Migliori app per meditazione mindfulness italiano gratis

Stai forse cercando le migliori app per meditazione mindfulness guidata? Ecco una guida completa con app per meditare gratis in italiano.

In un’epoca dove tutti sono in continuo movimento e svolgono attività lavorative e extra lavorative sempre più frenetiche, c’è la necessità di prendersi un po’ di tempo per sé stessi e scaricare lo stress. C’è chi preferisce leggere l’oroscopo gratis, scoprire l’ascendente oppure scaricare app per allenarsi in casa e chi invece ama guardare un bel film o una serie TV senza pensare troppo.

Tantissime persone però utilizzano la meditazione per ridurre lo stress fisico e mentale, ma come farlo senza iscriversi a un corso o spostarsi da casa? La soluzione migliore in questo caso è affidarsi a un’app meditazione, che ti può aiutare a eseguire un processo di rilassamento semplicemente utilizzando lo smartphone o il tablet.

Indice

Come fare meditazione con le migliori App

migliori app per meditazione gratuite in italiano

 

Sul Play Store e l’App Store sono presenti diverse App di meditazione in italiano o anche in inglese, che ti permettono di accedere a sessioni di meditazione gratuite. Eccoti un elenco delle migliori app per meditazione da considerare.

1. Insight Timer

Ti consigliamo di provare anche Insight Timer, App di meditazione gratis che ti offre la possibilità di accedere a un catalogo di centinaia di lezioni senza alcun costo aggiuntivo. Potrai trovare brani musicali, suoni ambientali e lezioni di meditazione completamente in italiano. Gli appassionati di meditazione amano molto questo programma perché consente loro di partecipare anche a gruppi di discussione e a una community ampia. Avrai l’opportunità di leggere statistiche e analizzare i tuoi progressi con un’interfaccia semplice e in italiano. Oltre al piano gratuito puoi anche accedere a quello in abbonamento, sbloccando ulteriori funzionalità, in questo caso però dovresti investire 5,99 euro al mese. Include musica di meditazione gratis. E’ disponibile sia su telefoni Android che iOS.

2. Calm

Come suggerisce il nome dell’applicazione, questa applicazione ti permette di utilizzare uno strumento avanzato per ridurre nettamente lo stress. Calm è un programma che ti guida con le sue lezioni digitali verso la comprensione delle tecniche migliori per la meditazione, facendoti accedere a lezioni gratuite in inglese e a tanti altri contenuti abbonandoti al prezzo di 42,99 euro l’anno. Puoi però provare anche le funzionalità premium sottoscrivendo l’omonimo abbonamento e testando i 7 giorni di prova.

Puoi scaricare l’applicativo sia su iOS che Android, ma dovrai necessariamente creare un profilo e inserire un indirizzo di posta elettronica valido. Avvia l’App e tappa su Try Free & Subscribe per provarla con tutte le sue funzioni sbloccate. Include musica di meditazione gratis.

3. Petit Bambou

Se l’estetica di Calm non ti ha convinto e non ti sono piaciute le lezioni guidate in inglese, puoi affidarti a Petit Bambou, che si muove sulla stessa strada ma è completamente in italiano.

L’applicazione è particolarmente famosa per la sua capacità di suddividere le lezioni guidate di meditazione in tempi determinati, infatti, puoi scegliere se effettuare una meditazione di 3 minuti o con tempistiche diverse, raggiungendo anche i 20 minuti. Si adatta molto bene sia a coloro che eseguono una meditazione per la prima volta che agli esperti. Il programma è gratuito, ma puoi acquistare contenuti aggiuntivi premium, con gli abbonamenti da 7,99 euro al mese oppure 29,99 euro per sei mesi. Puoi scaricarlo sia su dispositivi Android che iOS.

4. Serenity

Strumento efficace per svolgere meditazione guidata in modo gratuito e in italiano è anche Serenity, applicazione sviluppata principalmente per chi vuole controllare quotidianamente il percorso di crescita personale. Nella versione base puoi accedere a diverse lezioni guidate gratuite, ma per sbloccare tutti i contenuti avrai bisogno di sottoscrivere un abbonamento da 8,99 euro al mese oppure a uno da 23,99 per sei mesi, in quest’ultimo caso con una prova gratuita di 7 giorni.

Scarica il programma su iOS o Android e una volta avviato ti basterà tappare su Meditazioni e su Fondamenti. L’App ti insegnerà le tecniche di respirazione, di meditazione e mindfulness, oltre a consigliarti di aggiungere le funzioni per il controllo del sonno, dello stress e della crescita personale. Molto valida per chi sta affrontando una gravidanza.

5. Headspace

Tra le App meditazione più celebri e scaricate da chi vuole iniziare un percorso antistress c’è Headspace, sebbene le tracce audio presenti in questa applicazione siano in inglese te la segnaliamo perché è particolarmente completa, soprattutto se sblocchi il piano in abbonamento da 12,99 euro al mese.

Puoi testare il programma con due piani gratuiti, che ti consentono di accedere a 14 o 7 giorni di prova, rispettivamente scegliendo il piano annuale da 4,84 euro al mese e quello mensile da 12,90 euro al mese.

Scarica il programma su iOS oppure Android e all’avvio dell’applicazione ti basterà tappare su Continue e rispondere al quesito What’s on your mind? Scegli il tempo per la lezione di meditazione e premi su Begin per iniziarla.

6. Meditopia

Se hai bisogno di un’App meditazione guidata che ti consente di gestire al meglio il sonno, Meditopia potrebbe essere ciò che stai cercando. Grazie a un database con più di 30 meditazioni del sonno potrai imparare e gestire al meglio le tecniche di respirazione e visualizzazione. Oltre a un piano corposo per il miglioramento del sonno potrai leggere storie della buonanotte ideate per i bambini e gli adulti.

Si aggiungono al database anche 250 meditazioni per le modalità notturne e antistress, garantendoti un’applicazione adatta un po’ a tutte le fasi di rilassamento. Provala su Android oppure iOS e sperimenta le tecniche per ottenere un sonno sereno.

7. Simple Habit

Alternativa, di grande affidamento, a Meditopia è sicuramente Simple Habit, programma ideato per il benessere del sonno e consigliato anche dagli psicologi per migliorare la salute mentale. Puoi scaricare l’App sul tuo tablet o smartphone in modo gratuito e unirti a più di cinque milioni di persone che la utilizzano quotidianamente per la loro meditazione.

L’applicazione ti permette di impostare un tempo predefinito per le sessioni di meditazioni, infatti, puoi scegliere di effettuare anche solo 5 minuti al giorno per ottimizzare al meglio la tua giornata. Le guide sono molto curate e si adattano alle indicazioni che fornirai all’inizio della configurazione. Puoi meditare per ottenere un sonno migliore o ridurre lo stress fisico e mentale. Interessanti anche le tantissime voci che puoi selezionare per accompagnarti nelle lezioni guidate. Puoi averlo sia su Android che iOS.

8. The Mindfulness

App meditazione in italiano che ti consigliamo di provare è The Mindfulness, eccezionale per iniziare un percorso di contemplazione il cui scopo risiede nel ridurre lo stress e l’ansia, incrementando la capacità di concentrazione e la consapevolezza personale. L’interfaccia è intuitiva e facile da utilizzare, potrai selezionare la tipologia di meditazione, compresa quella trascendentale, e attivare le notifiche per non dimenticare di eseguire la tua sessione giornaliera.

Scaricala su iOS o Android e potrai provare cinque sessioni di meditazione in modo gratuito dalla durata di 5 minuti ognuna. Se invece desideri sbloccare tutti i contenuti, dovrai investire 9,99 euro al mese oppure 59,99 euro annuali.

9. Breathe

La respirazione è una componente essenziale della meditazione, conoscere le tecniche per gestirla al meglio ti consente di ottenere degli ottimi risultati in pochissimo tempo. Breathe è un’App per meditazione incentrata proprio su queste tecniche, infatti, ti insegnerà a regolare la respirazione diaframmatica e a conoscere tutto ciò che riguarda l’argomento.

Potrai allentare le infiammazioni dei muscoli doloranti e dormire molto meglio, magari svincolandoti da fastidiosi mal di testa da stress. Il database del programma conta più di 1700 meditazioni guidate, in cui sono presenti brani musicali, suoni e discorsi che possono aiutarti a stimolare la mente. Scarica l’applicazione su Android oppure iOS.

10. Smiling Mind

App di meditazione che potrebbe sorprenderti per la qualità delle lezioni è Smiling Mind, sviluppata da un’organizzazione no-profit australiana per migliorare il benessere mentale di chi la utilizza. Il suo scopo è garantirti un approccio alla quotidianità meno stressante, infatti, potrai contare su più di 300 meditazioni gratuite che ti strapperanno più di un sorriso, oltre a insegnarti le tecniche più comuni di meditazione.

L’approccio è volto soprattutto a ottimizzare la consapevolezza psicologica e a costruire una solidità mentale e fisica atta a resistere alle avversità della quotidianità. A differenza delle tradizionali applicazioni di meditazione, Smiling Mind è adatta anche a chi vuole migliorare il proprio approccio agli allenamenti sportivi o allo studio. Puoi installarla sia su Android che iOS.

Le tipologie di meditazione

Esistono diverse tipologie di meditazione, ciascuna con le sue pratiche e obiettivi precisi. Ecco le più comuni meditazioni:

  • Mindfulness: coinvolge l’osservazione e l’accettazione dei pensieri, delle sensazioni corporee e delle emozioni senza giudizio. Si concentra principalmente sull’essere nel momento presente.
  • Trascendentale: detta anche TM, è una tecnica di meditazione tradizionale basata sulla ripetizione di un mantra segreto. L’obiettivo è ridurre lo stress e raggiungere uno stato di consapevolezza trascendentale.
  • Zen: detta anche Zazen, è una tecnica di meditazione tradizionale giapponese che consiste nel sedersi in silenzio e concentrarsi sulla respirazione e consapevolezza del proprio stato mentale.
  • Guidata: è una pratica dove un’insegnante o un’app guida il mediatore attraverso delle istruzioni e visualizzazioni per rilassarsi e concentrarsi.
  • Yoga Nidra: chiamata anche sonno cosciente, spinge ad un rilassamento profondo guidato per esplorare mente e corpo.
  • Chakra: proviene dallo yoga e coinvolge i centri energetici del corpo per raggiungere un equilibro e guarigione emotiva e spirituale.
  • Metta: detta anche Loving-Kindness, si concentra principalmente sulla coltivazione dell’amore e della gentilezza verso se stessi e gli altri tramite l’uso di frasi o affermazioni positive.
  • Transpersonale: mira a farti raggiungere uno stato di coscienza superiore per coinvolgere esperienze di illuminazione spirituale.
  • Vipassana: è una pratica buddista basata sull’osservazione dettagliata delle esperienze mentali e corporee per ottenere la comprensione della natura di tutte le cose.
  • Yoga: si basa sulla concentrazione e sulla connessione tra mente, corpo e spirito.
  • Taoista: si concentra sulla coltivazione dell’energia vitale tramite la meditazione ed il movimento come il Tai Chi.
  • Consapevolezza del Respiro: è una forma di meditazione basata sulla respirazione per porre la giusta attenzione alla sensazione del respiro in entrata e in uscita.

Musica di meditazione gratis

La scelta della musica per la meditazione è sicuramente soggettiva, dipende dagli obiettivi e dai gusti personali. I generi più apprezzati sono sicuramente la musica ambientale (oceano, pioggia, ecc.), quella classica, la New Age, etnica, con manta o canti sacri, con frequenze binaurali o isocroniche.

La chiave è trovare una musica per raggiungere uno stato di tranquillità e concentrazione. Ecco alcuni siti o app dove puoi trovare musica di meditazione gratuita.

  1. YouTube: YouTube offre una vasta gamma di musica di meditazione gratuita. Puoi semplicemente cercare “musica di meditazione” sulla piattaforma per trovare playlist e canali dedicati alla musica rilassante. Ad esempio il canale Meditative Mind ha una vasta collezione di musica di meditazione gratuita.
  2. Campane Tibetane per Meditare (iOS): è un’app per dispositivi mobili Apple con possibilità di scegliere tra 15 campane tibetane ed impostarle affinché suoni allo scadere del tempo impostato dal timer. Valida alternativa su Android, è Acqua&Gong.
  3. SoundCloud: è un sito web e un’app che ospita una varietà di brani di musica di meditazione caricati da artisti e creatori. Puoi cercare “musica di meditazione” su SoundCloud per trovare brani gratuiti.
  4. Free Music Archive: offre una selezione di musica di meditazione gratuita da scaricare. Cercando “musica di meditazione” potrai effettuare il download in MP3 di campane tibetane oppure esplorare i generi di musica ambientale e rilassante.
  5. Siti di streaming di musica: Spotify, Apple Music e Amazon Music offrono playlist e brani di musica di meditazione con opzioni di ascolto gratuiti con annunci pubblicitari.

Corsi di meditazione gratuiti

Online è possibile trovare moltissimi corsi di meditazione gratuiti con opzioni Premium o di abbonamento per ulteriori contenuti. Ecco secondo noi i più validi.

  1. Mindful Schools: Mindful Schools offre un corso di base gratuito sulla mindfulness per principianti. È un buon punto di partenza per chi desidera imparare le basi della meditazione mindfulness.
  2. UCLA Mindful Awareness Research Center (MARC): trovi una serie di meditazioni guidate gratuite, nonché corsi online gratuiti sulla mindfulness.
  3. Chopra Center: offre un corso gratuito di meditazione guidata di 21 giorni con Deepak Chopra e Oprah Winfrey chiamato “Meditazioni dell’Abbondanza“.
  4. FreeMindfulness.org: offre una collezione di risorse di meditazione gratuite, comprese registrazioni audio di meditazioni guidate.
  5. Buddhanet: presenta una varietà di corsi di meditazione online gratuiti, con diverse tradizioni e stili di meditazione.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti