Arriva BiPiù l’app per acquistare il biglietto Atac con il telefonino

Si chiama BiPiù, il nuovo sistema mobile ticketing che permetterà di acquistare e timbrare il biglietto Atac col telefonino.

Annunciato la scorsa estate, questo sistema consentirà ai passeggeri, dal 28 maggio, di evitare file per comprare il ticket alla macchinetta e di acquistare, scaricando l’app dedicata, non solo biglietti ma anche abbonamenti per autobus, filobus, metropolitane e ferrovie regionali.

BiPiù

In pratica occorre scaricare, a seconda del sistema operativo installato sul proprio smartphone (Android o iOS), l’applicazione MyCicero per acquistare il bit in modo da avere sul proprio dispositivo mobile il ticket elettronico. La vidimazione potrà essere effettuata inquadrando con lo smartphone il QR-Code presente sui tornelli della metro o sugli autobus e cliccando sul tasto che permetterà di timbrare.

 
 

Il nuovo sistema di bigliettazione aiuterà i metodi di controllo anti-evasione fornendo ai controllori nuovi palmari con funzioni e app in grado di far vedere se effettivamente il biglietto è stato timbrato.

Allo stato attuale il mobile ticketing potrà essere utilizzato su tutti i servizi di superficie del circuito Metrebus: bus, tram, filobus Atac, Cotral e ferrovie Trenitalia. Mentre non è ancora attivo solo per la linea C della metropolitana e per la tratta Roma-Viterbo.

Insomma un vero e proprio passo in avanti verso l’innovazione e un ulteriore incentivo al contrasto dell’evasione tariffaria, anche se il bit cartaceo sarà ancora in disponibile e quindi in circolazione per ancora molto tempo.

Cittadini e turisti potranno finalmente prendere autobus o metropolitana senza dover andare alla ricerca di rivenditori o macchinette di biglietti già dalle prime ore del mattino.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti