Recensione OneOdio A70 Fusion: cuffie da studio economiche per DJ e musicisti

Abbiamo avuto l’opportunità di testare le cuffie OneOdio A70 Fusion, cuffie low cost per DJ, musicisti e radiofonici. Ecco la nostra recensione completa e le nostre impressioni su un prodotto low cost ma di qualità.

OneOdio è un produttore che da oltre 10 anni si concentra sulla progettazione di cuffie di alta qualità garantendo un suono eccezionale e design avanzato.

Attenzione: applicando il codice coupon al termine di questa recensione potrai acquistare le cuffie A70 Fusion ad un prezzo scontato.

Indice

OneOdio A70 Fusion: la prova completa

Recensione OneOdio A70 Fusion

Per alcuni aspetti, gli OneOdio A70 Fusion sono delle normali cuffie da DJ, ma alcune caratteristiche le rendono davvero speciali e uniche. Quello che ci ha maggiormente colpito sono stati: i doppi ingressi audio, la connettività Bluetooth, il cavo dual-duty, il sistema di blocco jack e la condivisione di musica Bluetooth (nota anche come tecnologia Shareport).

Confezione

Recensione OneOdio A70 Fusion

Nella scatola con tutte le informazioni sul prodotto, trovi:

  • Cuffie Fusion A70
  • Sacca in eco pelle per il trasporto delle cuffie
  • Cavo audio da 3,5 mm
  • Cavo dual-duty per prese da 6,35 mm e 3,5 mm
  • Cavo di ricarica USB
  • Guida utente

Design e qualità costruttiva

Recensione OneOdio A70 Fusion

Le cuffie stereo Bluetooth OneOdio A70 sono esteticamente molto eleganti, piacevoli e soprattutto pieghevoli. Sono costruite quasi interamente in plastica con colore nero e telaio economico.  I copri padiglioni ricordano molto i dischi in vinile del passato.

Recensione OneOdio A70 Fusion

Il design pieghevole, tipico delle cuffie più blasonate, consente di portarle sempre con te in uno zaino o una borsa senza occupare troppo spazio. Tenendo conto anche che pesano solamente 290 grammi.

Recensione OneOdio A70 Fusion

I padiglioni auricolari ovali con cuscinetti in memory foam e finta pelle con cuciture a vista si adattano perfettamente alla forma della testa garantendo una vestibilità sicura con perdite di suono minime. Oltre ad essere girevoli (possono ruotare di 90 gradi), e duraturi nel tempo sono ultra spessi con cuciture 3D e con pulsanti fisici per il controllo della musica e delle chiamate.

Recensione OneOdio A70 Fusion

Anche l’archetto, invece, si presenta imbottito, scorrevole e con lunghezza regolabile. A nostro avviso leggermente stretto soprattutto per chi ha una testa grossa.

Nel complesso siamo di fronte ad un prodotto comodo, solido, leggero e con una buona qualità costruttiva.

Le cuffie sono disponibili in tre versioni: tutto nero, nero / rosso e argento / marrone.

Funzionalità e controlli

Recensione OneOdio A70 Fusion

Il vantaggio che puoi ottenere con le OneOdio A70 è quello di poterle collegare a due sorgenti audio in contemporanea grazie al cavo in dotazione dual-duty: da 3,5 mm e da 6,35 mm. Entrambi i cavi hanno un meccanismo di blocco del jack, un sistema di rotazione e blocco standard. Il tutto appositamente progettato per DJ e perfetto per tastiere, chitarre elettriche e mixer.

Ad esempio se provi a collegarle con cavo all’amplificatore della chitarra elettrica puoi utilizzare 2 sorgenti e ascoltare la chitarra da un padiglione e la base dall’altra. Senza filo invece, via Bluetooth, avrai a disposizione solo un ingresso.

recensione oneodio A70

Queste cuffie OneOdio sfruttano la connessione Bluetooth 4.0 e garantiscono un tempo di riproduzione di 24 ore per offrire un’esperienza audio confortevole e di alta qualità.

Recensione OneOdio A70 Fusion

Una volta accese, sono in modalità di associazione e devi solo trovare il nome della cuffia nell’elenco dei dispositivi disponibili sul tuo telefono per poi premere su Associa. Inoltre mantengono il segnale fino a 10 metri di distanza e supportano solo i codec SBC e AAC di base. Non esiste il supporto per aptX o aptX LL, il che significa che non sono adatte  per vedere la TV o altri contenuti video. Stesso discorso riguarda l’NFC e l’accoppiamento multipoint.

Lato autonomia, abbiamo una durata della batteria con circa 24 ore di riproduzione continua in modalità Bluetooth e 20 ore di chiamate. La ricarica da 430 mAh richiede circa 2 ore.

I controlli e la gestione della musica avvengono con pulsanti fisici e non soft touch. Essi sono precisi e reattivi e purtroppo funzionano solo in modalità Bluetooth, come anche il microfono. Utilizzando le OneOdio A70 con il filo tutti i controlli sono inutilizzabili.

  • Sul padiglione di destra abbiamo i controlli di accensione/spegnimento/pausa e quelli di volume su e giù. Ingresso audio per passare alla modalità cablata.Recensione OneOdio A70 Fusion
  • Sul padiglione di sinistra troviamo la porta di ricarica USB-C e quella per il cavo dual-duty.Recensione OneOdio A70 Fusion

Specifiche tecniche

  • Materiale: ABS (padiglioni), acciaio (archetto), memory foam (imbottiture) e finta pelle (rivestimento auricolare e fascia per la testa)
  • Speaker: 40mm
  • Dimensioni: 170 x 140 x 100 mm
  • Peso:  290 grammi
  • Driver Dynamic: 40 mm x 2
  • Impedenza: 32Ω
  • Sensibilità: 110dB + – 3dB
  • Frequenza di trasmissione: 2402MHz-2480MHz
  • Risposta in frequenza: 20Hz-20KHz
  • Potenza nominale: 30 mW
  • Potenza massima: 300mW
  • Interfacce: stereo da 3.5/6.35 mm (intercambiabili), Bluetooth 4.0, micro USB per la ricarica
  • Autonomia: 25 ore circa di riproduzione, 2 ore per la ricarica
  • Lunghezza del cavo: cavo a spirale da 1.5/2.8 metri, cavo audio AUX standard (3.5 mm/3.5mm) da 1 metro
  • Batteria: Li-Ion 430 mAh
  • Certificazioni: Resistente agli schizzi d’acqua

Qualità audio

Recensione OneOdio A70 Fusion

La potenza musicale è testimoniata da driver a doppio diaframma da 40 mm: gli anelli interno ed esterno offrono bassi profondi, medi e acuti vibranti senza sovrapposizioni. Il suono è nitido e cristallino e l’isolamento dai rumori esterni è veramente buono anche se non hanno la riduzione del rumore attiva.

Non abbiamo rilevato alcuna latenza e anche alzando il volume al massimo con Spotify, YouTube e Netflix non c’è stata alcuna distorsione. La qualità audio è nel complesso buona e non abbiamo evidenziato alcuna anomalia.

Recensione OneOdio A70 Fusion

Non sono sicuramente cuffie per effettuare o ricevere chiamate. Abbiamo verificato che il microfono offre prestazioni mediocri, l’interlocutore sente male e anche noi abbiamo ci siamo accorti che l’audio è leggermente basso.

Conclusioni e prezzo

Il nostro verdetto sulle cuffie OneOdio A70 Fusion è quello di un prodotto con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Sono leggere, comode e di buona fattura. L’autonomia è ottima e puoi usarle per lungo tempo senza doverle ricaricare ogni volta. Inoltre l’associazione con il Bluetooth è stata rapida e senza complicazioni.

Che dire? Se sei un musicista e non vuoi spendere molto puoi acquistare le cuffie OneOdio A70 Fusion su Amazon al prezzo di 45,99 euro e applicare questo codice coupon informarea3 per avere uno sconto di 3 euro. La spedizione è gratuita e richiede pochi giorni. 

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti