Come creare una versione portatile di WhasApp su chiavetta USB
In questo post ti spiegheremo come creare una versione portatile di WhasApp su chiavetta USB. A differenza di molte App, WhatsApp offre però delle limitazioni:
- può essere utilizzato soltanto su uno smartphone per volta, dato che l’autenticazione viene effettuata con il numero di telefono
- non è compatibile con i PC, proprio perché l’autenticazione si fa attraverso il numero di telefono.
Anche se quest’ultimo limite può essere aggirato grazie ai molti tool disponibili, tra cui Pidgin, rimane il problema che lo stesso account può essere utilizzato solo su un device per volta.
Quindi se abbiamo configurato WhatsApp su PC di casa, non potremmo utilizzarlo su smartphone e se cambiassimo PC, dovremmo rifare di nuova tutta la configurazione.
Fortunatamente esiste una soluzione a tutti questi problemi: invece di configurare WhatsApp su un solo PC possiamo installarlo e configurarlo su una pendrive USB che potremo usare all’occorrenza collegandola su qualsiasi PC con Windows.
Per farlo occorre usare la versione portabile di Pidgin, un programma di messagistica multipiattaforma che consente di usare WhatsApp attraverso il plugin open source WhatsApp Purple.
Dopo aver caricato sulla chiavetta USB WhatsApp servendoci del programma WART che consente di ottenere la password utilizzando il numero di cellulare. Non sarà però possibile usare WhatsApp su due dispositivi differenti e quindi se utilizzassimo lo stesso numero di telefono delo smartphone, la connessione si disattiverebbe nel momento in cui viene abilitata su Pidgin.
Per evitarlo ci serviremo di una seconda SIM, magari di qualche familiare che non usa WhatsApp oppure procurandocene una nuova. Tanto WhatsApp Purple non consente di sincronizzare i nostri contatti su Pidgin e dovremo aggiungerli manualmente utilizzando il loro numero di cellulare preceduto dal prefisso internazionale senza i due zero all’inizio (es. nel caso dell’Italia 39). Al termine dovremo solo ricordarci di comunicare ai nostri amici il secondo numero in modo che possano utilizzarlo per inviarci messaggi anche sul computer.
Segui quello che ti stiamo per dirti e capirai come creare una versione portatile di WhasApp su chiavetta USB.
Scarichiamo la versione portatile di Pidgin
Colleghiamoci su http://portable-pidgin.de/download per scaricare la versione portable di Pidgin. Possiamo scegliere tra tre versioni. Nel nostro caso va bene la prima. Clicchiamo sul tasto Download nella versione Portable – Pidgin Variante 1 e salviamo il file in una cartella qualsiasi del PC.
Facciamo doppio clic sul file Portable_Pidgin_2.10.9-Var1.exe appena scaricato, clicchiamo sul tasto Browse e selezioniamo la nostra pendrive (collegata al PC). Clicchiamo quindi sul tasto Extract e attendiamo che i file vengano trasferiti nella memoria USB.
A questo punto sulla nostra pendrive troveremo una cartella chiamata Portable_Pidgin_2.10.9-Var1 con all’interno la cartella Portable_Pidgin. Qui troveremo il file eseguibile Pidgin_Loader.exe che ci permetterà di avviare il programma direttamente dalla memoria USB senza doverlo installare sul computer.
Scarichiamo il plugin WhatsApp Purple
Da questa pagina scarichiamo il plugin Whatsapp-purple che ci permetterà di configurare WhatsApp su Pidgin. Per scaricare l’ultima versione bisogna cliccare sul file chiamato last-whatsapp.dll (dovrebbe essere l’ultimo link della pagina) e salvarlo in una cartella del computer.
Torniamo nuovamente sulla pendrive e apriamo la cartella Portable_Pidgin_2.10.9-Var1\Portable_Pidgin\Pidgin\plugins. Copiamo quindi all’interno di questa directory il file last-whatsapp.dll che abbiamo precedentemente salvato sul PC. Ora Pidgin è pronto all’uso e possiamo configurarlo a puntino.
Scarichiamo il programma WART
Andiamo sulla pagina di WART e scarichiamo l’ultima versione del programma WART (WART-1.7.x.x). Clicchiamo su Download ZIP, e salviamo il file compresso sul PC per scompattarlo. Troveremo al suo interno la cartella WART-master col file eseguibile da avviare.
Avviamo WART e in Phone Number inseriamo il nostro numero di telefono preceduto dall’identificativo nazionale senza gli zeri (es. 39 per l’Italia). Clicchiamo su Request Code e dopo alcuni secondi riceveremo un SMS col codice. Inseriamolo in Code e clicchiamo su Confirm Code per ricevere la password.
Avviamo Pidgin e in Account clicchiamo su Aggiungi. In Protocollo selezioniamo WhatsApp. In Nome Utente digitiamo il cellulare preceduto dall’identificativo internazionale. Digitiamo la Password restituita da WART. In Alias inseriamo un nome a piacere per identificare l’account e confermiamo con Aggiungi.
Ora siamo pronti a usare la nostra versione di WhatsApp portatile e chattare con i nostri amici. Per inviare un messaggio non dobbiamo fare altro che andare in Contatti/Nuovo Messaggio e in Nome digitare il numero di telefono della persona a cui inviare il messaggio dall’identificativo internazionale.