Utilizzare il telefono come telecomando

Nel caso in cui volessimo guardarci comodamente un film memorizzato sul nostro PC ad una certa distanza, senza doverci alzare ogni volta per stopparlo o aumentarne o abbassarne il volume è possibile utilizzare il nostro smartphone o ipod Touch come un telecomando.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è un Router Wireless, un App Telecomando e la TV con connessione di rete.

Utilizzare il telefono come telecomando

Utilizzare il telefono come telecomando

  • Tutti i dispositivi devono essere connessi via cavo o wireless alla rete locale, il dispositivo che ci permette di farlo è un Router che ha anche funzioni di modem ADSL.
  • Per l’App telecomando da installare su iPhone o Smartphone Android o iPod Touch l’applicazione migliore è quello offerta da Twonky Mobile a 2,39€ in grado di controllare la riproduzione di media da diverse fonti:

    • Musica, foto e filmati sul PC: l’applicazione può riprodurli su TV con conessione di rete o sul PC stesso.
    • File multimediali su hard disk USB collegato al Router: l’applicazione accede direttamente ai contenuti del disco, mentre il PC può rimanere spento.
    • Foto e filmati dallo smartphone: l’applicazione può inviarli direttamente ad una TV con connessione di rete.
  • La TV deve supportare lo standard DLNA, nel caso in cui non fosse presente una connessione di rete potete utilizzare un lettore multimediale come il WDTV LIVE o un Apple TV. Un’altra alternativa sono i lettori Blu-Ray con connessione di Rete.

Le applicazioni per smartphone non dialogano con la TV tramite infrarossi ma riescono ad accedere al PC, al Portatile o alla TV tramite rete Wireless. Per questo motivo è necessario connettere tutti i dispositivi allo stesso router. In questo modo potremo regolare il volume della nostra TV anche trovandoci in un altra stanza proprio perchè non abbiamo bisogno di trovarci di fronte al televisore e non stiamo utilizzando un telecomando ad infrarossi.

1. Per gestire da remoto la riproduzione di musica, foto o film via smartphone e visualizzare il tutto sul televisore o sul computer, possiamo utilizzare Windows Media Player o iTunes.

Aprie Windows Media Player su Windows 7 e attivate l’accesso alla rete domestica facendo clic su Catalogo Multimediale > Condividi > Consenti controllo remoto del lettore. Confermate l’accesso e poi cliccate su Attiva flusso di file multimediali.

Ora installate l’App telecomando sul vostro dispositivo mobile. Se avete un iPhone, un iPod Touch o un iPad, assicuratevi di aver attivato il Wi-Fi e aprite l’App Store; se invece avete uno smartphone Android accedete al Market, cercate e scaricate Twonky Mobile. La versione per iPhone costa 2,39€ mentre quella per Android è gratis per 15 giorni, poi per continuare ad usarla costa 2,12€. Al termine dell’installazione potete iniziare la configurazione.

Utilizzare il telefono come telecomando

Per Android cliccate su Modalità gioco > Musica > Immagini > Video e poi su Ricorda questa rete. Quindi clic su Fine per andare avanti. Ora selezionate la fonte (il vostro PC) per la musica, la foto e i filmati e cliccate su Avanti. Se il vostro PC non è sulla lista controllate le impostazioni router. Se l’operazione dovesse fallire, controllate le impostazioni del firewall o del software per la sicurezza sul vostro PC.

Scegliete quale dispositivo deve riprodurre i file multimediali, per esempio il televisore, un impianto stereo con connessione ad internet, il computer o anche lo stesso smartphone. Cliccate su Fine. In base al tipo di televisore bisogna autorizzare la connessione tramite il telecomando TV.

Ora potete cercare nella libreria multimediale del PC. I brani musicali singoli possono essere avviati con un clic, come anche le foto o i filmati. Facendo un clic su Musica (del nostro PC) si accede alla scelta della musica, con Tutti i file musicali si aggiungono tutti i brani alla Playlist.

2. Per riprodurre musica, foto o filmati, anche con il PC spento, copiate i file su un Hard Disk USB e collegatelo ad un router USB, come il Fritz!Box.  Molti router hanno la porta USB ma anche una media server compatibile con lo standard DLN che può essere controllato con Twonky Mobile. Vediamo come utilizzare Fritz!Box come server multimediale per gestire musica, foto e film:

Memorizzate i file multimediali su un HD esterno e collegatelo alla presa USB del Fritz!Box. Digitate l’indirizzo http://fritz.box nel browser internet. Cliccate su Rete Domestica, Memoria (NAS), Memoria (NAS attiva), Media server attivo e su Applica. Digitate l’indirizzo http://fritz.mas nel browser. I dati memorizzati sul disco rigido collegato al router sono ora visibili.

Alla prima connessione si avvierà anche il server multimediale. Per accedere al disco rigido premete contemporaneamente i tasti E e logo di Windows digitando poi nella barra degli indirizzi dietro Computer, \\fritz.box e premete Enter. La riproduzione multimediale è possibile controllarla senza dover utilizzare il computer ma installando l’App telecomando come descritto sopra. Invece di selezionare come fonte il vostro PC selezionate AVM Fritz Media Server.

Utilizzare il telefono come telecomando

3. Se il vostro televisore è dotato di wireless o di una connessione di rete (presa LAN), è possibile inviare foto e video direttamente dallo smartphone al televisore. Le istruzioni sono le stesse di quelle già spiegate al punto 1. per la riproduzione di musica e film, con l’unica differenza che invece di selezionare come fonte il PC bisogna selezionare il telefono cellulare e come dispositivo di riproduzione la TV.

Con i lettori Blu-Ray la differenza è che si deve solo avviare Twonky Mobile sul telefonino e selezionare le foto del telefonino direttamente dal menu del lettore Blu-Ray, via “cerca su hard disk PC” o “All-Share” o “HomeLink” o attraverso il menu Multimediale.

Utilizzare il telefono come telecomando

Se al vostro televisore è collegato una Apple TV e volete vedere le foto presenti sull’iPhone ecco come si fa:

Scegliete la foto desiderata o il video su iPhone o iPod Touch. Dopo aver cliccato sul simbolo del televisore con freccia verso l’alto e su icona Apple TV apparirà sul televisore. Per i telefoni Android funziona con l’applicazione Twonky, come descritto poco fa.

Per iPhone 4S e iPad2, possono far vedere l’intero contenuto del loro schermo sul televisore cliccando due volte sul tasto Home, poi in basso sulla sinistra sull’icona del televisore con freccia verso l’alto e su icona Apple TV e infine su sincronizza.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti