Recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt: miglior telecamera Wifi interno

Dopo aver fatto passi da gigante con la Eufy Cam 2C, la telecamera di sorveglianza Wifi esterna, il marchio per la sicurezza di Anker ha deciso di rilasciare sul mercato la Eury Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt: la sua prima telecamera per interni con risoluzione 2K, rilevamento intelligente di animali domestici e compatibilità HomeKit.

Noi di Informarea abbiamo testato per alcuni giorni tutte le funzionalità di questa telecamera di sicurezza che viene fornita con registrazione 2K, panoramica e inclinazione motorizzate e zone di attività e rilevamento del movimento. Inoltre è possibile memorizzare le registrazioni direttamente sulla fotocamera tramite una scheda micro SD e utilizzare HomeKit Secure Video. L’alimentazione è fornita tramite micro USB e puoi montare la videocamera a parete con la staffa di montaggio inclusa.

Eufy Security Indoor Cam 2K Pan & Tilt: la prova completa

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

Se sei alla ricerca di una telecamera di sorveglianza a meno di 50 euro e vuoi tenere sotto controllo la tua abitazione tramite i dispositivi mobili, smartphone e tablet, allora la eufy Indoor Cam 2K Pan & Tilt potrebbe fare al caso tuo.

Questo dispositivo è dotato di un’intelligenza artificiale in grado di determinare se un essere umano o animale è presente nella visuale della telecamera. Visualizza tutti gli eventi nitidamente con risoluzione 2K in modo da farti vedere cosa effettivamente sta accadendo nella tua casa.

Oltre a seguire l’azione con un monitoraggio a 360 gradi in orizzontale dell’ambiente ed inclinazione fino a 96 gradi, eufy Indoor Cam 2k è compatibile con la Apple HomeKit, Google Assistant e Amazon Alexa, per un controllo completo.

Confezione

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

Nella scatola ben confezionata e con le informazioni dettagliate del prodotto, trovi:

  • Telecamera eufy Indoor Cam 2k Pan and Tilt
  • Cavo USB
  • Piastra di montaggio
  • Adattatore USB
  • Confezione viti di montaggio
  • Manuale utente

Design e qualità costruttiva

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

Grazie ad un design veramente piacevole e tondeggiante, la eufy Indoor Cam 2K Pan & Tilt può essere posizionata su uno scaffale o su un tavolo senza dare troppo nell’occhio. Inoltre include una piastra di montaggio per fissarla su una parete o addirittura sul soffitto per sfruttare tutti gli spazi a disposizione nel tuo appartamento.

Il corpo rotondo e bianco presenta una metà superiore a forma di cupola. All’interno della cupola è posizionato l’obiettivo che,  attraverso l’aiuto di un motore, garantisce un movimento di 360 gradi che puoi controllare tramite l’app eufy Security manualmente oppure in automatico, durante l’utilizzo della funzione di rilevamento del movimento.

L’area intorno all’obiettivo presenta 8 LED a infrarossi, che la fotocamera utilizza per migliorare la visione notturna (fino a 10 metri), ed ha un campo visivo di 125 gradi. Manca uno zoom meccanico, ma in sostituzione puoi sfruttare lo zoom digitale 8x.

Sempre nella stessa area, subito sotto l’obiettivo, abbiamo il microfono e, ben nascosto, lo slot per la scheda microSD, per garantire l’archiviazione in locale.

Nella parte inferiore del corpo della telecamera è visibile un piccolo indicatore LED di stato circolare, che diventerà blu fisso nel momento in in cui accenderai il dispositivo e rosso quando verrà rilevato un movimento.

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

Sul lato destro e sinistro della base troviamo l’altoparlante per l’audio a due vie. Questo altoparlante può essere sfruttato anche per emettere un suono di sirena e scoraggiare gli intrusi quando viene rilevato un movimento, ma può anche essere attivato  manualmente.

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

Sul retro è presente una porta micro-USB utilizzata per alimentare la videocamera. Accanto ad essa si trova il pulsante di configurazione (SYNC) utilizzato durante il processo di sincronizzazione e per eseguire il ripristino di fabbrica.

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

Nella parte inferiore della fotocamera sono presenti due piedini in gomma grigia insieme a un’area per fissare il supporto incluso alla parete. Troverai anche il codice di configurazione di Eufy e HomeKit.

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

La videocamera per interni di eufy si collega direttamente al WiFi di casa tramite 2,4 Ghz. A differenza di EufyCam 2 e 2c, per funzionare non necessita di un Homebase 2 separato.

Caratteristiche e funzionalità

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

Come la Indoor Cam 2K, la Indoor Cam 2K Pan e Tilt è dotata di rilevamento del movimento e del suono, della capacità di distinguere tra umani e animali domestici e di riconoscere il suono di un bambino che piange.

Come già anticipato all’inizio dell’articolo, supporta anche Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit, incluso HomeKit Secure Video, che consente l’analisi di videoclip registrati su un HomePod, iPad o Apple TV locale, nonché l’archiviazione di video crittografati in iCloud.

Tramite una scheda microSD (non inclusa nella confezione) la telecamera supporta fino a 128 GB di memoria interna. Eufy offre anche due piani di archiviazione cloud a rotazione di 20 giorni:

  1. Il piano di base fornisce spazio di archiviazione per $ 3 al mese o $ 30 all’anno per telecamera, che è la scelta migliore per un massimo di tre telecamere.
  2. Il piano Premier, per chi ha più di 4 telecamere, presenta invece uno sconto complessivo fino a 10 telecamere per $ 10 dollari al mese o $ 100 all’anno.
  3. Una terza opzione è quella di salvare i clip su un dispositivo di archiviazione di rete (NAS) di terze parti tramite Real Time Streaming Protocol. L’app ufficiale Eufy Security include una guida all’installazione per questo metodo, ma potrebbe essere necessario acquisire una licenza dal produttore del box NAS per registrare le riprese delle telecamere di sicurezza.

Di seguito un riepilogo delle caratteristiche tecniche:

  • Registrazione 2K
  • Campo visivo di 125 gradi
  • 360 panoramica e inclinazione
  • Zoom digitale 8x
  • Visione notturna a raggi infrarossi
  • Supporto per Secure Video HomeKit e HomeKit
  • Fino a 128 GB di memoria Micro-SD (non inclusa)
  • Zone di attività personalizzate
  • Rilevazione del movimento
  • Rilevazione audio
  • Audio a due vie
  • Rilevazione di esseri umani e animali domestici
  • Supporto RTSP e NAS
  • Wi-Fi 2.4ghz

Come si usa

Configurare la videocamera con l’app Eufy Security è abbastanza semplice. Prima di tutto dovrai creare un account e subito dopo aggiungere un nuovo dispositivo toccando sull’elemento grafico corrispondente alla videocamera.

L’app ti chiederà di scansionare un codice QR nella parte inferiore della fotocamera. Tieni quindi premuto il pulsante di configurazione e segui le restanti istruzioni. Potrai controllare la videocamera con rotazione orizzontale e inclinazione via app e verrai guidato al processo di associazione della telecamera al telefono e connessione alla rete Wi-Fi. Devi solo scansionare il codice QR sul dispositivo e inserire le tue credenziali di accesso alla rete.

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

La telecamera verrà visualizzata sullo schermo del dispositivo dell’app con il nome che hai assegnato durante l’installazione con uno screenshot della sua vista corrente. Premendo il pulsante di riproduzione qui si apre il feed live. Il layout è sostanzialmente lo stesso di Indoor Cam 2K: Streaming live nella parte superiore e controlli della fotocamera nella parte inferiore, ad eccezione del grande quadrante direzionale al centro. Premendo uno dei quattro punti cardinali si ruota la telecamera in quella direzione. Essa risponde rapidamente e si muove senza intoppi. È possibile calibrare la panoramica e l’inclinazione e regolare la velocità di rotazione su una scala 1-5 nelle impostazioni.

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

La videocamera può essere impostata in modo che si blocchi su qualsiasi oggetto in movimento che rileva attivando il rilevamento del movimento. Questo ha funzionato bene nei miei test, con la telecamera che identificato le persone come esseri umani e il mio cane e i miei gatti come animali domestici. I rumori rilevati e i movimenti che non rientrano in queste categorie sono stati etichettati come movimento e suono generale.

recensione Eufy Security Indoor Cam 2K Pan and Tilt

Ogni notifica include un grande screenshot della persona / animale e che puoi toccare per aprire il video catturato. Se non vuoi ritrovarti troppi avvisi, ci sono diversi modi per gestirli. È possibile regolare la sensibilità del rilevamento del movimento e del suono per ricevere meno avvisi, oppure selezionare solo i tipi di suono e movimento che preferisci monitorare. Puoi anche scegliere di ricevere avvisi solo per quegli eventi che desideri conoscere, modificare l’intervallo di tempo tra due notifiche di eventi e scegliere il contenuto da includere nelle notifiche e il modo in cui vengono consegnati (solo testo; prima il testo, quindi l’anteprima; o testo e miniature insieme).

Conclusioni

La Indoor Cam 2K Pan e Tilt è acquistabile su Amazon al prezzo di 49,99 euro. Offre una serie di funzioni di sicurezza a un prezzo imbattibile. È più adatto a grandi spazi in cui il suo sistema di panoramica e inclinazione e motion tracking ti aiuteranno a coprire tutta l’area che vuoi monitorare.

La risoluzione nitida e gli avvisi intelligenti sono elementi da non trascurare se cerchi sicurezza domestica.

Pro

  • Base rotante con copertura a 360 gradi
  • Prezzo
  • Ricco di funzionalità
  • Filmati 2K nitidi

Contro

  • Manca l’autenticazione a 2 fattori
  • Altoparlante dal suono stridulo

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti