Come trovare file duplicati su Mac e liberare spazio
Acquistare un Mac è sicuramente un’ottima idea per coloro che non amano particolarmente il sistema operativo di casa Microsoft: Windows 10/11. Per quanto Apple offra dei dispositivi estremamente performanti e adatti un po’ a tutti gli utilizzi, è innegabile che lo storage ricopra un ruolo essenziale.
Avrai sicuramente notato che, sia sul sito di Apple che sugli ecommerce più popolari, la differenza di prezzo tra un Mac con 256 GB di storage e uno da 512 GB o 1 TB sia estremamente marcata. Magari possiedi un macOS con un hardware dotato di un SSD o un hard disk con poco spazio, hai pensato di effettuare un aggiornamento, ma i costi non sono proprio il massimo, vero? In questo caso puoi utilizzare un software che ti permette di eliminare i duplicati e di risparmiare spazio.
Nello specifico oggi vedremo uno dei migliori programmi per eliminare i duplicati su macOS: 4DDiG Duplicate File Deleter.
Nota: per la nostra prova abbiamo usato il software 4DDiG su un MacOS High Sierra versione 10.13.
Indice
Come funziona 4DDiG Duplicate File Deleter per liberare spazio su Mac
Uno dei problemi più fastidiosi quando bisogna cancellare i file da un sistema operativo Apple è quello di trovare files e documenti. Avrai notato come la gestione delle immagini e dei video sia molto più intuitiva dei documenti Word o di installazione.
Una volta che avrai scaricato e installato 4DDiG Duplicate File Deleter potrai sfruttare tutte le sue funzioni, che si basano principalmente sull’analisi del disco rigido o dell’SSD e mostrano a schermo quelli che sono i risultati riscontati. Al termine della ricerca potrai poi scegliere quali e come eliminare i file doppi, garantendoti un po’ di spazio in più sulla memoria interna.
Il programma può scansionare qualsiasi tipologia di memoria, sia questa interna o esterna al tuo Mac, ti basterà selezionare la cartella in cui sono presenti la gran parte dei documenti e attendere il rilevamento dei duplicati. Come puoi immaginare, in base al numero di file e alla velocità del tuo sistema otterrai un’analisi più o meno veloce. Un sistema con SSD e un ottimo processore impiega pochi secondi.
Ma vediamo insieme quali sono i vantaggi nell’affidarsi al software di Tenorshare capace di rimuovere foto duplicate, video duplicati, musica duplicata e documenti duplicati.
Scansione rapida e precisa
Uno dei punti di forza di questo software risiede nel fatto che ti permette di avviare la scansione dei file in modo rapido e soprattutto preciso. Uno dei problemi più frequenti, quando utilizzi un programma di questo genere, è identificabile in una scansione approssimativa. Una volta che avrai inizializzato la scansione e terminato il processo, i file duplicati su Mac che compariranno all’interno del programma, saranno sicuramente tutti quelli presenti sul sistema.
Puoi utilizzare 4DDiG Duplicate File Deleter anche sul tuo Mac di vecchia generazione, ma in questo caso tieni presente che ci potrebbe volere qualche minuto in più. Il programma è ottimizzato per tutti i sistemi macOS, ma con gli ultimi M2 ha oggettivamente una marcia in più.
Di facile utilizzo
Potresti pensare che un software di questo genere non sia particolarmente semplice da utilizzare, usualmente Apple complica un po’ la vita agli sviluppatori di terze parti. In realtà, potrai avviare e utilizzare 4DDiG con estrema facilità, l’interfaccia è intuitiva anche per chi non ha mai avuto modo di cimentarsi in operazioni di manutenzione del Mac.
Nelle prossime righe vedremo quali sono i passaggi da effettuare per avviare il processo di scansione ed eliminazione dei duplicati, noterai che ci vuole più tempo a dirlo che a farlo. Esteticamente la plancia di comando non è sicuramente di pari livello con il design Apple, ma si difende molto bene, senza mai sfigurare.
Libera spazio
Se la ricerca file duplicati su Mac o Windows è la base di questo programma, liberare spazio è la vera missione. Il programma ha il compito di esaminare ogni file all’interno della memoria del tuo hard disk, permettendoti di scegliere di eliminare quelli duplicati.
Sebbene possa sembrare un’operazione banale, in realtà, questa ti consente di liberare tantissimi megabyte sulla memoria interna, agevolando poi il salvataggio di altri documenti digitali in futuro. Il software libera spazio velocemente e senza incertezze, garantendoti anche un confronto tra i file simili tra loro, in modo da valutare tu personalmente quelli da eliminare e quelli da conservare.
Algoritmo intelligente
4DDiG Duplicate File Deleter è diventato celebre tra i professionisti di informatica grazie alla presenza di una tecnologia avanzata, capace di differenziare i file duplicati importanti da quelli meno rilevanti per il sistema operativo. Nello specifico la tecnologia utilizzata è denominata MD5 Message-Digest, ed ha la capacità di confrontare sia i nomi che i contenuti dei file duplicati su Mac.
L’algoritmo intelligente suddividerà i file in base alla tipologia, alle dimensioni e ovviamente li rapporterà al duplicato corrispondente. Magari sul sistema operativo hai più di un file duplicato, con la tecnologia presente in questo software potrai confrontarli e decidere poi quale sia meglio eliminare.
Supporta tutti i tipi di file
Eliminare files doppi non è sicuramente difficile, ma la gran parte dei programmi in commercio non riesce a monitorare tutte le tipologie e i formati. Non avrai problemi nel rilevare tutti i tipi di file, da quelli di installazione, ai più comuni JPEG e .AVI. Ma oltre alla capacità di trovare i duplicati di tutti i formati disponibili, questo programma può verificare tale funzione sia su sistemi operativi NTFS che FAT32. Come saprai, Windows e Mac utilizzano una formattazione del file system diversa, ma il programma di Tenorshare non ti creerà nessun problema anche su quello del macOS.
Servizi e dispositivi di storage supportati
Ti starai domandando quali siano i dispositivi compatibili con questa applicazione, oltre che il tuo Mac, 4DDiG Duplicate File Deleter può essere utilizzato su Windows, schede USB, periferiche USB, dischi rigidi esterni e interni senza alcun problema. Qualsiasi dispositivo abbia uno storage fisico, sia esso con memoria veloce o lenta, potrà essere analizzato con questo software, consentendoti poi di eliminare i file doppi con la stessa efficacia. Ti segnaliamo anche un’ottima compatibilità con Google Drive e sistemi NAS.
Specifiche tecniche di 4DDiG Duplicate File Deleter
Sia che tu installi 4DDiG Duplicate File Deleter su Windows o Mac, dovrai tenere conto di alcuni requisiti minimi per il tuo sistema operativo. Su Mac devi considerare uno spazio di archiviazione libero di almeno 200 MB e un hardware che dovrà possedere almeno 512 MB di memoria RAM. Anche il file system deve essere un APFS, FAT32, exFAT oppure un HFS+.
Per quanto concerne la versione del sistema operativo, quelli compatibili sono: macOS Monterey, macOS BigSur 11.0, macOS 10.15, macOS 10.14, macOS X 10.13, 10.12 e 10.11.
Come rimuovere file doppi con 4DDiG Duplicate File Deleter su Mac
Entriamo più nel tecnico e cerchiamo di capire come eliminare i file doppi sul Mac. Prima di tutto devi scaricare 4DDiG Duplicate File Deleter. Collegati sul sito ufficiale di Tenorshare e clicca sul pulsante Download gratis (per macOS 10.11 e versioni successive). Scarica il file 4ddig-duplicate-file-deleter.dmg e salvalo su una cartella del tuo Mac.
Fai doppio clic sul pacchetto .DMG e spostalo nella cartella Applicazioni di macOS. La cartella Applicazioni di macOS la puoi trovare direttamente nella finestra che si apre dopo aver fatto doppio clic sul pacchetto .DMG oppure nella barra laterale del Finder. Dai conferma di volere aprire l’applicazione al sistema operativo Mac premendo sul pulsante Apri.
All’interno della schermata iniziale clicca sul tasto blu (+) centrale e scegli la cartella che intendi scansionare.
Seleziona la modalità di scansione: Duplicato o Immagini simili; avvia poi la scansione.
Ti comparirà un elenco di file duplicati, con cui potrai interagire e visionare un’anteprima.
Nella colonna di sinistra sono visibili le schede: Tutti e Selezionato. Questo perché al termine della ricerca 4DDiG effettua una catalogazione dei file:
- Tutti i file
- Immagine
- Video
- Audio
- Documento
- Altri
Così facendo potrai scegliere nel dettaglio su quale tipologia di file intervenire e, selezionandoli, quali rimuovere.
Accanto al pulsante Rimuovere trovi il comando Scarta nel Cestino, Elimina definitivamente o Rimuovi nella cartella. Altra utile informazione, è l’indicazione del peso dei file che hai selezionato e che stai per eliminare.
Al termine della tua analisi e dopo aver selezionato i file desiderati, clicca su Rimuovere per cancellarli dal tuo Mac.
Ti apparirà una schermata dove potrai rimuovere un massimo di 15 file, se stai lavorando con la versione Gratis di 4DDiG, in alternativa puoi passare alla versione Pro, cliccando su Compra Ora, per rimuovere file duplicati su Mac o immagini simili in modo illimitato.
I piani di abbonamento sono tre:
- 1 Mese Licenza: prevede 1 licenza per 1 computer per un mese, supporto e aggiornamenti gratuiti di 1 mese al costo di 24,95 euro, invece di 49,90 euro (tasse escluse).
- 1 Anno Licenza: puoi avere tutte le opzioni del piano precedente per 1 anno al costo di 40,95 euro, invece di 81,90 euro (tasse escluse).
- Licenza a Vita: è forse il piano migliore dei tre. Puoi usufruire delle opzioni dei piani precedenti per sempre al costo di 66,95 euro, invece di 133,90 euro (tasse escluse) con aggiornamenti gratuiti a vita.
Per tutti questi piani di abbonamento, Tenorshare, l’azienda che produce 4DDiG, mette a disposizione un Codice Coupon 2023FESTA4DDIG, da applicare al momento dell’acquisto, per ottenere un ulteriore sconto del 30%. Inoltre otterrai: garanzia di rimborso di 30 giorni, consegna istantanea tramite e-mail e assistenza clienti gratuita.
Conclusioni
Lo spazio di archiviazione su un Mac sembra finire rapidamente, un programma capace di liberare spazio può esserti molto utile. 4DDiG Duplicate File Deleter è la soluzione ideale per il tuo sistema operativo, poiché è facile da utilizzare e particolarmente efficace nella ricerca dei file duplicati su Mac o Windows.