Perché scegliere un Cloud Hosting Svizzero

Lo abbiamo chiesto ad Artera, provider svizzero da oltre 20 anni, curiosi di indagare nel mondo degli hosting, in particolare del Cloud Hosting e del perché la preferenza per i provider svizzeri.

Sempre più imprenditori scelgono un hosting svizzero per diverse ragioni, tra cui un hosting sicuro che opera in un ambito stabile e neutrale.

 Per quanto riguarda la stabilità, si intende quella legislativa e fiscale. Infatti, come è noto, la Svizzera è una federazione indipendente, non appartiene all’UE. Come tale, dunque, non resta soggetta a congiunture “planetarie”, economiche, di alcun tipo, a normative fiscali o a stravolgimenti di mercato.

Per quanto riguarda la neutralità, questa caratteristica fa rima con vantaggi economici. Infatti, le tariffe dei servizi dei provider svizzeri sono pubbliche, non subordinate ad alcuna politica manipolatoria, a garanzia del miglior prezzo sul mercato.

Ma entriamo nel vivo e vediamo nel dettaglio perché scegliere un Cloud Hosting svizzero.

Indice

Cloud Hosting, cos’è (breve recap)

Perché scegliere un Cloud Hosting Svizzero

Il “cloud” (o “nuvola”) si riferisce all’uso di una rete di server remoti ospitati su Internet per processare i dati, che non vengono ospitati su un server locale (hosting tradizionale), ma su un cloud hosting, una rete di server virtuali interconnessi, uninfrastruttura distribuita accessibile da Internet.

In questo caso, dunque, il carico di lavoro viene distribuito tra molteplici server, a vantaggio della continuità.

I rinomati vantaggi del cloud hosting sono diversi, tra questi la scalabilità, ciò significa che si può aumentare o ridurre la capacità di calcolo, lo spazio di archiviazione, la larghezza di banda in base alle esigenze del sito. Se il tuo sito web subisce elevati picchi di traffico, la rete di server può gestire questo carico senza far crollare la “palazzina”.

La flessibilità, come conseguenza diretta della prima condizione, e poi laffidabilità. Essendo le risorse di hosting distribuite tra una rete di server, se un server va offline, il sito non ne risente e continua a girare, a lavorare.

Un altro vantaggio del cloud hosting è legato ai suoi costi, perché si paga solo quello che si consuma. Senza dimenticare la possibilità di accedere da qualsiasi luogo. Essendo i dati ospitati in cloud, basta una connessione a Internet per entrare nelle proprie risorse personali o aziendali, e per lavorare da remoto.

E per quanto riguarda la sicurezza?

Su questo fronte sono emerse preoccupazioni rispetto alla sicurezza dei dati, ma la differenza la fa tutta il provider che si sceglie, che dovrà garantire robuste misure di sicurezza. A iniziare dal certificato SSL, necessario per stabilire connessioni sicure, in quanto criptate, e che un buon provider dovrebbe offrire incluso nel pacchetto.

I vantaggi del Cloud Hosting svizzero

Entrando subito nel vivo: scegliere un Cloud Hosting svizzero può essere una scelta ottimale, soprattutto per le aziende, e non solo per quanto riguarda l’infrastruttura di rete, che deve garantire connessioni veloci ed essere tale da ridurre al minimo i tempi di inattività, ma anche in virtù di alcune considerazioni: in primis, tra tutte, quelle in merito alla sicurezza e protezione dei dati.

Sicurezza e Privacy per le aziende

Scegliendo un Cloud Hosting in Svizzera, le aziende possono contare su un ambiente sicuro e protetto, in conformità con le leggi svizzere, che non sono le stesse di quelle europee o di altri stati.

La Svizzera, infatti, non è uno stato membro dell’Unione Europea. Ciò significa che le leggi e i regolamenti dell’UE non sono applicabili, incluse le normative relative alla privacy dei dati e alla sicurezza delle informazioni.

Attivando un servizio di hosting svizzero, al di fuori dei confini italiani, fa sì che i dati siano soggetti alla legislazione svizzera, e quindi inviolabili anche da parte di enti e istituzioni italiane.

Ridondanza

I data center con sede in Svizzera sono “ridondanti”, il che significa che poggiano su sistemi duplicati o di riserva per garantire la continuità in caso di guasti o malfunzionamenti. In sostanza, dunque, i servizi restano sempre attivi.

Per quanto riguarda gli hosting, è possibile scegliere di attivare i piani di hosting su data center localizzati sia in Svizzera sia in Italia, definendo la posizione geografica di backup e disaster recovery.

La combinazione di strategie di backup e disaster recovery aiuta a garantire che i dati siano protetti e che il sito possa continuare la sua attività.

In un data center con ridondanza, come quelli in Svizzera, queste strategie sono implementate a un livello molto alto per garantire la massima sicurezza e affidabilità.

Altri vantaggi del Cloud Hosting svizzero

  1. Tassazione variabile e agevolata: in Svizzera, la tassazione varia in base al tipo di attività e alla localizzazione, favorendo gli imprenditori e portando a una diminuzione delle tasse.
  1. Fisco favorevole alle aziende: le imprese con sede in Svizzera beneficiano di una tassazione più bassa rispetto ad altri paesi. Gli stranieri che operano in Svizzera possono usufruire di benefici fiscali.
  1. Esenzione da IVA: in quanto paese extra-UE, la Svizzera non impone l’IVA, che può rappresentare un risparmio significativo per le aziende.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti