Ulefone Power Armor 14: rugged phone super scontato sullo store Hekka
Ecco la recensione del Rugged Phone Ulefone Power Armor 14, uno smartphone con Android super scontato sullo store Hekka.
In un settore così inflazionato come quello degli smartphone, spesso è difficile scegliere il modello adatto alle proprie esigenze. In questo vortice di prodotti tutti molto simili tra loro, cerca di uscire dagli schemi canonici l’azienda Ulefone.
Da anni Ulefone si mette in mostra con smartphone volti a chi cerca un prodotto resistente e pronto non solo per le attività quotidiane, ma anche per fronteggiare acqua, vento e gli sport estremi. Nello specifico oggi recensiremo l’Ulefone Power Armor 14, attualmente anche in offerta sullo store Hekka.
Indice
- Ulefone Power Armor 14: la prova completa
- Contenuto della confezione
- Design e qualità costruttiva
- Display
- Processore e Memorie
- Batteria e tempi di ricarica
- Fotocamera posteriore e anteriore
- Case protettivo multifunzionale
- Connettività
- Sistema operativo
- Altre funzioni utili
- Scheda tecnica
- Conclusioni e dove comprarlo
- Video Unboxing Ulefone Power Armor 14
- Guarda la Fotogallery
Ulefone Power Armor 14: la prova completa
Affinché tu possa avere un quadro dettagliato delle potenzialità di questo smartphone, dobbiamo analizzarlo in tutte le sue parti. Cominciamo dal design per poi proseguire con le altre caratteristiche.
Contenuto della confezione
La confezione di forma rettangolare di colore giallo e nero contiene al suo interno oltre allo smartphone Ulefone Power Armor 14 con pellicola protettiva già applicata, anche:
- Un caricabatterie con ricarica rapida da 18 W (9V/2A) con spina Europea
- Una pellicola protettiva in vetro temperato in regalo
- Protective Film (Preinstallato)
- Un cavo USB Type-C
- Uno spillo per il vassoio SIM
- Guida rapida e certificato di garanzia
Design e qualità costruttiva
Da un punto di vista estetico Ulefone è riconoscibile anche da lontano, l’azienda punta molto sulla robustezza e su una struttura affidabile.
Sicuramente non è uno smartphone che vuole mettere in luce la sua eleganza, anzi, ma con il modello Power Armor 14, le linee si sono leggermente arrotondate rispetto alle versioni precedenti.
Le colorazioni che potrai acquistare sono grigia e nera, identificandone a pieno l’essenza di smartphone pratico e volto a non essere appariscente. I materiali che lo compongono sono estremamente resistenti come da abitudine per questa tipologia di prodotti. Il rivestimento in TPU è elastico e permette di resistere a qualsiasi tipologia di caduta, anche su superfici spigolose. Le dimensioni sono: 175.6 x 82.5 x 17.2 mm per un peso di 358.2 g.
Display
Analizzando le caratteristiche tecniche di questo prodotto c’è da sottolineare un display LCD IPS da 6.52 pollici con tecnologia Waterdrop, con il classico controllo multi touch capacitivo e un ottimo trattamento oleofobico per questa fascia di prezzo.
Lo schermo Waterdrop significa display a goccia d’acqua, ad indicare che esso è dotato di un foro nero piccolino sulla parte superiore, dove solitamente è posizionata la fotocamera.
Sebbene la risoluzione nativa dello schermo non superi i 720 x 1600 pixel, mostrando un non dettagliatissimo HD+, le immagini risultano sempre nitide e dalla buona qualità complessiva.
Se ami guardare video sulle piattaforme di streaming non avrai alcun problema, le immagini scorrono fluide e la gestione dei colori è più che buona per uno smartphone che vuole fare della praticità il suo punto di forza. Ti consigliamo però di rimuovere la pellicola sullo schermo, la Ulefone ne installa una veramente molto spessa.
Processore e Memorie
Affinché si possano comprendere le vere potenzialità di uno smartphone, è intelligente verificare quali siano le memorie e il processore. Questi due componenti determinano gran parte della reattività e stabilità del dispositivo mobile.
L’evoluzione che ha avuto l’azienda Mediatek nel settore delle CPU è evidente, non solo Ulefone, ma anche altre note aziende si sono affidate a questo brand. Il Power Armor 14 monta un processore Mediatek con chip MT6765V/WB Helio G35 composto da un’architettura a otto core con frequenza 2.3 GHz e un processo produttivo a 12 nanometri. Il lato grafico invece è gestito da una GPU Arm Mali-G76 3EEMC4 con una frequenza massima di 720MHz.
La memoria RAM invece, presenta 4 GB, sufficienti per la gran parte dell’utenza, e 64 GB di storage per foto e file. Puoi estendere la memoria interna con una MicroSD fino a 1 TB.
Batteria e tempi di ricarica
Uno dei punti deboli dei modelli precedenti di Ulefone è stato sicuramente il tempo di ricarica. I modelli di questa azienda, montando una batteria molto capiente necessitavano di tante ore per essere ricaricate a pieno, condizione dovuta anche a una ricarica lenta di per sé. Con il Power Armor 14, sebbene vi sia una batteria da 10000 mAh che ti permette fino a 15 ore di utilizzo continuo, si riducono drasticamente i tempi di ricarica.
Il dispositivo presenta un ingresso di ricarica con USB Type-C e può essere ricaricato in 4 ore. Puoi sfruttare anche la ricarica wireless a 15 W e un supporto dedicato per ricarica rapida a 18 W. Possiamo dire con certezza che ti dimenticherai di ricaricare la batteria, questa ti durerà veramente tantissimo se utilizzi lo smartphone per le attività più comuni.
Ti sottolineiamo la funzione di Revenge Charge, cioè quella che ti permette di poter ricaricare altri dispositivi direttamente dal tuo smartphone. Un vero e proprio power bank portatile.
Fotocamera posteriore e anteriore
Il Power Armor 14 monta una tripla fotocamera posteriore. La principale ha un sensore Sony IMX350 da 20 Mp e un sistema a 6 lenti; la seconda camera da 2 Mp progettata per le macro e un’ultima camera di profondità, che riteniamo, come per altri smartphone, completamente superflua.
La camera anteriore invece ha un chipset IMX481 e un sistema a 5 lenti che ti permettono di sfruttare i 16 Mp.
La qualità delle immagini è buona, ma è nella sua capacità di immersione in acqua che dà il meglio di sé. Puoi scattare le fotografie mentre stai nuotano o facendo snorkeling, lo smartphone è completamente impermeabile.
Case protettivo multifunzionale
Un rugged non può sicuramente avere un case protettivo scadente non credi? Sebbene l’azienda abbia munito il Power Armor 14 di una strutta estremamente resistente, puoi utilizzarla al meglio sfruttandone anche gli accessori supplementari.
Acquistando a parte un case protettivo multifunzionale puoi rendere ancora più resistente il prodotto, consentendogli di fronteggiare sfide al limite dell’impossibile. Il case aggiuntivo presenta un moschettone o una clip con cui poter allacciare in modo solido lo smartphone. Se ami la montagna e disponi di uno zaino, un case di questo tipo può fare al caso tuo.
Il case protettivo è molto apprezzato anche da chi lavora, può essere agganciato facilmente alla cintura e non dare il minimo fastidio.
Connettività
Ma come si comporta questo Power Armor 14 con la connettività? Abbiamo già evidenziato il collegamento con USB Type-C e la sua capacità di essere anche un power bank, ma c’è di più?
Da un punto di vista tecnico potrai contare su un dispositivo compatibile con SIM 2G, 3G e 4G, è un dual SIM e supporta il VoLTE HD.
Per quanto concerne il lato puramente di funzionalità, puoi sfruttare al meglio il WiFi 802.11 a/ac/b/g/n e le frequenze 2.4 / 5GHz. A cui si aggiungono il Bluetooth 5.0 e l’NFC per lo scambio di dati e pagamenti contactless. Non manca veramente nulla per essere utile sia per il lavoro che per l’intrattenimento.
Sistema operativo
Avere tra le mani uno smartphone, anche prestante, ma su cui è installato un sistema operativo obsoleto non è sicuramente piacevole, come si comporta da questo punto di vista il Power Armor 14?
Lo smartphone si poggia sulle solide basi di Android, precisamente nella versione 11. Sebbene le grafiche e le impostazioni generali siano prettamente Android, troverai comunque delle piccole personalizzazioni da parte di Ulefone per adattarle alla tipologia di prodotto.
Il dispositivo, infatti, presenta anche una modalità semplificata per chi non ama interagire con il robottino verde di Android. Sono già preinstallate le App ToolBox e il launcher per bambini.
Altre funzioni utili
La natura particolarmente versatile di questo smartphone lo rende interessante anche per tante altre funzionalità. Vediamole velocemente per avere un’idea di quanto possa esserti utile.
- Posizionamento satellitare: oltre alla canonica localizzazione con GPS, il Power Armor 14 presenta anche Glonass, Beidou, Galileo e Bussola Digitale.
- Certificazioni: IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Un concentrato di forza e longevità.
- Sicurezza: sblocco biometrico e sblocco del volto in 2D.
- Pulsante personalizzato: puoi personalizzare i tasti esterni per richiedere un SOS immediato oppure di avviare altre applicazioni, come la fotocamera.
- Radio FM: il Power Armor 14 ha installato al suo interno la radio, che puoi utilizzare collegando le cuffie in confezione, che faranno da antenna.
Scheda tecnica
- Marca e Modello: Ulefone Power Armor 14
- Dimensioni: 175.6 x 82.5 x 17.2 mm
- Peso: 358.2 g
- Certificazioni: IP68, IP69K, MIL-STD-810G
- Processore: MediaTek Helio G35, 8 x Cortex A53, 12nm process, Octa Core, up to 2.3GHz
- Scheda Grafica: Arm Mali-G76 3EEMC4 720MHz
- Memorie: RAM 4GB, ROM 64GB, Slot MicroSD fino a 1TB
- Fotocamera Posteriore: 20Mp + 2Mp + 2Mp
- Fotocamera Anteriore: 16Mp
- Display: 6.52 Pollici LCD Multi-Touch Waterdrop 720 x 1600 HD+ Superficie Oleofobica
- Batteria: 10000mAh
- OTG: SI
- Connettività: 4G / 3G / 2G
- WLAN: 802.11 a/ac/b/g/n 2.4GHz/5GHz
- Bluetooth: 5.0
- Posizionamento Satellitare: GPS, Glonass, Beidou, Galileo, Bussola Digitale
- NFC: SI
- Dual Sim: SI
- Sicurezza: Lettore Impronte Digitali, Lettore Riconoscimento Facciale
- Sensori: G-Sensor, Accelerometro, L-Sensor, P-Sensor, E-bussola
- Sistema Operativo: Android 11.
Conclusioni e dove comprarlo
Dopo un’analisi dettagliata delle caratteristiche tecniche e delle potenzialità di questo smartphone è giunto il momento di trarre le conclusioni.
Le qualità tecniche sono di buon livello, ma è nella resistenza e nella batteria che si pone come un prodotto da avere.
Il costo, che spesso è l’ago della bilancia, sullo store ufficiale di Ulefone è di 249.99 dollari (circa 228 euro) che è comunque un prezzo ragionevole per la tipologia di prodotto.
Noi però vogliamo consigliarti una soluzione più vantaggiosa, che rende il Power Armor 14 uno smartphone assolutamente da avere. Sullo store Hekka, al momento puoi acquistare questo smartphone a circa 137 euro, un prezzo eccezionale per le qualità del dispositivo.