Microsoft presenta Cortana e i nuovi smartphone Nokia Lumia: 930, 630, 635

A distanza di pochi mesi dall’aggiornamento su portatili e desktop di Windows 8.1, Microsoft presenta con Nokia i nuovi smartphone basati sul sistema operativo per dispositivi mobili Windows Phone 8.1: Nokia Lumia 930, Nokia Lumia 630, Nokia Lumia 635.

L’elemento più interessante di cui questi dispositivi mobili saranno dotati è un nuovo assistente vocale chiamato Cortana che dovrà sfidare quello di Siri della Apple e Google Now. Il nome deriva dal personaggio dei videogiochi Halo e oltre ad essere stato potenziato dal motore di ricerca Bing, Cortana è il primo vero assistente digitale capace di migliorarsi nel tempo incamerando le domande per prevedere quello che gli utenti vogliono. In Europa arriverà nel 2015, in USA è già presente in versione beta, mentre in Cina e in Inghilterra arriverà nella seconda metà del 2014.

Nokia Lumia 930

Il Lumia 930 oltre al nuovo sistema operativo, ha una fotocamera PureView da 20 Megapixel con ottica ZEISS e con doppio flash LED, fotocamera frontale da 1,3 megapixel, uno schermo ClearBlack OLED da 5 pollici con elevata luminosità grazie alla risoluzione FullHD da 1920×1080 pixel, un design che unisce il metallo al policarbonato con quattro colorazioni molto accese: arancio, verde, nero e bianco, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 800 da 2,2 GHz, memoria RAM a 2GB e memoria interna dedicata allo storage di 32 GB senza possibilità di espansione, connettività 4G, WiFi, Bluettoth e GPS, batteria da 2420 mAh e servizi integrati: Microsoft Office e OneDrive. Questo smartphone arriverà sul mercato a partire da 599 dollari (tasse e sovvenzioni ecluse) a partire da giugno 2014.

Caratteristiche Tecniche del Nokia Lumia 930

  • Dimensioni: 137 x 71 x 9.8 mm.
  • Peso: 167 g.
  • Display: 5 pollici fullHD 1080×1920 pixel (441 ppi).
  • Batteria: 2420 mAh con ricarica wireless.
  • Processore: Snapdragon 800 quad-core da 2.2 GHz.
  • RAM: 2 GB.
  • Spazio di archiviazione: 32 GB.
  • Sistema Operativo: Windows Phone 8.1.
  • Connettività: LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 con A2DP.
  • Fotocamera principale: PureView 20 MP Zeiss con stabilizzatore ottico e flash dual-led.
  • Fotocamera secondaria: 1.3 MP 720p

Il Lumia 630 e il Lumia 635 hanno entrambi un processore quad-core Snapdragon con schermo ClearBlack da 4,5 pollici, un design con scocche intercambiabili sempre a quattro colorazioni: arancio, verde, nero e bianco, e una vasta gamma di funzionalità: Microsoft Office, Nokia MixRadio, Nokia Camera, mappe e navigazioni globali gratuite di HERE.

Nokia Lumia 630 dual sim

I due smartphone, di fascia bassa, sono praticamente identici con la sola differenza che il Lumia 635 offre la connettività LTE 4G mentre il Lumia 630 è disponibile anche in versione dual-sim. La connettività HSPA del Lumia 630 è a 21 Mbps, mentre il Lumia 635 supporta reti LTE fino a 100 Mbps in download.

Nokia Lumia 635 LTE 4G

Il Nokia Lumia 630 uscirà a maggio al prezzo di 159 dollari (tasse e convenzioni escluse) per la versione single-sim, 169 dollari (tasse e convenzioni escluse) per la versione dual-sim. Il Nokia Lumia 635 ((tasse e convenzioni escluse)) uscirà a giugno al prezzo di 189 dollari.

Caratteristice tecniche del Nokia Lumia 630 e del Nokia Lumia 635

  • Dimensioni: 129.5 x 66.7x 9.2 , peso 134 g.
  • Display: 4,5 pollici IPS FWGA.
  • Processore: quad-core Snapdragon 400 a 1,2GHz.
  • Sistema operativo: Windows Phone 8.1.
  • Memoria: 512MB di RAM.
  • Archiviazione: 8GB espandibili via microSD (max 128GB).
  • Fotocamera: 5 megapixel.
  • Connettività: dual-SIM 3G (Lumia 630), 4G LTE (Lumia 635), Bluetooth 4.0, Wi-Fi, DLNA.
  • Batteria: 1830 mAh.

L’intera gamma di dispositivi Lumia attualmente basati su Windows Phone 8 riceverà l’aggiornamento Lumia Cyan l’8 aprile 2014, un update OTA (over the air) che combinerà in un unico pacchetto il sistema operativo Windows Phone 8.1 ed esclusive funzionalità Nokia.

La preview di Cortana su Windows Phone 8.1

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti