Samsung Galaxy Ace

Per chi è alla ricerca di uno smartphone versatile e non troppo costoso, il Galaxy Ace della Samsung è un ottimo compromesso fra opportunità operative, eleganza, stile e prezzo.

Possiamo considerare il Samsung Galaxy Ace il fratello minore del Samsung Galaxy S. Colpisce per la semplicità delle proprie funzionalità in uno chassis bello e manegevole, con un buon feeling tattile.

In stile iPhone, questo smartphone, ha un profilo squadrato, gli angoli arrotondati e un bordo cromato che gli conferisce anche una buona dose di eleganza. Il dispositivo presenta un solo tasto fisico, oltre al Power e al volume con i pulsanti a sfioramento che scompaiono a telefono in standby.

Samsung Galaxy Ace

Molto particolare anche il retro del dispositivo, che si presenta gommato e con una lavorazione a microprismi, molto bello da vedere. Il look elegante e al tempo stesso sobrio non è comunque l’unica caratteristica di questo smartphone. L’apparato ha una piattaforma Android versione 2.2.1, inoltre è possibile utilizzare fino a sette schermate da infarcire di widget e la presenza di un’utilissima Power Bar (quella per gestire WiFi, 3G, GPS, ecc.) , sistemata nella barra delle notifiche, rende questo smartphone unico e inconfondibile.

Curata anche la sezione dedicata alla gestione dei social network e non manca nemmeno l’integrazione di questi ultimi con i contatti della rubrica. Anche la navigazione su internet è fluida e grazie alla funzione Pinch to zoom e ad una notevole velocità di rendering si può navigare molto bene. Peccato si senta l’assenza del supporto Flash.

Dal punto di vista tecnico l’Ace gode di una CPU da 800 MHz, che non provoca impuntamenti degni di nota e garantisce un’autonomia di una giornata piena, anche spremendolo per bene con WiFi, connessione dati e GPS.

La ricezione telefonica è nella media e senza perdite di segnale, lascia a desiderare il display, che è un 3,5 pollici con risoluzione 480×320, non particolarmente definita. Infine la fotocamera da 5MP regala ottimi scatti, grazie ad autofocus e flash LED, mentre sono di scarsa qualità i video, che hanno una risoluzione di appena 320×240 pixel.

In definitiva si può dire che il Samsung Galaxy Ace è comunque un buon telefono, veloce, elegante, ma soprattutto davvero personalizzabile e per questo adattabile alle attività di tutti i giorni.

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.