Miglior asciugacapelli 2023: guida all’acquisto
Cerchi info sul miglior asciugacapelli in commercio? Ecco una guida all’acquisto sui migliori phon per capelli ricci, lisci, opachi e sottili.
La scelta di un asciugacapelli potrebbe sembrare semplice, ma non lo è affatto. Ti sarai accorto di come utilizzare un dispositivo piuttosto che l’altro influisce in modo significativo sia sulla qualità dell’asciugatura dei capelli che sul costo in bolletta.
Negli ultimi anni le grandi aziende stanno cercando di produrre asciugacapelli che possano garantire ottime prestazioni senza però utilizzare troppi watt, in modo da avere un impatto meno incisivo in bolletta. Non sempre però si ha voglia e tempo di dare uno sguardo alla scheda tecnica di un dispositivo di questo genere, finendo poi per ritrovarsi un prodotto non funzionale alle proprie attività.
I professionisti hanno bisogno di un asciugacapelli completamente diverso da quelli da viaggio, ma come sceglierlo? Oggi cercheremo di dare uno sguardo ai prodotti migliori per tutte le esigenze. Dopo la lettura ti consigliamo di leggere anche la nostra guida all’acquisto sugli articoli dei migliori epilatori e del miglior spazzolino elettrico.
Indice
- Classifica dei migliori Phon asciugacapelli in commercio
- Asciugacapelli professionali
- Asciugacapelli da viaggio
- Asciugacapelli con diffusore
- Asciugacapelli ionici
- Asciugacapelli economici
- Come scegliere il miglior asciugacapelli
- Quale marca di asciugacapelli è migliore?
- Che phon usano i parrucchieri?
- Domande frequenti
Classifica dei migliori Phon asciugacapelli in commercio
Per non renderti la lettura troppo pesante, abbiamo diviso in categorie dei migliori asciugacapelli disponibili in commercio, pronto per saperne di più? Iniziamo.
Asciugacapelli professionali
Questa categoria si rivolge a tutti coloro che vogliono il massimo oppure hanno un’attività lavorativa inerente all’acconciatura maschile e femminile. Vediamo i modelli da tenere in considerazione.
Philips Cura dei Capelli BHD274/00
Se il tuo obiettivo è quello di scegliere un asciugacapelli professionale economico, allora difficilmente troverai qualcosa che possa superare il modello Philips BHD274/00. Questo ti garantisce fino a 2200W di potenza e due beccucci professionali con cui poter valorizzare ogni tipologia di pettinatura. La struttura è compatta e il filo in dotazione ti consente di fruttare a pieno l’aria circostante. Dispone di 6 impostazioni di velocità/calore e sfrutta sia il getto d’aria fredda che di aria calda. Una vera garanzia.
Remington Asciugacapelli Professionale Con Griglia In Ceramica
Alzando leggermente il costo, ma anche la qualità complessiva troviamo il modello Silk AC9096 di asciugacapelli sviluppato da Remington. Il motore AC di lunga durata ti permette di usufruire nel migliore dei modi di 3 temperature/velocità con tanto di getto ad aria fredda. Tra i suoi punti di forza figura la griglia interna in ceramica e una funzione turbo eccellente per velocizzare le operazioni di asciugatura. Il cavo di 3 metri è ottimo tanto quanto i 2400W di potenza.
Remington Asciugacapelli Professionale con Ioni
Altro asciugacapelli della Remington di assoluto valore è il modello Ionic Dry D3198 con motore da 2200W. Sebbene possa sembrarti meno potente, in realtà ti offre tutto ciò che desideri per una lavorazione professionale. Andrai a risparmiare anche un bel po’ sul prezzo finale. Sono presenti un accessorio per la messa in piega, un concentratore e un diffusore, con cui potrai lavorare a tre temperature diverse. Il cavo però è di soli 1.8 metri, sufficienti, ma non eccezionale.
Asciugacapelli da viaggio
Magari sei una persona che viaggia molto e avere a portata di mano un asciugacapelli di qualità potrebbe salvarti da dolori cervicali e influenze dovute ai capelli umidi. Vediamo i modelli da portare con te.
Remington Asciugacapelli Da Viaggio
Tra le soluzioni che apprezzerai di più per il viaggio figura il dispositivo Remington D2400, con la sua forma compatta e affusolata è l’asciugacapelli migliore che si possa acquistare per la fascia economica. Dispone di una potenza fino a 1400W e pesa solo 400 grammi, caratteristiche eccezionali per un prodotto così piccolo. Potrai beneficiare di due temperature/velocità diverse e di una spina EU a due pin, facile da installare ovunque desideri.
Imetec Travel Ct1 2000
Nel caso in cui invece, avessi bisogno di un asciugacapelli pieghevole da mettere in valigia, allora Imetec Ct1 2000 ha per te la soluzione più equilibrata. Questo dispositivo si caratterizza di un motore da 1400W e di due combinazioni di flusso d’aria/temperatura. La tua asciugatura sarà sempre perfetta grazie al beccuccio direzionale e all’anello di aggancio. Il cavo di 2 metri e dei materiali di ottima qualità rendono questo asciugacapelli un compagno fidato per i viaggi ovunque desideri.
Asciugacapelli con diffusore
Alcuni asciugacapelli hanno delle funzioni particolari, magari sei una persona che ha la necessità di utilizzare il diffusore periodicamente. Vediamo quali sono gli asciugacapelli con diffusore che possono fare al caso tuo.
Imetec Asciugacapelli K9 2300
Asciugacapelli ricercatissimo dalle donne che hanno il desiderio di avere un’acconciatura perfetta è il modello K9 2300. Questo si presenta con un design professionale e un motore da 2300W. Asciuga e mantiene idratati i capelli grazie al suo effetto cresco e alla tecnologia a ioni. Le otto combinazioni di flusso d’aria sono una garanzia per chi deve ottenere dei ricci perfetti, infatti potrai usufruire di 2 velocità e 3 temperature. Il cavo da 1.8 metri è il minimo indispensabile, ma sarà più che sufficiente.
Asciugacapelli Ionico con diffusore DFGOTOP
Piccolo gioiello, spesso anche in sconto su Amazon, è l’asciugacapelli ionico della DFGOTOP. Con questo dispositivo puoi contare su un motore professionale da 2200W e una compattezza unica, infatti, è anche ottimo da portare in valigia quando viaggi. Ha un diffusore particolarmente preciso e ti permette di avviare anche l’asciugatura rapida, con 3 temperature e un pulsante per il raffreddamento. Anche esteticamente è molto particolare, ti piacerà se sei una persona originale.
Asciugacapelli ionici
Negli ultimi anni gli asciugacapelli ionici sono sempre più apprezzati, questi ti permettono di ottenere dei risultati eccezionali sfruttando la tecnologia che spezza le molecole d’acqua e garantisce un assorbimento e una reidratazione perfetta del capello. Non tutti i modelli in commercio però hanno la stessa capacità ionizzante, scegliere quello più adatto alla tipologia di capelli che hai potrebbe fare la differenza.
Asciugacapelli Iione Sysyrqcer
Uno degli asciugacapelli ionici più amati dai professionisti è quello della Sysyrqcer, prodotto che alza notevolmente l’asticella del prezzo, ma che ti garantisce risultati ottimali. Oltre ad avere un design molto elegante e singolare, questo modello ti consente anche di sfruttare un potere ionizzante eccellente, con temperatura costante a 57°C e una capacità isolante per non danneggiare i capelli. Se vuoi ottenere degli ottimi risultati, questo è un prodotto che non ti deluderà.
Asciugacapelli Hot and Freddo Regolabile Sysyrqcer
Alternativa di ottimo livello è l’asciugacapelli agli ioni sviluppata sempre da Sysyrgcer, ma nella sua versione più compatta. Elencarti le potenzialità del dispositivo potrebbe risultare ridondante, ma tieni presente che avrai a disposizione lo stesso prodotto precedente, ma con un design e una colorazione leggermente diverse, che vertono principalmente verso una maggiore trasportabilità ed ergonomia. In questo caso la scelta dipende anche dalle tue esigenze e da come preferisci prenderti cura dei capelli.
Asciugacapelli economici
Nella classifica degli asciugacapelli migliori figurano modelli sia economici che costosi, condizione che in molti casi potrebbe rendere difficile la scelta. Vediamo quali prodotti economici possono garantirti delle performance eccellenti, anche con un investimento minimo.
Rowenta CV1612 Handy Dry
Chi vuole spendere poco, ma non desidera privarsi di un prodotto di buona qualità usualmente si affida ai modelli Rowenta. Il modello CV612 Dry è munito di un motore che può raggiungere i 2110W e ti permette di sfruttare due impostazioni di velocità e tre di temperatura, a cui si aggiunge l’avvio del flusso di aria fredda. Sicuramente i materiali non sono i migliori in commercio, ma la compattezza e la fisionomia ti renderanno molto piacevole l’operazione di asciugatura dei capelli. Il rivestimento in plastica, infatti, non tende mai a riscaldarsi troppo anche dopo diversi minuti di utilizzo.
Philips BHC010/10
Chiudiamo la nostra lista di fono per capelli con un prodotto che più economico non si può, il Philips BHC010/10 DryCare. Questo si caratterizza per una struttura molto piccola, con cui puoi generare fino a 1200W di potenza e sfruttare le tre impostazioni di asciugatura. L’impugnatura è pieghevole, questa ti consente di poter riporre l’asciugacapelli ovunque desideri, anche in borsa. Sicuramente non devi aspettarti un phon per capelli super potente, ma è la soluzione ideale se non vuoi spendere tanto.
Come scegliere il miglior asciugacapelli
Prima di lanciarti nell’acquisto di un nuovo phon, è il caso di considerare alcuni elementi che ti aiuteranno a scegliere il miglior asciugacapelli in modo corretto e senza dubbi.
Potenza
Se sei un professionista, sicuramente avrai bisogno di un asciugacapelli con più Watt per eseguire la migliore messa in piega. Più potenza, significa anche poco tempo per asciugare i capelli e getto d’aria calda o fredda più forte. L’ideale è scegliere un phon con 1800-2000 Watt con interruttori che regolano la temperatura del flusso d’aria mentre per quelli più professionali potresti orientarti su una potenza tra i 1800 e i 2500 Watt.
Consumi
Considera che un asciugacapelli con potenza di 2000 Watt consuma circa 0,06 € per 10 minuti di utilizzo, 0,20 € per 30 minuti e 0,40 € per un’ora. Mentre con potenza di 2.200 Watt, i costi saranno leggermente superiori: circa 0,07 € per 10 minuti di utilizzo, 0,22 € per 30 minuti e 0,44 € per un’ora.
Rumorosità
E’ sicuramente un elemento da considerare. Un phon troppo rumoroso disturberebbe la persona o le persone che vivono con te, soprattutto di notte. Per risolvere il problema in commercio esistono anche asciugacapelli senza rumore. Tra i migliori puoi provare il Remington AC5999 Pro-Air AC.
Peso
Asciugare una lunga chioma richiede tempo, ecco perché tenere un phon pesante per diversi minuti potrebbe stancare. Per evitare problemi ti consigliamo di comprare un asciugacapelli al massimo da 500 grammi.
Portata d’aria e livelli di temperatura
Avere un phon che si scaldi rapidamente, ti eviterà sprechi di corrente. Inoltre sarebbe utile avesse le funzioni di calore regolabile (abbassamento o innalzamento della temperatura) e di getto d’aria fredda, tramite apposito pulsante (utile per definire l’acconciatura dopo l’asciugatura).
Materiali
Gli asciugacapelli vengono realizzati in ceramica o titanio. Quest’ultimo consente la distribuzione del calore in modo più uniforme e mantiene la temperatura ad un livello costante. E’ sicuramente più leggero della ceramica e adatto per chi dispone di capelli lunghi.
Accessori
Se vuoi comprare un asciugacapelli di ultima generazione, allora dovrai considerare eventuali accessori. I migliori phon includono nella confezioni diversi strumenti, quelli più utili, secondo noi, sono: beccuccio per asciugare e lisciare i capelli, anche mossi, ed eliminare il crespo ed il diffusore per asciugare i capelli ricci.
Tecnologia avanzata (Differenza tra ioni e ceramica)
In commercio esistono due tipologie di tecnologie: phon agli ioni e phon in ceramica.
- Phon agli ioni erogano ioni negativi mentre l’apparecchio sta asciugando i capelli. Questo ti consentirà di eliminare l’effetto crespo per ottenere una chioma più luminosa e brillante.
- Phon in ceramica conducono il calore in modo più uniforme rendendo l’asciugatura compatta e senza stress per il capello. Evita danni ai capelli causati dall’eccessivo calore.
Tipo di capelli
- Capelli ricci: per questo tipo di capelli, l’ideale è un phon in ceramica anche se avrai bisogno di un diffusore. Se poi i capelli sono ricci e folti, allora un phon agli ioni è preferibile.
- Capelli sottili: un phon in ceramica con temperatura regolabile e con opzione getto d’aria fredda è l’ideale per questo tipo di capello. Evita calore estremo durante l’asciugatura.
- Capelli folti: richiedono un phon potente per l’asciugatura. In questo caso va bene un phon agli ioni per eliminare l’effetto crespo.
- Capelli opachi: un phon agli ioni renderanno più luminosa la tua chioma.
Altri elementi da considerare
Ultime due cose da aggiungere:
- Verifica che il cavo sia lungo a sufficienza per poterti asciugare i capelli in tutta tranquillità anche se la presa elettrica dovesse essere distante.
- La presenza dell’anello d’aggancio per appendere il phon alla parete, è sicuramente più pratico rispetto ad uno che ne è sprovvisto.
- Accertati che la griglia posteriore del phon sia rimovibile, potrebbe essere un valore aggiunto per pulire i filtri da polvere e capelli e allungare la vita dell’apparecchio.
Quale marca di asciugacapelli è migliore?
Le marche da menzionare per quanto riguarda i phon asciugacapelli sono sicuramente: Remington, Philips, Parlux, Rowenta, Dyson, Xiaomi e Ghd.
I Dyson costano molto di più rispetto agli altri modelli, grazie ad un sistema di emissione dell’aria diverso da quello dei phon tradizionali.
Che phon usano i parrucchieri?
I Parlux sono la marca più usata dai parrucchieri. Sono compatti, leggeri e all’avanguardia. Ecco i migliori modelli.
Domande frequenti
Quando il phon è da cambiare?
La durata di vita media di un asciugacapelli va dai 3 ai 7 anni. Mentre un modello economico potrebbe durarti circa un paio d’anni.
Quante volte usare il phon?
Usare l’asciugacapelli 3 volte alla settimana sarebbe l’ideale. L’importante è evitare di utilizzarlo dopo trattamenti chimici e tinture.
Quanto il phon rovina i capelli?
Il calore di un phon potrebbe alterare la struttura della cheratina che compone il fusto del capello ma anche danneggiare la cuticola esponendo il midollo.
Cosa fare prima di asciugare i capelli?
Esistono i termoprotettori in spray che proteggono il tuo capello dalle temperature elevate e che vanno applicati sui capelli bagnati prima di asciugarli con il phon.
Come evitare di bruciare i capelli con il phon?
Tenere sempre il phon ad una certa distanza durante l’asciugatura. L’ideale è posizionarlo a 15 cm di distanza dalla testa.