Miglior tagliacapelli uomo professionale 2023: guida all’acquisto
Sei alla ricerca del miglior tagliacapelli professionale in commercio? Ecco una guida all’acquisto sui migliori tagliacapelli professionali per uso casalingo.
Il tagliacapelli professionale per uomo è uno strumento che, grazie all’impiego di speciali pettinini di differenti misure, serve per regolare la lunghezza dei capelli e spesso anche della barba.
La principale differenza esistente tra tagliacapelli e regolabarba sta nella dimensione minima e massima del taglio ottenuto con le lame, il cui posizionamento è condizionato appunto dalle specifiche funzioni. Per tagliare la capigliatura maschile di solito le misure sono comprese tra 0,5 e 40 millimetri, a seconda dell’acconciatura che si vuole ottenere.
Scopri anche la nostra recensione completa sul miglior rasoio elettrico da barba uomo in commercio.
Indice
- Classifica dei 10 migliori tagliacapelli uomo professionali
- 1. Axceed Tagliacapelli Uomo Professionale
- 2. Chilant Tagliacapelli Uomo
- 3. Monlida Tagliacapelli Uomo
- 4. Zhuolang Tagliatrice Capelli Trimmer
- 5. Braun Tagliacapelli Uomo
- 6. Hatteker Tagliacapelli Professionale
- 7. Suprent Tagliacapelli Uomo Professionale
- 8. Remington Tagliacapelli Heritage Uomo Professionale
- 9. Philips Grooming Kit serie 7000 MG720/18
- 10. Bestbomg Tagliacapelli Uomo Professionale
- Quale tagliacapelli scegliere
- Domande frequenti
Classifica dei 10 migliori tagliacapelli uomo professionali
In commercio sono disponibili varie opzioni di tagliacapelli con oppure senza filo e con una dissimile gamma di accessori. Il prezzo è condizionato dalla qualità dei materiali e dal numero di dispositivi compresi nella confezione. Ecco una classifica dei 10 migliori tagliacapelli professionali per uso domestico.
1. Axceed Tagliacapelli Uomo Professionale
Il punto di forza di questo apparecchio Axceed è rappresentato dalle lame in ceramica e titanio, due materiali in grado di garantire prestazioni di altissimo livello poiché dotate di funzione auto-affilante estremamente precisa. Il taglia capelli ha 5 velocità regolabili di taglio ed è senza fili, con modalità wireless ricaricabile e con un ampio display LCD. Grazie a una potente batteria al litio, questo strumento assicura un’autonomia di quasi 5 ore e richiede soltanto 90 minuti per la ricarica.
2. Chilant Tagliacapelli Uomo
Chilant è un piccolo tagliacapelli con funzione integrata di regolabarba, fornito di 10 accessori per rifinire alla perfezione qualsiasi intervento sfruttando il pettine regolabile e gli altri 4 pettini-guida. Le lame autoaffilanti in acciaio consentono un’imnpareggiabile precisione su capelli bagnati, umidi oppure asciutti. Completamente impermeabile, l’apparecchio supporta una ricarica di 90 minuti tramite ingresso USB, che consente un impiego di quasi 2 ore.
3. Monlida Tagliacapelli Uomo
Questa macchinetta per capelli Monlida, che garantisce una perfetta regolazione di capelli e barba, è alimentato tramite cavo elettrico ed è fornito di un motore potente e silenzioso grazie alla presenza di lame autoaffilanti in acciaio. Nella confezione sono compresi 8 pettini-guida di differente colore, per identificare con maggiore facilità le loro dimensioni. Design ergonomico e compatto, impugnatura maneggevole e leggerezza dello strumento rendono questo tagliacapelli uno dei migliori attualmente sul mercato.
4. Zhuolang Tagliatrice Capelli Trimmer
Compatto, leggero e maneggevole, il rasoio per capelli Zhuolang è fornito di 3 pettinini di differenti lunghezze e di una pratica spazzolina per la pulizia. La lama autoaffilante in acciaio agisce con estrema delicatezza sulla pelle, evitando l’insorgenza di irritazioni, arrossamenti e bruciori. Grazie allo schermo LED integrato è possibile controllare sempre lo stato della batteria che può essere ricaricata tramite ingresso USB. Molto vantaggioso è il rapporto qualità-prezzo.
5. Braun Tagliacapelli Uomo
Con ben 17 differenti impostazioni di lunghezza e grazie all’innovativo sistema di memoria Safety Lock, questo prodotto Braun si conferma un top di serie, caratterizzato anche da un ottimo rapporto qualità-prezzo. La confezione contiene 2 accessori di rifinitura del taglio, che garantiscono prestazioni professionali di alto livello. L’innovativo sistema Safety Lock permette di memorizzare l’ultima impostazione utilizzata per applicarla automaticamente di nuovo. Leggero, impermeabile, ergonomico e performante, l’apparecchio può essere lavato sotto l’acqua corrente.
6. Hatteker Tagliacapelli Professionale
Questo prodotto tagliacapelli regolabarba di Hatteker rappresenta la scelta ideale per rifinire alla perfezione qualsiasi acconciatura, grazie all’impiego di 7 pettini guida più uno regolabile. Le lame autoaffilanti al titanio e ceramica agiscono delicatamente sul cuoio capelluto e sulla pelle, e sono quindi la scelta ideale anche per bambini e anziani. La batteria di ricarica rapida completa il suo ciclo in un’ora e mezza, e garantisce oltre 90 minuti di autonomia. Nella confezione sono contenuti numerosi accessori tra cui un pratico caricatore con porta USB, una spazzola e un supporto di ricarica.
7. Suprent Tagliacapelli Uomo Professionale
La caratteristica principale di questo apparecchio di ultima generazione di Suprent è quella di utilizzare pettini guida in acciaio inox, un materiale molto più performante rispetto alla tradizionale plastica rigida. La batteria agli ioni di litio funziona in modalità ecologica e prevede una ricarica rapida di tre ore offrendo fino a cinque ore di autonomia. Le lame in acciaio inox contengono un’elevata percentuale di carbonio, che migliora durevolezza, robustezza e resistenza alla ruggine e all’usura. Il display digitale a LED può essere utilizzato non soltanto per visualizzare lo stato di ricarica ma anche la quantità di olio presente nell’apparecchio e il livello di potenza della batteria. Il prodotto appartiene a una fascia di prezzo medio/alta ma assolutamente compatibile con le eccellenti prestazioni offerte.
8. Remington Tagliacapelli Heritage Uomo Professionale
Questo modello Remington è un tagliacapelli professionale dotato di undici pettinini di diverse lunghezze e di lame autoaffilanti in acciaio, che viene alimentato con una batteria agli ioni di litio, in grado di offrire una carica di quattro ore con un’autonomia di sessanta minuti. L’apparecchio è dotato di una leva di regolazione con cui è possibile impostare la lama secondo le esigenze individuali. È possibile pulire perfettamente l’apparecchio poiché la lama può essere rimossa dopo l’uso e lavata sotto l’acqua corrente. Il design ergonomico e l’impugnatura maneggevole di questo tagliacapelli lo rendono la scelta ideale anche da trasportare in viaggio per avere sempre un’acconciatura perfetta.
9. Philips Grooming Kit serie 7000 MG720/18
Questo Philips Grooming si distingue per la capacità di tagliare capelli, regolare barba e rifinire i peli in tutto il corpo, grazie alla presenza di ben 14 differenti pettinini. Proprio per questo motivo viene definito un kit multifunzionale, ideale per mantenere sempre un perfetto styling. Le sue prestazioni di precisione dipendono dalle lame autoaffilanti che, sfruttando la tecnologia dual cut, sono in grado di agire in due direzioni. Essendo fornito dell’opzione wet and dry, il tagliacapelli può essere utilizzato con sicurezza anche sotto la doccia. Con soli 70 minuti di ricarica, la batteria garantisce oltre due ore di autonomia.
10. Bestbomg Tagliacapelli Uomo Professionale
Questo prodotto Bestbomg, che è dotato di lame autoaffilanti in acciaio inox particolarmente perfezionate, garantisce interventi di taglio e rifinitura su chiome asciutte o bagnate. Pur essendo molto potente, l’apparecchio è silenzioso (65 decibel) e può essere facilmente manovrato anche da persone inesperte. Grazie a un indicatore LED a colori, è possibile controllare in tempo reale lo stato di carica della batteria, che offre fino a 4 ore di autonomia dopo una carica di tre ore. Nella confezione sono inclusi sei pettini guida per qualsiasi tipo di taglio e un pratico pennello per pulire l’apparecchio dopo l’uso.
Leggi anche la nostra recensione completa sul miglior epilatore in commercio.
Quale tagliacapelli scegliere
Ecco un elenco dettagliato degli elementi da considerare prima di acquistare il miglior tagliacapelli in commercio.
Potenza
I tagliacapelli professionali sono sicuramente molto più potenti (i migliori sono quelli con oltre 5 mila rotazioni al minuto), in termini di giri al minuto (rpm) rispetto ai tagliacapelli economici domestici, meno duraturi. Questo è dovuto alle differenti tipologie di motore. I motori rotanti, tra i migliori in commercio, hanno un’elevata velocità di potenza e sono ottimi per i capelli spessi; i motori pivot sono più lenti in termini di rotazioni al minuto ma adatti ad un uso quotidiano perfetti per capelli bagnati; infine i motori magnetici riscaldano facilmente e sono adatti per usi sporadici del tagliacapelli.
Modalità di alimentazione
Come per i rasoi elettrici, anche i tagliacapelli garantiscono una potenza maggiore quando hanno il cavo per essere collegati alla corrente. Quelli a batteria sono più pratici ma hanno una potenza inferiore rispetto a quelli alimentati con cavo. Esistono anche tagliacapelli sia a cavo che a batteria.
Materiale e forma delle lame
Per scegliere il miglior tagliacapelli di qualità, è necessario valutare alcuni fattori, tra cui i materiali delle lame, che possono essere di acciaio inox oppure di ceramica, carbonio e titanio, un substrato leggerissimo ma molto resistente. Un requisito da valutare con attenzione è la forma delle lame, che possono avere punte arrotondate e spesso rivestite con materiali morbidi, che svolgono una funzione più delicata. Una caratteristica importante è l’ampiezza del taglio, solitamente compresa tra 40 e 45 millimetri e derivante dalla distanza dei pettinini.
Durata della batteria
La migliore batteria per il tagliacapelli è quella agli ioni di litio, poiché garantisce una durata maggiore.
Dimensioni
Quasi tutti i tagliacapelli hanno dimensioni importanti sia per quel che riguarda il peso che per la grandezza. Le misure standard sono di circa 46 mm (soprattutto quelli che usano i barbieri).
Funzioni
Tra le funzioni che reputiamo più interessanti per aiutarti nello scegliere il tagliacapelli professionale più adatto alle tue esigenze, vanno annoverate:
- Wet & Dry: ti consente di utilizzare il tagliacapelli sotto la doccia.
- Display: a differenza di quelli più economici che dispongono solo di un LED per evidenziare lo stato della batteria, quelli con display indicano anche se c’è necessità di pulire il tagliacapelli.
- Turbo: consente di aumentare la velocità del tagliacapelli.
- Indicatore di precisione: specifica a che lunghezza stai tagliando i capelli.
- Blocco da viaggio: blocca l’entrata in funzione del tagliacapelli.
- Rifinitore: permette dei tagli di precisione.
Accessori
Tra gli accessori dei tagliacapelli non devono mancare: vari pettinini, le posizioni di taglio, boccettina dell’olio per lubrificare le lame, le forbici, base di ricarica, spazzolina per la pulizia, custodia e in alcuni casi anche la mantellina da barbiere.
Leggi anche: Miglior robot lavavetri
Domande frequenti
Come si usa un tagliacapelli
La maggior parte dei tagliacapelli di ultima generazione può essere utilizzata su capelli sia bagnati che asciutti poiché grazie alla funzione Wet and Dry essi sono in grado di svolgere il loro compito anche sotto la doccia. Per ottenere risultati soddisfacenti è necessario manovrare l’apparecchio sempre contropelo, in modo tale da sollevare i capelli a livello delle radici, rendendoli più facilmente aggredibili dalle lame.
Quanto costa un tagliacapelli
Un tagliacapelli di buona qualità non dovrebbe mai costare meno di 45-50 euro, anche se in commercio esistono prodotti più economici che comunque non offrono garanzie attendibili. Per i prodotti di fascia alta con impugnatura ergonomica e materiale di qualità il prezzo sale anche fino a 150 euro.
Come pulire un tagliacapelli
La maggior parte dei tagliacapelli è dotata di lame asportabili, che possono essere lavate sotto l’acqua corrente. Il resto dell’apparecchio può essere pulito con un panno umido, preferibilmente imbevuto in una soluzione di acqua e bicarbonato.
A cosa serve la levetta del tagliacapelli
Se anche tu ti sei accorto di questa leva, devi sapere che il suo scopo è aggiustare la lunghezza di taglio della lama. Spostandola nella posizione più bassa aumenterà la lunghezza di taglio, al contrario nella posizione più alta diminuirà la lunghezza di taglio.
Che olio si usa per il tagliacapelli
La boccetta di olio lubrificante del tagliacapelli professionale ha lo scopo di lubrificare le lame. Nel caso l’avessi esaurita, puoi provare Olio Singer oppure Svitol Casa.
Quali sono le migliori marche di tagliacapelli
Tra le marche più famose di tagliacapelli, troviamo: Philips, Remington, Braun, Moser, Babyliss e Panasonic.