Recensione OnePlus Nord CE 2 in offerta su Hekka

OnePlus Nord CE 2 5G è finalmente arrivato in Italia. Abbiamo avuto modo di provarlo diffusamente e di testarne le componenti attraverso la nostra recensione. Scopriamo i dettagli.

Quando si deve scegliere uno smartphone di livello ci si affida sempre a marchi che riescano ad accontentare la gran parte delle esigenze quotidiane, siano queste votate all’intrattenimento oppure al lavoro. Tra le aziende più importanti del mondo, insieme ad Apple, Samsung e Xiaomi figura quasi sempre OnePlus, società nata da un gruppo di professionisti giovanissimi che ha realizzato smartphone di altissima qualità pensati proprio per la clientela più votata alle specifiche tecniche.

Sebbene negli ultimi anni abbia preso la tendenza a diventare un’azienda come le altre, OnePlus offre comunque un’anima diversa dai competitor. Tale diversità è evidente nel OnePlus Nord CE 2 5G che unisce un ottimo hardware a un sistema operativo pensato per gli utenti che vogliono tutto e rapidamente. Nelle prossime righe recensiremo questo modello evidenziandone punti di forza e di debolezza, così da darti un quadro preciso per capire se possa essere o meno un dispositivo adatto alle tue esigenze, sfruttando anche la promozione offerta da Hekka.

Indice

OnePlus Nord CE 2: la prova completa

OnePlus Nord CE 2

L’azienda OnePlus nasce come una startup capace di rivoluzionare il mondo degli smartphone nel 2013. La loro filosofia si basa sul garantire agli utenti un dispositivo estremamente performante e di qualità costruttiva elevata, ma a un costo accessibile a tutti. Si posiziona poco sotto la qualità di Apple e sopra quella Xiaomi, dandoti l’idea di quanto siano importanti nel panorama internazionale.

Negli ultimi anni però, la tendenza a offrire prodotti di altissima qualità si è leggermente affievolita, sarà all’altezza questo OnePlus Nord CE 2 5G dei suoi predecessori? Vediamo come si caratterizza e se i suoi punti di forza si adatteranno alle tue esigenze quotidiane.

Confezione

OnePlus Nord CE 2

Se hai già acquistato uno smartphone OnePlus conoscerai perfettamente la confezione iconica di questa azienda, i colori grigi e le sfumature azzurre evidenziano il nome dello smartphone e ne danno una sensazione premium eccellente.

All’interno della confezione troverai, oltre al dispositivo mobile, anche una cover in silicone trasparente molto morbida, un alimentatore per effettuare la ricarica rapida a 65 W e un cavo USB-C/USB per collegarlo allo smartphone.

Design e Qualità costruttiva

OnePlus Nord CE 2

Entriamo più nel vivo della recensione analizzando il comparto estetico e la qualità dei materiali. Difficilmente troverai un prodotto OnePlus con materiali scadenti, ed anche questo Nord CE 2 non è da meno. Sebbene la scocca sia in plastica, questa è molto resistente e ti darà una bellissima sensazione al tatto, le finiture sono lucide e le colorazioni hanno un’originalità da sottolineare, soprattutto nella versione Bahama Blue e Gray Mirror.

Il design si caratterizza da delle dimensioni pari a 160.6 x 73.2 x 7.8 mm e un peso di soli 173 grammi, testimonianza di un’ergonomia eccellente. La parte posteriore ne determina anche l’estetica principale, con due fotocamere molto grandi, un flash e una camera più piccola per le macro.

Display

OnePlus Nord CE 2

Se dovessi essere un appassionato dei neri assoluti, allora questo OnePlus Nord CE 2 potrebbe darti grandi soddisfazioni, il dispositivo presenta uno schermo AMOLED da 6.43 pollici con una risoluzione Full HD+, refresh rate fino a 90 Hz e una compatibilità con HDR10+.

Si aggiungono a tali qualità anche la presenza dell’Ambient Display, che ti permette di attivare lo schermo con il semplice tocco con le dita e soprattutto una certificazione Widevine L1 ideale per vedere i tuoi contenuti multimediali a massima risoluzione sulle piattaforme di streaming più importanti, come Amazon Prime Video e Netflix.

Hardware e prestazioni

OnePlus Nord CE 2

Siamo sicuri che il paragrafo che attendevi con più trepidazione fosse proprio quello dell’hardware e delle prestazioni di questo OnePlus Nord CE 2, vediamo cosa presenta al suo interno.

OnePlus ha deciso di installare un processore con chip Dimensity 900 5G su questo smartphone, accompagnandolo con un chip grafico integrato che potesse sfruttarne tutte le potenzialità, nello specifico una GPU Mali-G68.

A queste due componenti fondamentali si aggiungono anche una memoria RAM LPDDR4X da 8GB e una memoria interna per l’archiviazione dei dati da 128 GB. Ti sottolineiamo come lo storage e le memorie siano affidate a una tecnologia UFS 2.2, ottima per velocità, ma non le migliori in commercio attualmente.

Come si comportano queste componenti nell’utilizzo quotidiano? Il processore supporta benissimo la frequenza di aggiornamento a 90 Hz dello schermo, potrai giocare ai videogiochi senza alcun problema a dettagli medio-alti. Anche le applicazioni sono fluide e ben assistite dagli 8GB di memoria RAM.

Come puoi immaginare dal nome dello smartphone, questo dispositivo monta anche un modulo per la ricezione del 5G, che considerando la fascia di prezzo e le offerte disponibili può fare la differenza nella scelta finale. In futuro il tuo provider potrebbe consentirti una navigazione 5G nativa, anticiparti potrebbe non essere una cattiva idea.

Software

OnePlus Nord CE 2

Forse non sai che uno dei punti di forza dell’azienda OnePlus è proprio il software, questo pensato per i suoi appassionati più che per accontentare i benchmark. Lo smartphone OnePlus Nord CE 2 presenta un sistema operativo basato su Oxygen OS 11.3 con Android 11, che ti garantirà oltre una fluidità invidiabile durante le operazioni quotidiane, anche delle funzioni proprietarie di OnePlus.

Come sempre OnePlus garantisce 2 anni di aggiornamenti sicuri per i suoi clienti, a cui si abbinano 3 anni per quelli dei sistemi Android nelle patch di sicurezza. Se ami particolarmente gli smartphone OPPO potresti trovare delle similitudini, poiché il software di OnePlus è ispirato, per molti copiato, direttamente dalla ColorOS del brand cinese.

Fotocamera

OnePlus Nord CE 2

Per le fotocamere andremo dritti al punto, se ami le fotografie scattate bene con luce diurna troverai in questo smartphone un compagno fidato eccezionale. Ma quali sono le camere frontali e posteriori montate su questo OnePlus Nord CE 2 5G?

La camera principale posteriore ha un sensore da 64MP con f/1.8, una camera ultra-grandangolare da 8MP f/2.2 e una piccola camera Macro da 2MP f/2.2. La camera anteriore dispone di un sensore da 16MP. Su quella posteriore potrai contare su uno zoom ottico 2x che può esserti utile per le fotografie in esterna.

La qualità generale è molto alta, ma di notte, anche se è presente il filtro notturno, non aspettarti le stesse prestazioni di un top di gamma, è di giorno che il sensore dà il meglio di sé.

Autonomia

OnePlus Nord CE 2

Quando si sceglie uno smartphone, uno dei parametri che più si osserva è la capacità della batteria. In realtà questo valore, seppur esplicativo, non determina la qualità e la durata di una ricarica. Uno smartphone con una batteria piccola può durare molto di più di un dispositivo con una batteria capiente, molto dipende dall’ottimizzazione del software. Questo OnePlus Nord CE 2 5G si posiziona giusto in mezzo a questo discorso, presentando una batteria da 4.500 mAh e un sistema operativo che ne garantisce un’ottima autonomia.

Nello specifico puoi utilizzarlo tutta la giornata senza doverlo ricaricare, le sue 6-7 ore di schermo attivo te le concede tranquillamente. Ma è nella ricarica rapida che dà il meglio di sé, in 15 minuti potrai ricaricarlo da 0-50% e in 45 minuti raggiungere il 100%.

Prezzo e Disponibilità

Dal 3 marzo questo OnePlus Nord CE 5G è disponibile in preordine al prezzo di 349 euro sullo store ufficiale, nella versione da 8/128GB.

Conclusioni: pro e contro

OnePlus Nord CE 2

Come puoi immaginare questo smartphone sembra avere tutte le carte in regola per essere un ottimo acquisto, ma per darti una panoramica ancor più dettagliata ti evidenziamo i pro e i contro prima di sottolineare la promozione di Hekka, che potrebbe stravolgere la tua opinione.

Pro

  • Schermo: il pannello Amoled e i 90 Hz sono un piacere per l’utilizzo quotidiano, sia nei videogiochi che nella visione dei contenuti multimediali.
  • Ricarica rapida: i 65 W della ricarica rapida sono una manna dal cielo quando ci si dimentica di ricaricare lo smartphone prima di uscire di casa.
  • Jack 3.5: fortunatamente OnePlus conserva ancora il jack da 3.5 mm per l’ingresso delle cuffie.
  • Gaming: se sei un appassionato di videogiochi per smartphone o di retrogaming, questo dispositivo farà la tua gioia.

Contro

  • Android 11: sebbene a luglio arriverà l’aggiornamento ad Android 13, questo dispositivo al suo acquisto ti arriverà ancora con Android 11.

Dove acquistare OnePlus Nord CE 2 5G

Potrai acquistare lo smartphone OnePlus Nord CE 2 5G a un prezzo vantaggioso e con un codice sconto sullo store online Hekka, nella sua versione da 8GB di memoria RAM e 128 di memoria ROM, nella colorazione Grey oppure Blue.

Video Unboxing OnePlus Nord CE 2 5G

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti