5 migliori controller PS4 2023: guida all’acquisto
Cerchi i migliori controller PS4 economici e compatibili? Ecco una guida all’acquisto sui joystick PS4 più interessanti per i gamers.
Quando si tratta di controller PS4, la prima cosa che viene in mente è che esiste una sola opzione: DualShock 4 di Sony.
Nonostante il controller ufficiale sia un gamepad dinamico e potente, ci sono molte altre opzioni in grado di migliorare la tua esperienza di gioco o semplicemente renderla un po’ più comoda.
Leggi anche: Giochi Wii download gratis
Indice
Quali sono i migliori controller PS4
Ho messo insieme questo elenco dei migliori controller PS4 sul mercato utile per tutti, dal casual gamer al professionista in erba – e anche alcune opzioni per i nostalgici.
Troverai i migliori controller provati e altri che hanno attirato la mia attenzione, per darti un po’ più di varietà e scelta in materia.
Molti di questi controller sono ufficialmente concessi in licenza da Sony, quindi avrai modo di scoprire che sono progettati per funzionare veramente bene. Ma bando alle ciance e vediamo insieme i 5 migliori controller PS4.
Dai un’occhiata anche alle migliori console per videogiochi.
1. Sony DualShock 4 Wireless Controller
Il miglior controller PS4 originale.
Pro
- Ottimo aspetto
- Altoparlante incorporato
- Sensori di movimento altamente sensibili
Contro
- A volte sembra un po’ troppo leggero
- Il trackpad presenta delle carenze
Sarebbe difficile creare un elenco dei migliori controller PS4 senza sottolineare l’opzione migliore: il DualShock 4.
DualShock 4 è perfetto, elegante, piccolo e wireless. Per non parlare dell’altoparlante incorporato, dei diversi colori della barra luminosa, del touchpad e del rilevamento del movimento che migliorano l’esperienza di gioco.
È anche estremamente semplice collegare una cuffia o le migliori cuffie gaming al controller (a differenza del controller Xbox One). Tuttavia, la durata della batteria può essere un problema, con il controller in carica per circa 4-8 ore.
L’ideale sarebbe meglio averne due e mantenerne sempre uno in carica o investire in un dock di ricarica in modo da poter caricare entrambi i DualShock contemporaneamente (quando non si gioca ovviamente).
DualShock 4 è un ottimo controller PS4 per chi vuole semplicemente giocare. Se vuoi cambiare il classico colore nero, il controller è disponibile anche in molti altri colori e design.
2. Nacon Revolution Unlimited Pro Controller
Un joypad PS4 con personalizzazioni per il giocatore serio.
Pro
- Veramente ergonomico
- Numerose opzioni di personalizzazione
- Costruzione di alta qualità
Contro
- Mappatura dei pulsanti non ovvia
- Impossibile modificare i profili su PS4
Se sei un giocatore PS4, ma preferisci il design del controller Xbox One, allora il controller Nacon Revolution Unlimited Pro potrebbe adattarsi meglio a te. Come il controller Vantage, il Revolution Pro è progettato per i giocatori (più specificamente quelli degli eSport) con un pad direzionale che può spostarsi in otto modi diversi, anziché quattro, insieme a quattro pulsanti di scelta rapida.
Inoltre è semplice da utilizzare e non è per nulla costoso. Se vuoi un controller PS4 con opzioni extra e maggiore resistenza, allora il controller Nacon Revolution Unlimited Pro potrebbe fare al caso tuo.
3. Acer Controller
DualShock robusto ma anche costoso.
Pro
- Ergonomico
- Batteria di lunga durata
Contro
- Analogici poco precisi
Sebbene gli analogici non siano super precisi, l’Acer controller compatibile con PS4 e tutte le sue versioni, risponde efficacemente ai comandi. E’ dotato di un design ergonomico tale da adattarsi facilmente alla mano e riducendo, ovviamente, gli sforzi durante le ore di gioco. Presenta anche un design accattivante, corredato di un display touch e delle barre luminose che rendono più travolgente l’esperienza di gioco.
Grazie alla Super Durability, la batteria di questo controller si ricarica in sole 2-3 ore, con un’autonomia che può variare dalle 5 alle 8 ore di gioco. Collegando un cavo USB, potrai anche caricarlo direttamente dalla tua console, dal tuo PC e persino tramite smartphone.
4. Mini Wired Gamepad
Non è esattamente un DualShock, ma un gamepad PS4 molto economico.
Pro
- 40% più piccolo del DualShock 4
- Ottimo per i bambini
Contro
- Numero limitato di giochi con cui è compatibile
- Scmodo per mani adulte
Sei alla ricerca di un controller PS4 per tuo figlio? Il Mini Wired Gamepad di Hori è un ottimo controller PS4 per bambini. Il Mini Wired sembra un controller retrò, con presa più facile, plug-n-play con cavo da 3 metri (senza estrarre la console dal supporto) ed è più piccolo del 40% rispetto al DualShock 4.
Tuttavia, non ci sono barre luminose, jack per cuffie stereo, altoparlanti, due motori o sensori di movimento: è una versione molto più snella del DualShock 4. Secondo Sony, il Mini Wired Gamepad è un controller PS4 compatibile con “la maggior parte” dei giochi Playstation 4.
5. Nacon Asymmetric Wireless Controller
Per coloro che preferiscono il controller Xbox One.
Pro
- Adatto a chi preferisce i controller Xbox
- Funziona sia su PS4 che su PC
- Confortevole e ben costruito
Contro
- Ricevitore Bluetooth USB necessario per wireless
- Nessun sensore di movimento o altoparlante incorporato
- Leggero ritardo
Il controller wireless Nacon Asymmetric è un controller confortevole che offre l’esperienza di gioco Xbox One ai giocatori PS4 (e PC). È solido, classico e ben fatto, con un design più robusto del DualShock 4 e levette asimmetriche. Potrebbe essere una scelta migliore per coloro che hanno problemi di destrezza o semplicemente preferiscono un controller più grande grazie ai suoi pulsanti e grilletti considerevoli.
Tuttavia, ci sono alcuni problemi di prestazioni da tenere in considerazione, come il fatto che il controller non ha controlli di movimento, il che significa che non è possibile giocare con giochi che utilizzano funzionalità di movimento.
Come scegliere il miglior controller PS4
Scegliere il miglior controller PS4 per migliorare la tua esperienza di gioco non è così facile come sembra. Dovrai tener conto di vari fattori chiave se cerchi il controller ideale. Vediamo quali sono.
- Comfort e Design: se ami giocare ore e ore, occorrerà disporre di un controller comodo ed ergonomico. Dovrà adattarsi alla tua mano e magari avere una impugnatura personalizzabile.
- Compatibilità: prima di un acquisto, verifica sempre che il controller sia compatibile con la PS4 facendo attenzione alle specifiche.
- Tocco e sensibilità: controlla la reattività e sensibilità dei pulsanti considerando che alcuni controller sono dotati di feedback tattile tramite i loro motori di vibrazione.
- Durata della batteria: verifica la durata della batteria del controller che ti interessa. Più lunga sarà l’autonomia, più a lungo potrai giocare senza interruzioni.
- Connessione: i controller possono essere connessi tramite Bluetooth o cavi USB. Assicurati che il controller che sceglierai sia compatibile con il metodo di connessione che preferisci.
- Funzionalità aggiuntive: se ami il touchpad, jack per cuffie, altoparlanti integrati o pulsanti posteriori programmabili, allora dovrai puntare a controller che dispongono di tali funzionalità.
- Feedback tattile: come già anticipato, alcuni controller offrono il feedback tattile che consiste nel simulare il tocco o l’interazione con qualcosa nella vita reale, creando vibrazioni di precisione.
- Prezzo: il costo di un controller varia a seconda delle funzionalità di cui dispone. Solitamente i controller originali vanno dai 60 ai 70 euro, mentre quelli di terze parti dai 20 ai 50 euro.
- Marche: i controller più affidabli sono quelli di Sony, Nacon, Hori e Razer. Ma negli ultimi anni anche altri produttori di ascia minore stanno conquistando una parte del mercato come produttori di periferiche di giochi di qualità.
- Recensioni e Feedback: Leggi recensioni e commenti da parte di altri gioutenti che hanno già acquistato il controller che più ti interessa in modo dia avere un’idea delle prestazioni e della soddisfazione ottenuta.
Qual è la differenza tra controller compatibili e controller originali
Il costo di un controller può variare in base a vari fattori: la marca, il modello e la condizione (nuovo o usato).
- Controller originale Sony DualShock 4: questo controller originale Sony ha un prezzo che si aggira attorno ai 60-70 euro, anche se i prezzi variano in base a promozioni o sconti.
- Controller di terze parti: sono le cosiddette alternative economiche rispetto al controller ufficiale Sony. Il loro costo va dai 20 ai 50 euro ma le qualità e funzionalità sono naturalmente diverse.
- Controller usato: sono una scelta economica. Puoi trovare controller usati in buone condizioni a prezzi più bassi rispetto ai nuovi modelli. Il prezzo varia naturalmente a seconda della condizione del controller stesso.
- Controller personalizzati: questi controller sono offerti dalle aziende ad un costo aggiuntivo rispetto ai controller standard, poiché sono personalizzati con colori e design unici.
- Edizioni speciali: esistono diverse edizioni speciali di controller DualShock 4 prodotti da Sony. Nascono in quanto legati a giochi specifici o a particolari eventi e possono avere prezzi superiori rispetto ai controller standard.
- Promozioni e offerte: periodicamente, puoi trovare promozioni, sconti o bundle che includono un controller con una console PS4 o con giochi. Queste offerte possono rappresentare un buon affare complessivo.
Migliori controller PS4 su Amazon
Di seguito un elenco dettagliato e aggiornato di altri controller PS4 richiesti su Amazon dai consumatori.