Arriva WeChat e WhatsApp trema

Disponibile in Italia da pochi giorni, WeChat, l’instant messaging sviluppata dal colosso cinese Tencent è pronta a spodestare la popolarità e la supremazia di WhatsApp.

L’applicazione è utilizzabile su Android, iOs, Windows Phone, BlackBerry, Symbian e addirittura via browser. Tra le funzionalità, oltre alle funzioni di instant messaging ci sono anche, chat di gruppo fino a 40 utenti, geolocalizzazione per contattare persone nelle vicinanze, l’invio e la ricezione di messaggi di testo, vocali, immagini, video.

Messi e WeChat

Inoltre fattore da non trascurare è gratis e non ha banner pubblicitari a differenza di WhatsApp che chiede 89 centesimi l’anno.

Attualmente WeChat supera i 70 milioni di utenti e grazie alla massiva pubblicità sulle tv italiane con uno spot che vede protagonista il calciatore del Barcellona Lionel Messi è diventata l’app più scaricata degli ultimi mesi.

WeChat screenshot

Ma qual è la differenza con WhatsApp?

Innanzitutto la presenza di una bacheca chiamata Momenti in cui è possibile postare foto, la possibilità di chiamate vocali e la funzione Cerca nei dintorni per trovare persone nelle vicinanze che usano WeChat.

L’app oltre ad essere molto diffusa in Cina si sta diffondendo a macchia d’olio in tantissimi altri Paesi facendo registrare alla Tencent Holding Limited (società produttrice) cifre d’affari di 2 miliardi e 161 milioni di dollari.

Voi cosa ne pensate? Avete già provato WeChat?

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.