Migliori tapis roulant pieghevoli e salvaspazio 2023

Stai forse cercando i migliori tapis roulant pieghevoli e salvaspazio? Ecco la classifica di tapis roulant richiudibili, professionali ed economici.

Tenersi in forma è molto importante per prevenire dolori muscolari e tutte quelle patologie legate alla circolazione del sangue. Sempre più persone amano acquistare un tapis roulant da casa o un’ellittica da casa per evitare una vita troppo sedentaria.

Non sempre però, è facile scegliere gli strumenti migliori per allenarsi, spesso ci si affida a pubblicità particolarmente accattivanti per poi ritrovarsi un prodotto non adatto alle proprie esigenze. Oggi vedremo i migliori tapis roulant pieghevoli in commercio, ma ti consigliamo di leggere anche l’articolo correlato sulle migliori app allenamento a casa gratis.

Indice

Quali sono i migliori tapis roulant pieghevoli

Migliori tapis roulant pieghevoli e salvaspazio

Su Amazon o altri eCommerce online potrai trovare tantissimi modelli di tapis roulant, siano essi magnetici, elettrici o pieghevoli. Abbiamo deciso di selezionarne sette pieghevoli e salvaspazio, in modo da darti un’idea precisa sulle diverse fasce di prezzo e sui modelli di sicuro affidamento.

1. YM NEXT 1000 BLACK

tapis roulant salvaspazio

Tapis roulant elettrico pieghevole salvaspazio inserito di diritto nelle Amazon’s Choice è il modello NEXT 1000 Black proposto da YM. Con le sue dimensioni di 126x60x113 cm ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per allenarti in casa sia per la corsa che per la camminata. La struttura in acciaio al carbonio dà vita a un prodotto di 23.5 chilogrammi, particolarmente stabile e non difficile da trasportare. Il comodo display per i tasti funzione e una velocità massima di 10 chilometri all’ora ti consentono di avere un tapis roulant elettrico pieghevole adatto a tutta la famiglia.

2. IDS G12

tapirulan pieghevole

Tra i tapis roulant pieghevoli che possono offrirti un ottimo rapporto qualità-prezzo figura il modello IDS G12, con un motore elettrico che ti permette di raggiungere fino a 10 chilometri all’ora. Le dimensioni di 125x60x113 cm e un peso di 20 chilogrammi si abbinano alla struttura in acciaio al carbonio in modo efficace e garantiscono un ottimo design. Il supporto per il tablet vicino al display multifunzione potrebbe esserti molto utile se ami guardare video in streaming durante le passeggiate sul tappeto.

3. Mobvoi Home Treadmill

tapis roulant elettrico pieghevole

Se desideri un tapis roulant elettrico pieghevole che possa garantirti dei materiali resistenti e una struttura più pesante, potresti acquistare il modello Home Treadmill della Mobvoi. Oltre a un ottimo comparto hardware con altoparlanti Bluetooth integrati e un telecomando per gestire le funzioni principali, potrai contare su una struttura in acciaio al carbonio dal peso di 38 chilogrammi e un ingombro del tappeto complessivamente di 123×68.5×106.5 cm. In questo caso puoi raggiungere una velocità di 12 chilometri all’ora.

4. YM NEXT 2000

tapis roulant elettrici pieghevoli

Altro modello della YM che ha riscosso tantissimo successo tra gli appassionati dell’allenamento in casa è il Next 2000. Esso dispone di un motore elettrico che può raggiungere fino a 12 chilometri all’ora, più che sufficiente per camminare e correre a un’andatura sostenuta. Le dimensioni di 124x66x103 cm, la struttura in lega di acciaio e 25 chilogrammi di peso rendono questo tapis roulant equilibrato e facile da trasportare. Potrai anche collegare il tuo smartphone tramite Bluetooth e sfruttare l’app dedicata Kinomap Zwift BitGym.

5. Citysports CS-WP1

tapis roulant richiudibile

Se non disponessi di troppo spazio all’interno della tua casa, potresti pensare di scegliere un tapis roulant pieghevole verticale. Sebbene nella gran parte dei casi si scelgano tapis roulant richiudibili, anche un modello pieghevole sotto la scrivania può garantirti ottime prestazioni. Il tappeto senza poggiamano della Citysports, il modello CS-WP1 dalle dimensioni di 27.9×5.9×23.2 cm, è la soluzione ideale per riporlo sotto il letto quando non lo utilizzi o in spazi più angusti verticalmente. I soli 10 chilogrammi di peso lo rendono trasportabile e versatile, anche se dovrai accontentarti di un motore elettrico che non supera gli 8 chilometri all’ora.

6. YM NEXT 4000

tapis roulant richiudibili

Il tuo obiettivo è quello di avere un tapis roulant capace di superare le velocità appena elencate? Allora la serie Next 4000 di YM potrebbe assecondare le tue esigenze. Nello specifico questo prodotto può raggiungere i 14 chilometri all’ora e integrare un’ottima app dedicata per monitorare i tuoi allenamenti. La superficie di appoggio è ampia e grazie ai comodi salvaspazio potrai posizionare al meglio gli accessori per la camminata o la corsa. Le dimensioni di 147x74x120 cm e un peso di 38 chilogrammi sono sviluppati su una struttura in acciaio al carbonio.

7. Bigzzia

tapis roulant pieghevole salvaspazio

Come ultima alternativa di qualità per la scelta di un tapis roulant elettrico pieghevole ti consigliamo di dare uno sguardo al modello prodotto da Bigzzia. Pensato principalmente per la camminata più che per la corsa ti consente di raggiungere i 10 chilometri all’ora e di controllare tutto tramite il telecomando o il display LCD. Con dimensioni pari a 132x14x61.5 cm è tra i più compatti e leggeri che puoi scegliere. Ti segnaliamo anche un ottimo supporto per il tablet da poter utilizzare durante l’allenamento.

Altri modelli di tapis roulant  elettrico pieghevole

Oltre i modelli di tapis roulant pieghevoli sopra citati, vanno considerati anche i brand: Homcom, Artgo Leonardo, SIXTUS, Diadora, ISE, Boudech, ma anche gli YM Tap 160 e Tap 100 Pro.

Si tratta di marche leader nel settore dei tapis roulant che offrono una vasta gamma di modelli pieghevoli con caratteristiche avanzate, come: inclinazione e declinazione automatica, schermi touch screen, programmi di allenamento personalizzati e connettività Bluetooth.

Quale tapis roulant pieghevole scegliere

tapis roulant compatto

I modelli di tapis roulant pieghevoli e salvaspazio appena elencati sono un ottimo punto di inizio per non sbagliare acquisto, ma potresti avere delle esigenze particolari per soddisfare le tue necessità di allenamento. Quali sono le caratteristiche da considerare prima di effettuare la compera?

Dimensione e spazio

Un tapis roulant elettrico pieghevole salvaspazio, come si può dedurre dal suo nome, deve essere compatto e trasportabile con facilità. Verifica sempre le dimensioni dello spazio in cui andrà posizionato e quelle del tappeto quando è aperto, in modo da avere lo spazio sufficiente per utilizzarlo. Tieni conto che nella parte posteriore del tapis roulant dovresti lasciare almeno un metro per utilizzarlo in modo sicuro.

Peso

Il trasporto di un tappeto elettrico da una stanza all’altra oppure da una posizione di inutilizzo a una di utilizzo passa assolutamente dal peso dello stesso. Pensare di spostare da soli un tapis roulant di 56 chilogrammi non è sicuramente auspicabile. In questo caso è consigliabile osservare, all’interno della scheda tecnica, il peso effettivo del tappeto elettrico, in modo da adattarlo alle esigenze personali.

Un tappeto troppo leggero però, ti dà meno stabilità durante la corsa rispetto a un tappeto pesante; quindi, è opportuno sceglierne uno non troppo leggero.

Display e Funzionalità

Un tappeto elettrico confortevole dispone anche di un display con cui gestire al meglio tutte le funzioni. Sebbene tu possa scegliere un prodotto sprovvisto di tale elemento, dovresti considerare che può fare la differenza se viene utilizzato da tutta la famiglia. Ognuno può gestire al meglio le funzioni di allenamento in modo personalizzato tramite il display, non averlo è un malus rilevante.

Ammortizzazione e inclinazione

Alcuni tapis roulant, ma non tutti, sono muniti di piccole molle nella parte inferiore per attutire le vibrazioni e rendere la corsa meno pesante. Infatti, questa caratteristica è particolarmente ricercata dagli atleti per prevenire gli infortuni alle caviglie.

Anche l’inclinazione è molto importante. Essa può variare a seconda del modello e può essere espressa in percentuale o in gradi. Offre notevoli benefici durante l’allenamento, in quanto ne aumenta l’intensità imitando la sensazione di salire e contribuisce a bruciare più calorie potenziando muscoli delle gambe e migliorando la resistenza. A seconda del modello, l’inclinazione può essere regolata elettronicamente oppure manualmente.

Potenza e rumorosità

Un altro fattore che dovresti considerare prima di scegliere il tappeto elettrico per allenarti è la potenza del suo motore. Questa determinerà sia la velocità massima raggiungibile che il consumo elettrico: un motore più performante usualmente consuma più elettricità. Valuta anche la rumorosità, soprattutto se abiti in un condominio, alcuni tapis roulant sono particolarmente rumorosi, mentre altri farai fatica a sentirli: un dispositivo silenzioso ha un costo sicuramente più alto.

Stabilità

Un tapirulan elettrico pieghevole di qualità riesce a fornirti una buona stabilità, caratteristica che fa la differenza soprattutto se hai la necessità di correre. Una struttura in acciaio e un peso della struttura rilevante migliorano sensibilmente la stabilità.

Riponibile verticalmente e tasti sul manubrio

A differenza dei tapis roulant pieghevoli tradizionali, quelli pieghevoli verticali possono essere sollevati verticalmente e riposti in uno spazio più compatto (ad esempio contro una parete o in un angolo). Sono una scelta ideale per chi ha spazi limitati anche se presentano una capacità di peso ridotta e meno opzioni di inclinazioni regolabili o funzioni avanzate.

I tasti sul manubrio permettono di regolare velocità, inclinazione, avvio o arresto rapido e impostazione del programma di allenamento. Offrono sicuramente una maggiore comodità e facilità d’uso durante gli allenamenti.

Recensioni dei clienti

Un feedback positivo di come si comporta il tapis roulant nell’utilizzo quotidiano puoi riscontrarlo nelle recensioni degli acquirenti. Dai uno sguardo alle recensioni sul web oppure ai forum per capire se il prodotto è conforme alle tue esigenze. Su Amazon, scorrendo nella pagina di acquisto, potrai leggere le opinioni dei clienti che hanno già ricevuto il prodotto a casa.

Garanzia

Come ultima condizione devi valutare anche la garanzia. Sebbene in Italia sei coperto da una garanzia di 24 mesi sui prodotti acquistati, puoi pensare di estenderla. Se utilizzassi quotidianamente il tapis roulant pieghevole prima o poi la garanzia potrebbe esserti utile.

Differenze tra tapis roulant pieghevoli orizzontalmente e tapis roulant pieghevoli verticalmente

La differenza principale tra i modelli di tapis roulant pieghevoli orizzontalmente da quelli pieghevoli verticalmente riguarda soprattutto la direzione in cui vengono piegati per ottenere un maggior risparmio di spazio quando non devi allenarti.

  • Quelli orizzontali si possono piegare lungo il piano di corsa e riducono l’ingombro in lunghezza favorendo il riponimento del tapis roulant sotto un letto o in un armadio.
  • Quelli verticali si sollevano verticalmente per mantenere il piano di corsa nella posizione verticale. Così facendo potrai risparmiare spazio in larghezza riponendo il dispositivo contro una parete o in un angolo.

La scelta tra le due tipologie di tapis roulant è sicuramente legata alle tue esigenze di spazio limitato in larghezza o in lunghezza.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti