Recensione Anker PowerCore Play 6700: un controller gamepad smartphone multifunzione
Anker PowerCore Play 6700 è il power bank per i gamer che vogliono prolungare l’autonomia del loro smartphone durante il gioco. Abbiamo testato per alcuni giorni questo dispositivo compatibile con Android e iOS e siamo contenti di condividere con te la nostra recensione.
Anker PowerCore Play 6700: la prova completa
Se ami il gaming, Anker PowerCore Play 6700 è un prodotto dall’impugnatura ergonomica come un joypad in grado non solo di ospitare uno smartphone ma anche di aumentarne l’autonomia. Dentro puoi trovarci 6.700 mAh per ricaricare la batteria di qualsiasi telefono di ultima generazione, dagli iPhone agli smartphone Android Samsung, Huawei, e via dicendo.
Confezione
In una scatola ben confezionata, suddivisi in scomparti, troviamo:
- PowerCore Play 6700.
- Cavo USB-C (USB-A da un lato e USB-C dall’altro).
- Guida utente e garanzia di 18 mesi con supporto tecnico.
Design e materiale costruttivo
Il corpo della powerbank di Anker è realizzato in plastica con rivestimento simil gommato. Il meccanismo a molla allungabile per distanziare le due maniglie, anch’esse gommate, ed il design universale consentono l’adattamento a tutti i tipi di telefoni, compresi gli iPhone di ultima generazione (l’altezza è compresa tra i 14,5 cm e i 16,4 cm).
Il prodotto sembra essere solido, robusto e resistente. Inoltre è veramente comodo durante il suo utilizzo ed è supportato da un’utile ventola, con sistema di dissipazione attiva, che mantiene fresco lo smartphone evitando surriscaldamenti durante le lunghe sessioni di gaming.
Come si usa
Per utilizzare PowerCore Play 6700 devi posizionare il tuo smartphone in orizzontale ed estendere il dispositivo per adattarlo alle dimensioni del telefono.
Durante la ricarica del cellulare, tramite la porta USB-A o USB-C, l’indicatore LED diventerà blu mentre la ventola integrata si accenderà per impostazione predefinita. Per accenderla o disattivare la ventola, devi premere due volte il tasto fisico di accensione, collocato sulla maniglia di sinistra. Dai nostri test abbiamo appurato che non è per nulla rumorosa.
Quando il PowerCore Play 6700 sarà carico i LED blu si spegneranno.
Autonomia
PowerCore Play 6700 può essere ricaricato tramite il tradizionale cavetto. Non c’è a disposizione la tecnologia wireless per effettuare la ricarica, ma due porte: una USB-C da 15W e una USB-A da 12W, per consentire ricariche rapide durante il suo utilizzo con qualsiasi tipo di dispositivo mobile. La USB-C serve anche per la ricarica della base.
La capienza di questo prodotto è di 6.700 mAh e garantisce la copertura di due giorni di utilizzo senza dover necessariamente ricaricare lo smartphone nelle ore notturne. Hai sempre a disposizione dei piccoli LED blu che ti permettono di conoscere subito la carica residua di PowerCore Play 6700.
Molto interessante è la presenza di un cavalletto per trasformare questo accessorio in un supporto per visionare dei video.
Nella confezione si trova anche un connettore USB-A da un lato e USB-C dall’altro, utile non solo per gli smartphone Android di ultima generazione, ma anche per gli iPhone, che è possibile ricaricare sfruttando il cavo da USB-A a Lightning, solitamente fornito da Apple all’acquisto di un iPhone.
Se invece vuoi ottenere la massima potenza di ricarica della porta USB-C, puoi acquistare a parte un cavetto (non oltre i 20 cm) con connettore USB-C su entrambi i lati per gli smartphone Android, oppure con USB-C su un lato e Lightning dall’altro per gli ultimi modelli di iPhone.
Conclusioni e Prezzo
Come avrai ben capito con PowerCore Play 6700 puoi giocare in piena libertà, dove e quando vuoi, senza dover temere che la batteria del telefono possa abbandonarti.
Dal momento in cui l’ho acquistato non riesco più a farne a meno per le mie sessioni di gioco con Grand Theft Auto. Puoi usarlo come gamepad, supporto, power bank e per raffreddare un telefono surriscaldato. E’ ergonomico e ti aiuterà a migliorare la tua esperienza di gioco con il cellulare.
A soli 50 euro potrebbe essere un buon accessorio da regalare a chi ama giocare con lo smartphone.