Recensione OneOdio Pro 10: cuffie per mixare economiche

Ecco la recensione e prova completa delle cuffie cablate OneOdio Pro 10. Design pieghevole, flessibilità, bassi profondi e adattamento a qualsiasi dimensione della testa.

E’ da qualche anno oramai che facciamo recensioni di cuffie OneOdio (l’ultima è stata per le OneOdio Monitor 60) ed anche stavolta il noto brand per audiofili non delude. Quello che andremo a recensire in questo articolo è un prodotto adatto per gli appassionati di DJ e che hanno bisogno di cuffie professionali con bassi dinamici ad un prezzo accessibile.

Indice

OneOdio Pro 10: la prova completa

recensione OneOdio Pro 10

Sei alla ricerca di cuffie di registrazione, mixaggio e monitoraggio in studio? Sei un DJ o ami suonare la chitarra? Allora le OneOdio Pro 10 sono perfette per te. Sono economiche e forniscono un suono bilanciato grazie a bassi potenti, voce chiara e toni alti nitidi. Vediamole nel dettaglio.

Confezione

recensione OneOdio Pro 10

Nella confezione trovi non solo tutte le informazioni del prodotto con immagini e caratteristiche tecniche, ma anche una comodissima custodia in eco-pelle per proteggere le cuffie nei tuoi spostamenti quotidiani.

Oltre alle Pro 10, ci sono: due cavi audio, di cui uno con un jack da 3,5 mm su entrambe le estremità e con un microfono utile per rispondere alle telefonate. L’altro è un cavo audio lungo con connettori da 6,35 mm e 3,5 mm. Con questo cavo per DJ potrai muoverti liberamente e ascoltare musica anche su altre cuffie.

Non mancano la guida utente e un biglietto con tutte le informazioni sulla garanzia di 2 anni, il QR Code per registrarsi al sito ufficiale OneOdio e l’email di contatto del servizio di assistenza.

Design e qualità costruttiva

OneOdio Pro 10

Partiamo con l’elemento estetico delle cuffie OneOdio. Devo dire che non appena ho aperto la confezione e preso queste cuffie nelle mani sono rimasto impressionato dal design minimale, dal contorno lucido simile al metallo attorno ai lati dei padiglioni e dall’inconfondibile logo di OneOdio, che fanno sempre molto effetto.

OneOdio Pro 10

L’imbottitura dei padiglioni e della fascia è molto morbida, puoi indossare le cuffie per molto tempo senza alcun fastidio. I padiglioni hanno cuscinetti morbidi e spessi e questo rende la cavità leggermente piccola per grandi orecchie. L’archetto in simil pelle in tutte le sue parti è adattabile alla dimensione di qualsiasi testa e presenta il marchio OneOdio sulla parte superiore in bella vista.

OneOdio Pro 10

Questo conferisce a queste cuffie da studio un aspetto premium, anche perché puoi regolare la fascia tirandola da entrambi i lati e vedere il metallo utilizzato per facilitare questa regolazione.

OneOdio Pro 10

I padiglioni sono molto flessibili poiché hanno una cerniera girevole che può essere ruotata sul lato interno o esterno (rotazione fino a 90 gradi). Questo design girevole, con possibilità di effettuare  monitoraggi con un solo orecchio, e l’archetto pieghevole li rendono facili da trasportare in qualsiasi borsa e soprattutto facili da indossare e maneggiare come un vero DJ.

OneOdio Pro 10

Per quanto riguarda la progettazione, le Pro 10 sono realizzate in plastica con un utilizzo del metallo in alcuni punti.

Funzionalità e controlli

OneOdio Pro 10

Oltre ad ascoltare la musica, queste cuffie per mixaggio permettono di effettuare chiamate utilizzando uno dei cavi. Il cavo AUX da 3,5 mm lungo 1,2 m, come già anticipato ad inizio articolo, ha un microfono integrato per rispondere o effettuare telefonate. Il cavo ha anche un pulsante per controllare la musica, riprodurre o mettere in pausa, e per accedere all’Assistente Google.

L’altro cavo è quello con spirale in stile DJ con spina da 6,5 mm su un’estremità e 3,5 sull’altra. Le cuffie hanno due jack (il padiglione destro ha un jack da 3,5 mm, mentre quello sinistro da 6,5 mm) per collegare questi cavi e condividere l’audio dalle cuffie OneOdio Pro 10 con altre cuffie per guardare film ed ascoltare musica con i tuoi amici.

Caratteristiche tecniche

  • Connettività: Cablato, 3,5 mm, 6,5 mm
  • Caratteristiche: Cuffie per DJ, Studio, Monitoraggio, Trasmissione, Mixing, Monitoraggio, Ascolto personale.
  • Aux: Neodimio da 50 mm
  • Sensibilità: 110±3dB
  • Impendenza: 32 ohm
  • Microfono: Si, in linea
  • Peso: 239 g
  • Garanzia: 2 anni

Audio

OneOdio Pro 10

La qualità del suono delle OneOdio Pro 10 non delude. Montano driver al neodimio da 50 mm con bassi dinamici, profondi e potenti, medi confortevoli e alti nitidi.

Ascoltando musica ritmata con queste cuffie ti renderai conto di come l’audio sia ben bilanciato e l’imbottitura dei padiglioni offra un isolamento acustico garantito.

Essendo cuffie per DJ, sono perfette per il prezzo offerto. Anche nelle chiamate l’audio è nitido e per nulla irritante o scomodo anche dopo diverse ore di musica.

Conclusioni e prezzo

Anche stavolta OneOdio non delude, le cuffie Studio Pro 10 offrono un’ottima qualità del suono ad un prezzo super conveniente. Sono perfette per il mastering ed mixaggio, inoltre la qualità costruttiva piacevole ed il comfort le rendono un prodotto dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. E’ l’articolo più venduto su Amazon al prezzo di 29,99 euro.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti