Programmi per eliminare file doppi

Sei alla ricerca di programmi per eliminare file doppi? Ecco alcune applicazioni gratuite che potrebbero aiutarti a rimuovere file doppioni.

Esistono problemi informatici che possono riaffiorare a seconda dell’evoluzione dei componenti hardware. Cercare e rimuovere file duplicati memorizzati sul tuo computer Windows 10 è uno di questi.

Indice

Informazioni preliminari

In passato gli hard disk erano piuttosto costosi, specialmente quelli di maggiore capacità, quindi le persone per risparmiare tendevano ad acquistare quelli con capacità inferiori a prezzi decenti. Ciò significava dover tenere d’occhio lo spazio libero disponibile e fare pulizie regolari per eliminare file doppi, inutili e non necessari, memorizzati sul disco rigido.

Col passare del tempo, però, i dischi rigidi più grandi sono diventati più accessibili alle masse, e la necessità di liberare spazio è diventata un problema del passato.

Ora che le unità a stato solido (SSD) stanno iniziando a sostituire le vecchie unità meccaniche, lo spazio libero è tornato ad essere un problema comune. Per questo motivo liberare memoria rimuovendo file doppioni potrebbe con il tempo diventare una necessità.

Programmi per eliminare file doppi

Programmi per eliminare file doppi

In questo articolo elencherò alcune applicazioni compatibili con Windows 10 e macOSX che è possibile utilizzare per trovare, confrontare e rimuovere file duplicati, liberando prezioso spazio di archiviazione nel processo.

Attenzione: nel caso trovassi dei file di cui non sai nulla, situati nelle cartelle dei programmi o in quelle di sistema, ti consiglio di non cancellarli, potresti mettere a serio rischio la stabilità del sistema!

1. Duplicate Cleaner (Windows)

file duplicati

Duplicate Cleaner è un programma utile che consente di dire addio ai file duplicati. Si presenta con un’interfaccia semplice ed intuitiva che semplifica di molto l’avvio della ricerca di file duplicati nel tuo PC.

Puoi personalizzare la tua ricerca in base al tipo di file, alle dimensioni, alle date e tanto altro. Inoltre puoi specificare in quali unità e cartelle effettuare la tua ricerca, come anche per gli archivi zip.

Una volta individuati dal software i file doppi da eliminare, potrai visualizzarlo e selezionare i file per data, unità, cartelle e altro. Puoi addirittura selezionare una cartella preferita e rimuovere i file duplicati contenuti in essa, o selezionare le immagini duplicate più piccole o MP3 di qualità più bassa per poi eliminarli.

Duplicate Cleaner è in grado scansionare anche i formati musicali più diffusi per trovare duplicati per artista, titolo del brano ed elencarne i dettagli, inclusi bit rate, frequenza di campionamento e lunghezza. Supporta formati come MP3, OGG, WMA, M4A, AAC, FLAC e WAV.

Puoi confrontare settori “puliti” (archivi, cd) con altri settori senza generare elenchi non necessari di file duplicati. È inoltre possibile salvare i profili di scansione (proprio come i preset in Winamp) e riutilizzare impostazioni diverse per lavori diversi.

Duplicate Cleaner ti dà la possibilità di manipolare i tuoi duplicati: puoi eliminarli (cestino opzionale), puoi spostarli o copiarli, e puoi rinominarli.

Per i file di sistema puoi stare tranquillo, non verranno minimamente toccati.

2. CCleaner (Windows, MacOS)

eliminare file doppi

CCleaner è la migliore applicazione per Wndows per quel che riguarda la cancellazione di file inutili dal computer. Ma forse quello che non sai, è che questo software è in grado anche di effettuare scansioni per rimuovere file duplicati in Windows 10.

Per la ricerca di file doppi in CCleaner devi avviare il programma e selezionare la voce Strumenti e poi Ricerca duplicati, nella barra laterale sinistra. Clicca sul pulsante Aggiungi per selezionare le cartelli in cui effettuare la ricerca di file duplicati e premi su Ricerca per far partire la ricerca dei doppioni. Attendi il completamento del processo.

Se preferisci, puoi personalizzare la tua ricerca spuntando la voce Tipi di file ed indicare quale tipologia di file cercare (ad esempio MP3, JPG, ecc.). Nella finestra principale del programma, sotto la voce Corrispondenza, puoi indicare se effettuare la ricerca di file duplicati per nome. dimensioni, data di modifica e/o contenuto. Sotto la voce Ignora, puoi scegliere invece di non considerare nella ricerca altre tipologie di file.

Terminata la ricerca, per cancellare i file doppi, inserisci il segno di spunta vicino ai nomi dei file duplicati che vuoi cancellare e premi sui pulsanti Elimina selezionati e OK.

3. dupeGuru (Windows, MacOSX)

trovare file duplicati

dupeGuru è un ottimo programma per cancellare file doppi su MacOS e Windows. E’ un software gratuito che offre un’interfaccia poco intuitiva ma molto efficace.

Dopo averlo scaricato ed installato, su Mac devi trascinare l’icona di dupeGuru nella cartella Applicazioni e avviare il programma, seleziona la scheda Standard del programma e trascina le cartelle da scansionare nella schermata principale. nel menu a tendina Scan type, seleziona la voce Contents e premi sul pulsante Scansione per avviare la ricerca di file doppioni.

Terminata la scansione, spunta i nomi dei file che vuoi cancellare e premi sull’icona di ingranaggio, in alto a sinistra, per selezionare la voce Sposta gli elementi marcanti nel cestino dal menu che appare. premi su Proceed per confermarne l’eliminazione.

DupeGuru è proposto in tre versioni: Stardard, Music Edition e Picture Edition.

  • Quella Standard è quella predefinita e permette di cercare tutti i tipi di file, sia per nome che per contenuto.
  • Quella Music Edition è dedicata alla ricerca di file musicali duplicati e nei formati: MP3, WMA, AAC, OGG e FLAC. Può scansionare i nomi di file, i tag e persino il contenuto dei file musicali. Il vantaggio principale di questa edizione è il fatto che è in grado di rilevare file musicali duplicati anche se utilizzano un codificatore diverso o vengono salvati con un bitrate diverso, dandoti la possibilità di individuare e conservare i file di qualità superiore.
  • La terza versione si chiama Picture Edition e, come suggerisce il nome, può essere utilizzata per trovare file di immagine duplicati che utilizzano i formati di file JPG, PNG, TIFF, GIF e BMP. Il motore di ricerca nella Pictures Pictures può abbinare i file di immagine anche se usano formati di file diversi o sono stati ridimensionati o ruotati.

4. CloneSpy

CloneSpy è un programma storico e gratuito il cui unico scopo è quello di cancellare file doppi. Dopo averlo scaricato dal sito ufficiale ed installato nel tuo PC, avvialo e seleziona la cartella o cartelle e trascinale nel riquadro Pool 1 oppure clicca sul bottone Add folder.

Verifica che nei menu a tendina in alto a destra siano selezionate le voci Compare files with Pool 1 e Duplicates. Verifica che la voce Ask user sia spuntata e clicca su Start standing, per far partire la scansione alla ricerca dei doppioni.

Una volta individuati i file doppioni, selezionali e scegli quali eliminare cliccando sul pulsante Delete all marked files.

Per selezionare in automatico file datati o recenti, apri il menu a tendina Preselect files e scegli la voce Mark never files (per i file recenti) o Mark folder files (per i file datati).

CloneSpy è disponibile anche in versione portable.

5. Duplicate Files Finder (Windows)

file doppi

Duplicate Files Finder è un’applicazione il cui scopo è quello di cercare file duplicati (file con lo stesso contenuto, ma non necessariamente lo stesso nome) consentendo all’utente di rimuoverli, eliminandoli o creando collegamenti. La ricerca è molto veloce rispetto ad altri programmi simili che usano algoritmi di hashing.

L’algoritmo è il seguente: in primo luogo, tutti i file sono ordinati in base alla loro dimensione, poiché i file possono essere uguali solo se hanno le stesse dimensioni (logicamente).

Successivamente i file vengono confrontati tra loro per determinare quelli che sono uguali. Se due file non sono uguali da un determinato punto in poi, la lettura viene interrotta; non è più necessario leggere per determinare che questi file non sono uguali.

In questo modo i risultati vengono ottenuti più velocemente rispetto ai programmi che utilizzano algoritmi di hashing, per i quali tutti i file devono essere letti completamente.

La memorizzazione nella cache aggiuntiva del contenuto dei file migliora ulteriormente le prestazioni.

Nel complesso è uno strumento leggero, in circolazione da alcuni anni e compatibile anche con le versioni Microsoft Windows precedenti (Windows 95/98).

Svolge egregiamente il suo lavoro in maniera rapida e non richiede alcun aggiornamento per essere utilizzato anche su Windows 10. E’ Il programma ideale per la rimozione di file duplicati in cartelle per la musica, per le foto e per i documenti.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti