Recensione Smarock S10 Pro detergente per acari

La manifestazione dell’allergia agli acari della polvere può variare: può essere lieve o grave. Se stai cercando una soluzione al problema, in questi giorni abbiamo testato Smarock S10 Pro, un efficace detergente per acari da usare su letti, divani, poltrone e tanto altro . Ecco com’è andata.

La pulizia di casa e ufficio è indispensabile per avere la certezza che l’ambiente sia sempre sterilizzato e a prova di allergeni e polvere. Avrai sicuramente notato come sempre più aziende sviluppano soluzioni interessanti per eliminare e detergere la casa, garantendo un’ottima velocità di esecuzione senza investire troppo.

Sebbene nella gran parte dei casi ci si affidi alla pulizia manuale, magari con prodotti dedicati per eliminare acari e agenti nocivi, affinché tu possa ottenere un’operazione di pulizia efficace e rapida dovrai virare verso una soluzione avanzata che ti possa aiutare. Tra i dispositivi più interessanti per detergere acari e simili figura lo Smarock S10 Pro, elettrodomestico compatto che può darti grandi risultati se utilizzato nel modo corretto.

In queste righe andremo a dare uno sguardo in profondità al prodotto e a come si comporta nei test di utilizzo quotidiano.

Indice

Smarock S10 Pro: la prova completa

Recensione Smarock S10 Pro detergente per acari

Magari non hai mai sentito parlare di un prodotto che ha la capacità di detergere gli acari, con questa tipologia di dispositivo puoi servirti di un piccolo elettrodomestico molto simile ad un aspirapolvere, ma che ha la capacità di unire le qualità di quest’ultimo a un lava pavimenti. Usualmente un detergente per acari dispone di più contenitori con cui pulire e lavare i tessuti, struttura che ti permette di eliminare in profondità non solo le parti sporche, ma anche gli acari, questi ultimi molto più piccoli e nascosti in profondità. Ma ora entriamo nel vivo della recensione con l’S10 Pro sviluppato dalla Smarock.

Confezione e unboxing

Smarock S10 Pro

Prima di analizzare quelle che sono le specifiche tecniche e le prestazioni di questo prodotto antiacaro, dobbiamo dare uno sguardo alla confezione e a ciò che avrai in dotazione. L’unboxing dello Smarock S10 Pro non è sicuramente il migliore di sempre, ma considerando il prezzo di vendita è più che soddisfacente.

Nello specifico nella confezione sono presenti: una smart mite cleaner, una spazzola per la pulizia, due spugne filtranti, due spugne di ingresso e un manuale in inglese che ti spiega come installare e utilizzare il prodotto.

Come puoi notare c’è una buona dotazione di accessori, anche se il punto di forza è il dispositivo principale, che già da solo può eseguire la gran parte del lavoro out of the box.

Design e materiali

Smarock S10 Pro

Sebbene un detergente per acari non nasca con lo scopo di essere una soluzione di design o necessariamente elegante e accattivante, il dispositivo Smarock S10 Pro presenta una forma e un’ergonomia sicuramente da non trascurare.

Il prodotto ha dimensioni di 325 x 273 x 190 mm, quindi, non è particolarmente ingombrante, ma nemmeno così piccolo da renderlo un giocattolo. Considerando il peso di 2.05 chilogrammi si evince come la sostanza ci sia e possa aiutarti a pulire la tua casa in modo eccellente. Entrando più nello specifico ti ritroverai una forma a spazzola tradizionale, con due elementi volumetrici nella parte alta per l’immagazzinamento di polvere e acqua, oltre a una maniglia posteriore che ti consente di impugnare il dispositivo in modo comodo e veloce.

I materiali sono prevalentemente realizzati in plastica, ma ciò non influisce troppo sulla resistenza del prodotto, infatti, gli urti e le cadute non sono un problema troppo grande. La plastica in questo caso alleggerisce molto la struttura, consentendoti tante ore di lavoro senza sentirne il peso.

Il rullo a spazzola però è costruito in metallo e in silicone, garantendoti una maggiore longevità e resistenza allo strofinio.

Funzionalità

Smarock S10 Pro

Siamo sicuri che ti interessano più le funzionalità che l’estetica di questo prodotto, riuscire a utilizzarlo in modo ottimale rende anche il dispositivo con il design peggiore un’ottima scelta. Da questo punto di vista lo Smarock S10 Pro non si fa mancare nulla. Oltre a un sistema multidirezionale particolarmente preciso, dispone anche di un sensore intelligente per acari della polvere. Questo sensore ha la capacità di calcolare l’indice degli acari della polvere nell’ambiente e definire la tipologia di pulizia da applicare.

Nel caso in cui tu volessi pulire il materasso, ma questo sia già perfettamente privo di acari, il sensore si illuminerà di verde, dandoti un riscontro visivo immediato sulla qualità del materiale. In caso contrario il led sarà rosso finché gli acari non verranno rimossi.

Interessante anche la funzione di riscaldamento multidirezionale, cioè il dispositivo si riscalda fino a 55°C per eliminare al meglio gli acari e deumidifica il tessuto su cui hai poggiato il dispositivo. Sono presenti anche le funzioni: ultrasuoni, sterilizzazione e Pat.

Prestazioni

Smarock S10 Pro

Le funzioni del detergente per acari Smarock S10 Pro non deludono sicuramente, ma come si comporta il motore e l’intero detergente antiacaro sotto uno stress intenso di lavoro?

Le prestazioni del dispositivo sono date principalmente dal motore con una potenza nominale di 500W. Grazie al doppio contenitore per la polvere e alla capacità di 0.5 litri potrai usufruire di un dispositivo collegato direttamente alla presa della corrente elettrica.

Infatti, sfruttando i 5 metri di cavo potrai avere un raggio di azione sicuramente sufficiente per un’abitazione grande, anche se puoi sempre munirti di una prolunga aggiuntiva.

Dobbiamo ammettere però, che ci attendevamo qualcosina in più dal rumore generato dallo Smarock S10 Pro, infatti, con un valore di rumorosità di circa 76 dB al massimo della potenza, potrebbe darti un po’ di fastidio. Ovviamente è molto più silenzioso di un aspirapolvere tradizionale, ma tieni conto che non è l’elettrodomestico più silenzioso del mondo.

Dopo tante ore di stress, il dispositivo non mai ha mostrato cali di prestazioni, il motore da 500W è sicuramente valido: non riscalda troppo le plastiche esterne. Potrai utilizzarlo per diverse ore senza sentire quella spiacevole sensazione di surriscaldamento delle mani o di peso, infatti, l’S10 Pro è anche leggero e confortevole da impugnare.

Autonomia della batteria

Smarock S10 Pro

Uno dei problemi più grandi di questa tipologia di prodotti in molti casi è la durata della batteria, utilizzarli per 20 minuti e poi riposizionarli in ricarica diventa un vero e proprio fastidio anche per chi non ha necessità lavorative.

Come avrai intuito dal paragrafo precedente, Smarock S10 Pro non ha nessuna batteria, infatti, il tutto viene gestito dal collegamento tramite cavo alla presa elettrica con tensione nominale 220 V-240 V. Proprio come un aspirapolvere tradizionale, ti basterà collegare il dispositivo e il suo cavo alla presa elettrica e iniziare a utilizzarlo subito dopo. Ovviamente la potenza del motore non cambierà nel caso in cui utilizzassi una presa a muro più lontana.

Non avrai problemi di autonomia, il tutto dipenderà dal collegamento casalingo. Ovviamente puoi utilizzare l’S10 Pro con un generatore di corrente esterno nel caso in cui mancasse la corrente nella tua abitazione, ti basterà collegare una presa compatibile con lo standard italiano.

Caratteristiche tecniche

Smarock S10 Pro

Ti abbiamo già anticipato un po’ di informazioni interessanti su questo dispositivo, magari sei un consumatore che ama conoscere tutte le specifiche tecniche per avere un metro di paragone con altri prodotti simili. In questo caso eccoti una serie di dati oggettivi sul detergente per acari di casa Smarock.

  • Modello: S10 Pro
  • Brand: Smarock
  • Colore di vendita: grigio
  • Motore: 500W
  • Serbatoio: 0.5 litri
  • Lunghezza cavo: 5 metri
  • Rumorosità: ≤76 dB
  • Vuoto: ≥13 KPa
  • Rimozione acari e batteri: ≥99,9%
  • Peso: 2.05 chilogrammi
  • Funzioni: Pat, sterilizzatore, ultrasuoni.
  • Sensore acari: sì
  • Dimensioni: 325 x 273 x 190 millimetri

Conclusioni e prezzo

Smarock S10 Pro

Completato il test e analizzati tutti i punti di forza e di criticità di questo prodotto ti starai domandando se l’acquisto valga la pena o meno. Come per ogni tipologia di elettrodomestico, non esiste il dispositivo detergente per acari perfetto, ma esiste il prodotto ideale per le tue esigenze e il tuo budget.

Esaminando l’S10 Pro è evidente che le funzioni e la capacità sterilizzante rendono il dispositivo molto valido, ma se costasse troppo potrebbe non essere la soluzione ideale. Fortunatamente lo Smarock S10 Pro può essere acquistato sul sito ufficiale di Geekbuying.com ad un costo particolarmente conveniente, infatti, il suo prezzo di listino è di circa 159 euro, ma puoi portarlo a casa in promozione a meno di 100 euro.

Per tutti i lettori di Informarea applicando questo coupon NNNSMAROCK2102 potrai ottenere un ulteriore sconto di 5 euro.

Non ci sono spese di spedizione e i tempi di consegna sono da 1 a 5 giorni lavorativi. Per il pagamento, il sito supporta sia carta di credito che PayPal.

Se avessi necessità di eliminare qualsiasi potenziale dermatite da acari della polvere, questo prodotto potrebbe fare al caso tuo. La facilità di utilizzo, una struttura resistente e di qualità ti consentiranno di utilizzarlo per anni senza preoccuparti delle batterie da sostituire. Sicuramente non è silenziosissimo, ma per pulire i tuoi ambienti casalinghi non impiegherai troppo tempo.

Video Unboxing  Smarock S10 Pro

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti