YouTube e i video interattivi a 360°

Video interattivi a 360 gradi, è l’ultima novità di YouTube, la nota piattaforma video di Google. Si tratta di video panoramici interattivi girati attraverso la cattura di immagini da diverse posizioni e nello stesso momento, con il supporto di un accelerometro ed un giroscopio con una copertura appunto di 360°.

YouTube e i video interattivi a 360°

YouTube 360 gradi

Lo spettatore potrà guardare i video interattivi a 360° prodotti, da destra o da sinistra, dall’alto o dal basso indirizzando il mouse in qualsiasi punto e rimpicciolendo anche l’immagine per una avere visione più ampia.

In commercio si stanno diffondendo alcuni modelli di videocamera molto interessanti come l’ottima Ricoh Theta, la Kodak Pixpro SP360, la Giroptic 360cam o la IC Real Tech Allie.

Dopo le fasi di ripresa e montaggio, per caricare il video suo YouTube è necessario compilare uno script Python (come riportato nella guida ufficiale: Caricamento di video a 360 gradi).

In commercio esistono, oltre alle videocamere indicate, anche software come Kolor AutoPano che generano automaticamente il video finale, pronto per essere caricato.

Per l’abilitazione della riproduzione a 360 gradi i file video devono contenere dei metadati. Continua a leggere per capire come installare un’app che aggiungerà i metadati necessari in un nuovo file.

Come creare un file idoneo ai video a 360 gradi con un’app

  • Scarica l’app 360 Video Metadata per Windows o Mac
  • Estrai il file zippato e apri l’app 360 video Metadata
  • Seleziona il file del video
  • Clicca su “Inject and Save” 
  • Digita un nome per il file da creare
  • Salva il file. 
  • Un nuovo file verrà creato nella stessa cartella del file originale
  • Carica il nuovo file su YouTube

Per caricare il file su Youtube consulta la relativa guida: Caricamento dei video su YouTube.

La fruizione del video può avvenire sia su PC, spostandosi all’interno del video in qualsiasi direzione e utilizzando il mouse), sia su smartphone e tablet Android, utilizzando giroscopio e accelerometro del dispositivo.

YouTube al momento supporta i video a 360° con 24, 25 o 30 fotogrammi al secondo. Inoltre accertati di non apportare modifiche al video utilizzando l’Editor video di YouTube in quanto non supporta ancora i video a 360 gradi.

Se sei curioso di provare l’interattività dei nuovi video a 360° puoi dare un’occhiata qui sotto:

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti