Come funziona Kodi: guida completa

Kodi è uno dei programmi più richiesti dagli appassionati di contenuti in streaming e possessori di Tv Box, un progetto nato nel 2002 chiamato Xbox media Player/Center che, nel 2014 fu poi ribattezzato col nome attuale.

Un’applicazione open source molto versatile e di facile configurazione, ma se è la prima volta che la utilizzi ti sarà molto utile questa guida completa su come funziona Kodi e su come puoi sfruttare tutte le sue caratteristiche e le funzionalità.

Indice

Come funziona Kodi

come usare kodi

Dopo l’installazione Kodi è possibile accedere a un’interfaccia grafica che permette di visualizzare una raccolta multimediale divisa per tipo e genere con alcune informazioni aggiuntive reperite da internet.

Ai contenuti vengono aggiunte copertine di album e film, informazioni su cast, descrizioni della trama, titoli multimediali correlati presenti all’interno della propria libreria.

Kodi supporta tutti i file video e audio, compresi il 4K, HDR e Dolby Atmos, e ne consente la riproduzione su diversi dispositivi.

L’interfaccia utente è progettata per i televisori widescreen ma sono presenti diverse skin che si adattano allo schermo di qualsiasi device.

Con l’app Kodi è possibile riprodurre i file multimediali in locale oppure in streaming da internet, permettendo l’accesso a un’infinità di contenuti.

Può essere installato su PC Windows e Linux, Mac, Raspberry Pi, dispositivi Android, sui migliori tv box Kodi Android, su dispositivi iOS, Apple TV e sulle migliori Smart TV Android.

Come installare Kodi

kodi guida

Dopo una breve panoramica ti spiego come installare Kodi, premetto che il procedimento e l’interfaccia dell’applicazione sono uguali su tutti i sistemi operativi compatibili. La differenza sta nel modo in cui arrivare alle voci presenti sullo schermo, ad esempio, sul PC utilizzi un mouse o la tastiera, su dispositivi touch le dita, mentre per un tv Box o Smart tv, un telecomando per Kodi o altri tipi di controller compatibili.

Installare Kodi è molto semplice, dopo aver selezionato il sistema operativo in uso, si procede all’installazione dell’app e al suo lancio. Ti ricordo che puoi installare Kodi per Android direttamente dal Play Store. Solitamente, al primo avvio la lingua è in inglese ma è possibile cambiarla in italiano.

come installare kodi su pc

Per farlo bisogna cliccare sull’icona a forma di ingranaggio in alto a sinistra e seguire il percorso Interface Settings > Regional >Language, poi tenere premuto su English e scorrere per selezionare Italiano.

guida kodi

In questo modo sarà possibile utilizzare l’applicazione Kodi in italiano e accedere con facilità a tutte le funzionalità.

Come aggiungere contenuti su Kodi

Andiamo avanti col Kodi tutorial per capire come aggiungere i contenuti, si tratta di passaggi veloci e abbastanza semplici.

Iniziamo col dire che Kodi è un media center per cui ha bisogno di accedere alle cartelle del dispositivo in uso per inserire i file nelle sezioni relative ai contenuti, bisogna quindi seguire una procedura per aggiungere correttamente le risorse locali.

Per aggiungere la musica apri la sezione Musica > Inserisci sezione file; per aggiungere delle foto aprire la sezione Immagini > Inserisci sezione file.

Se vuoi indicizzare dei film su Kodi, vai nella sezione Film e poi fai clic o tap su Inserisci sezione file. Appare una finestra in cui bisogna selezione prima File e poi Aggiungi Video.

kodi come si usa

A questo punto si apre una nuova finestra, dovrai selezionare la voce Nessuno e poi cliccare su Esplora, dalla nuova schermata andare nel percorso della cartella utente, ad esempio (C:/Users)  su Windows o nella cartella dove sono salvati i film in locale su un altro dispositivo.

tutorial kodi

Dopo aver aggiunto la prima cartella e confermato con OK, è possibile aggiungerne altre con il tasto Aggiungi.

android kodi

Dopo esserti assicurato che il nome sia quello di interesse ( Sorgente media), premi Ok in basso e si aprirà la finestra con cui far partire l’indicizzazione di Kodi in modo da avere i contenuti con copertine e informazioni.

Puoi indicizzare tutti i contenuti recuperando le informazioni da internet con degli add-on che sono già attivi in Kodi. Nella sezione Imposta il contenuto, alla voce Questa Directory scegli Film e poi seleziona il provider di informazioni (The Movie Database). Per completare, apri Impostazioni subito sotto e cambia la lingua per indicizzare i contenuti impostandola su italiano e conferma.

media center kodi

Verrà mostrata una finestra che chiede di avviare l’indicizzazione dei contenuti, dai conferma con SI per iniziare l’indicizzazione. È possibile ripetere la procedura per indicizzare film, serie TV e musica tutte le volte che si desidera, a cambiare sono solo i provider.

Come aggiungere una risorsa di rete su Kodi

Kodi permette di indicizzare i contenuti in rete e questo ritorna molto utile se si ha un NAS collegato al proprio router o modem, se si condivide una cartella su Windows pubblica o se si usa un server FTP per conservare film e musica.

Se vuoi aggiungere una risorsa di rete devi cliccare su Inserisci sezione File, se la sezione è vuota seguendo la procedura precedente, oppure, cliccare sulla categoria a sinistra come Film, cliccare sui due puntini in alto, ripetere l’azione e poi andare nel percorso File > Aggiungi Video.

manuale kodi

A questo punto clicca su Esplora, il passaggio successivo dipende dal tipo di risorsa, che può essere:

  • Condivisione di Windows (SMB) se è stata condivisa una cartella di Windows o il server ha il supporto a SMB o Samba
  • Voce UPnP dispositivi se si utilizza un NAS, un server DLAN o altro tipo di media server
  • Con un server Kodi dati Linux si può scegliere NFS o SMB

Inoltre, è possibile anche aggiungere un percorso specifico e, se si usa un server FTP cliccando su Aggiungi percorso di rete si può aggiungere manualmente l’IP, la porta e la cartella da condividere con Kodi.

Dopo aver confermato l’operazione, puoi seguire gli stessi passaggi di indicizzazione dei contenuti del paragrafo precedente, scegliendo il provider e quali contenuti indicizzare.

Come aggiungere gli Add-on su Kodi

Su Kodi è possibile aggiungere gli add-on, dei programmi che estendono le funzionalità di base del media center, alcuni sono davvero molto utili.

come funziona kodi su android

Per gestire gli add-on presenti su Kodi o per aggiungerne di nuovi devi andare nella sezione Add-on che si trova a sinistra dello schermo. Seleziona, poi, Inserisci Browser Add-on che ti permette di aprire la schermata di gestione, in cui trovi le seguenti voci:

  • I miei add-on: vengono mostrati quelli già presenti nel media center
  • Aggiornati di recente: mostra quelli che hanno ricevuto un aggiornamento automatico recente
  • Installa da repository: si può aggiungere una risorsa web da cui prendere gli add-on
  • Installa da un file zip: è possibile installare gli add-on da un file zip scaricato dal web
  • Cerca: viene aperto il motore di ricerca per gli add-on installati su Kodi

guida kodi android

Infine, se desideri aggiungere delle funzioni nuove e utili, puoi utilizzare add-on e repository non ufficiali di Kodi che si trova su internet.

Come vedere IPTV su Kodi

Kodi offre l’opportunità di vedere canali TV streaming utilizzando le liste IPTV (formato M3U), facilmente reperibili in rete, ma è necessario attivare un add-on specifico. Per approfondire l’argomento ti consigliamo di leggere la nostra guida completa sulla configurazione Kodi IPTV.

nas kodi

Fare un clic su Add-on dalla Home e poi su I miei add-on e seleziona Client PVR, scegli PVR IPTV Simple Client e dalla nuova finestra che comprare, clicca su Abilita.

come funziona kodi

A questo punto è possibile inserire la lista IPTV cliccando su Configura, si apre una finestra in cui incollare il link della lista M3U nel campo URL playlist M3U.

come installare kodi su ipad

Dopo aver confermato l’operazione, viene caricata la lista IPTV e per accedere ai canali in streaming e alla guida tv Kodi, basterà tornare nella sezione TV nella Home.

Come controllare Kodi da telefonino

È possibile controllare Kodi a distanza grazie allo smartphone e a delle applicazioni, ma prima di poterlo fare è necessario configurarlo per il controllo a distanza.

guide kodi

Andare sulle Impostazioni di Kodi e nelle varie voci e cliccare su Servizi e poi nel nuovo menu scegliere di lato la voce Controllo e abilitare Permetti da controllo remoto via http e Permetti controllo remoto da applicazioni su altri dispositivi”.

guida tv kodi

download kodi

Ricordati di segnarti il numero di porta che di base è 8080 e il nome utente, inoltre, puoi inserire anche una password per aumentare il livello di sicurezza.

Dopo aver effettuato tutti i passaggi e confermato, ti consiglio di scaricare l’applicazione Kodi Remote per Android e iOS.

Altro su Kodi

Abbiamo visto Kodi come si usa, grazie a quest’applicazione è possibile riprodurre contenuti multimediali come film, telefilm e musica da qualsiasi supporto: dispositivi locali ( hard disk, chiavette usb, schede di memoria, ect…), rete locale (Nas, hard disk di rete, computer connessi alla rete locale, ect…) e internet.

Per questo motivo può esserti utile acquistare uno dei migliori hard disk esterni o una delle migliori chiavette USB, per avere sempre con te tutti i tuoi contenuti preferiti e poterli collegare alla TV Box Android o al PC, evitando così di sovraccaricare le loro memorie interne.

Inoltre, con Kodi è possibile anche creare dei profili multipli, fare backup delle impostazioni personalizzare, vedere i canali del digitale terrestre grazie al supporto DVR/PVR, scaricare in automatico i sottotitoli per includerli nei filmati e molto altro. 

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti