Recensione cuffie OneOdio A10 con ANC

In questi giorni abbiamo provato e testato le nuove cuffie OneOdio A10 con ANC in offerta per il Prime Day. Un ottimo prodotto con buon rapporto qualità-prezzo. Vediamo com’è andata.

La scelta di un paio di cuffie over-ear non è mai semplice, in commercio sono disponibili un’infinità di prodotti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo e in alcuni casi la differenza sostanziale è da ricercare nel suono prodotto. Tra le aziende, che negli ultimi anni riescono a produrre cuffie di questa tipologia con ottimi materiali e tecnologie avanzate senza investire un budget troppo alto, c’è OneOdio.

Forse conoscerai già le cuffie in-ear di questa azienda, ma oggi daremo uno sguardo al modello OneOdio A10, soluzione over-ear che presenta un’ottima qualità dei materiali e la tanto ricercata cancellazione attiva del rumore.

Ti ricordo che per il Prime Day, dall’11 al 12 luglio, le OneOdio A10 saranno disponibili a circa 64 euro invece di 79,99, con uno sconto del 20%.

Indice

OneOdio A10: la prova completa

A differenza delle cuffie in-ear, che ti consentono di beneficiare di un’eccellente portabilità, i dispositivi over-ear possono garantirti vantaggi completamente diversi, come un suono più avvolgente e materiali premium. Vediamo le OneOdio A10 come si comportano e cosa hanno da offrirti per l’ascolto di contenuti multimediali e lavorativi.

Confezione

oneodio a10

Iniziamo dal contenuto della scatola e da ciò che potrai utilizzare sin da subito quando avrai il prodotto tra le mani.

La confezione delle OneOdio A10 è elegante e senza troppi fronzoli, con un packaging in cartone rinforzato e una grafica che ti permette di avere subito un’idea del contenuto.

Aprendo la scatola potrai trovare, oltre alle cuffie OneOdio A10, anche un manuale d’uso, un cavo di ricarica da USB-A a USB-C e un cavo audio da 3.5 mm. A differenza di tanti altri modelli della stessa fascia di prezzo, questo dispositivo presenta all’interno della confezione anche una custodia morbida con cerniera, particolarmente utile se desideri trasportare nello zaino le cuffie.

oneodio a10

La custodia è resistente alle cadute e agli urti accidentali, oltre che rappresentare un’ottima soluzione per proteggere le cuffie dalla polvere. Purtroppo, il materiale morbido non è impermeabile, quindi, dovrai fare attenzione a non versarci dell’acqua sopra. Ti anticipiamo che le dimensioni della custodia sono contenute, potrai inserirci solo le cuffie e non anche i cavi di ricarica.

Design e qualità costruttiva

oneodio a10

Quando si acquista un paio di cuffie over-ear il design e la qualità dei materiali sono due caratteristiche molto importanti, poiché ne definiscono l’estetica e la longevità. Le OneOdio A10 presentano un design elegante e moderno, con anelli concentrici sui padiglioni e una combinazione di plastica e alluminio leggero per la struttura.

L’archetto è stato realizzato con un’imbottitura morbida, al fine di alleviare la pressione sulla parte alta della testa, analogamente anche i padiglioni sono stati costruiti con un’imbottitura leggera e morbida, garantendo comfort anche nelle sessioni di utilizzo più lunghe.

oneodio a10

I padiglioni sono stati progettati in modo da ruotare di 90 gradi, ciò ti permette di posizionarli intorno al collo in modo semplice e pratico. Il pulsante fisico per l’attivazione della modalità ANC e l’ingresso per la ricarica USB-C sono stati posizionati sul padiglione sinistro, mentre su quello destro troverai il pulsante di accensione e i comandi per la riproduzione audio, oltre al jack da 3.5 mm.

oneodio a10

Considerando la fascia di prezzo di riferimento e i materiali presenti su questo prodotto, la qualità complessiva è eccezionale. Se ami un design moderno e un ottimo compromesso tra ABS e alluminio, le A10 potrebbero essere le cuffie over-ear che stai cercando.

Funzionalità e controlli)

oneodio a10

Le A10 dispongono di diverse funzionalità, tra cui ANC e la modalità trasparenza. Le analizzeremo meglio nel prossimo paragrafo, ma è importante sottolineare come l’ANC di OneOdio sfrutti una tecnologia ibrida, consentendo una riduzione del rumore fino a 35dB, garantendo delle buone prestazioni anche con frequenze basse e medie.

Funzione che potrebbe interessarti è quella legata alla modalità trasparenza, capace di amplificare il parlato e di ridurre la musica in modo che si possa ascoltare la persona vicina senza troppi problemi. Sicuramente questa modalità, soprattutto in contesti poco rumorosi potrebbe non darti le soddisfazioni sperate, ma in treno o in città attutisce benissimo le interferenze sonore esterne.

Come ti abbiamo anticipato, oltre ad essere delle cuffie con cancellazione del rumore, queste A10 presentano diversi tasti fisici sui padiglioni. Grazie ad essi potrai gestire al meglio la musica e le chiamate, anche se troverai un po’ scomoda l’attivazione delle funzioni se sei abituato ai comandi touch. Avrai bisogno di premere con forza per aumentare il volume o semplicemente bloccare la riproduzione, nulla di esagerato, ma dimentica la facilità dei comandi touch.

Audio e ANC

oneodio a10

Scegliere un paio di cuffie over-ear belle da vedere e longeve, ma con un pessimo audio non è sicuramente la soluzione ideale, ma come suonano queste OneOdio A10?

Cominciamo con il dire che questo modello utilizza la tecnologia Bluetooth 5.0 per l’accoppiamento, consentendoti la riproduzione audio su due dispositivi contemporaneamente, per i canonici 10 metri di distanza. Se non desideri utilizzare il BT puoi comunque affidarti al cavo jack 3.5 mm fornito in dotazione, in questo modo potrai eliminare anche quelle piccole interferenze legate alla tecnologia senza fili.

L’ANC (Cancellazione attiva del rumore) e la modalità trasparenza si attivano con il pulsante posizionato sul padiglione sinistro e riescono a filtrare il 95% del rumore ambientale sia in bassa che in media frequenza.

oneodio a10

Tali funzionalità consentono di ottenere un audio avvolgente, dovuto al driver da 40 mm, garantendo dei buoni bassi e degli alti limpidi. Il microfono integrato invece, non è sicuramente il migliore disponibile sul mercato, ma potrai comunque effettuare chiamate e interagire con l’assistente vocale Siri su iPhone con una resa sufficiente.

Sfruttando l’applicazione dedicata potrai accedere alle impostazioni EQ e personalizzare il dispositivo secondo le tue preferenze di ascolto. Con qualche minuto di lavoro potrai ottenere impostazioni presenti usualmente nei modelli di fascia più alta.

Autonomia della batteria

oneodio a10

Esaminando la scheda tecnica delle OneOdio A10, l’azienda afferma che questo modello in particolare consente di ottenere, con una singola carica, fino a 50 ore di utilizzo con la cancellazione attiva del rumore; valori che si riducono a 45 ore per l’utilizzo con Bluetooth e ANC disattivato e 35 ore con BT e ANC attivi.

Sebbene inizialmente potrebbe sembrare un’autonomia non reale nell’utilizzo quotidiano, dopo diversi giorni di impiego, le A10 hanno rispettato tali valori. La batteria da 800 mAh svolge molto bene il proprio lavoro e ti offre tantissime ore di utilizzo anche con le funzioni più energivore attive.

La fase di ricarica avviene tramite il cavo USB-C, che non dovrà essere necessariamente quello fornito in confezione. La velocità di ricarica è abbastanza rapida, in circa 2 ore potrai riutilizzare le cuffie. Se non hai così tanto tempo per ricaricare, considera che 5 minuti di carica ti permettono di ottenere circa 2 ore di utilizzo, quindi, l’autonomia è l’ultimo dei problemi di questo prodotto.

In conclusione, la batteria è capiente, ma ciò non influisce troppo sul peso delle cuffie.

Conclusioni e prezzo

oneodio a10

Le cuffie over-ear sono indicate soprattutto per chi vuole ascoltare musica oppure ha bisogno di un dispositivo funzionale per l’editing video e audio. Le OneOdio A10 ti offrono un’ottima gestione delle frequenze basse e medie, oltre a una cancellazione attiva del rumore di buona qualità rispetto a tanti modelli della stessa fascia di prezzo.

Sicuramente il microfono non è eccezionale, ma è più che sufficiente per le call di lavoro o per le chat digitali. Le A10 sono disponibili sullo store Amazon al prezzo di 79,99 euro. Applicando il coupon, valido per il Prime Day, potrai ottenere uno sconto del 20% e acquistarle a circa 64,00 euro.

Considerando la qualità dei materiali e il più che ottimo lavoro effettuato sul design e la dotazione in confezione è un prodotto più che valido.

Attenzione: per il Prime Day, l’azienda OneOdio mette a disposizione altri sconti per le sue cuffie:

  • A70:  39,09 € scontato al 15%
  • Pro10: 29.87 € scontato al 20%
  • A71: 30,57 € scontato al 18%
  • Pro C:  37,14 € scontato al  20%
  • Pro 50: 40,37 € scontato al 11%
  • Monitor 60: 67,99 € scontato al 15%
  • Monitor-80:  79.99 € scontato al 20%

Unboxing OneOdio A10

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti