Configurazione Kodi IPTV: guida completa
Configurazione Kodi IPTV. Una guida completa su come aggiungere liste IPTV con Kodi.
Al giorno d’oggi le TV Box Kodi, meglio note come TV Box Android, stanno ottenendo grandissimo successo perché forniscono video k4 alla televisione. Gli IPTV Kodi garantiscono la visione di numerosi film, telefilm, cartoni animati direttamente sulla TV. Se vuoi acquistare un ottimo TV Box potresti dare un’occhiata alla nostra selezione delle migliori tv Box Kodi.
Kodi, oltre a dare la possibilità ai clienti di usufruire di streaming di file sia musicali che video, permette anche di installare altri componenti aggiuntivi per lo streaming come ad esempio Amazon Prime Video e Netflix.
Questo software media center è uno dei più interessanti che esistono al momento in commercio. Si tratta di un software open source disponibile per numerose piattaforme diventato famoso per la pirateria e grazie alle liste IPTV.
Indice
Migliori liste IPTV per Kodi
Kodi è particolarmente indicato per riprodurre le liste IPTV. Le liste IPTV possono essere considerate come il vero e proprio fenomeno del momento. Le piattaforme televisive stanno infatti abbandonando il classico decoder dando maggiore importanza all’IPTV; in altre parole, il flusso dei canali televisivi non viene trasmesso in etere ma il passaggio avviene tramite una connessione Internet.
Grazie alle migliori liste IPTV gratis è possibile vedere in streaming contenuti in Full HD.
Come aggiungere liste IPTV su Kodi 17 o successivi
Per poter utilizzare una lista IPTV sul software Kodi si deve abilitare il client PVR. La configurazione Kodi IPTV è semplice e veloce.
Vediamo come inserire una lista IPTV su Kodi 17 e sulle versioni successive.
Prima di tutto occorre accedere al sito KODI e aprire l’applicazione, selezionare su “TV” e poi su “Inserisci browser Add-on”.
Bisogna poi cliccare su “IPTV Simple Client” ed infine su “Installa”. Alla fine dovrai inserire l’URL dell’IPTV oppure direttamente il file .m3u.
Per effettuare la configurazione bisogna andare nuovamente su IPTV Simple Client > Add-on> Inserisci browser Add-on e cliccare su configura.
Se è già indicata la URL bisogna lasciare una Destinazione remota, se invece si possiede un file m3u bisogna scegliere la prima volta “Destinazione locale” e nella casella seguente “Indicare il percorso del file”. Infine cliccare su Ok.
Quando il client viene configurato sulla home di Kodi basta andare sulla voce TV e trovare i canali.
Come aggiungere liste IPTV su Kodi 16
Se disponi di Kodi 16 l’inserimento degli add-on deve essere fatto andando su Sistema > Impostazioni > Add-on. Qui scegli “I miei Add-on” e poi “Client PVR“.
Scegli PVR IPTV Simple Client e premi su Configura. Nella scheda Generale, puoi scegliere fonte locale o remota. In caso di fonte remota devi inserire l’URL, mentre per fonte locale il percorso del file .m3u.
Premi su OK e poi su Abilita e i canali verranno caricati nella Home di Kodi con la nuova voce TV.
Lista IPTV per Kodi: i migliori addon italiani
Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, gli add-on hanno un ruolo cruciale nella configurazione di Kodi e nell’inserimento delle liste.
Per chi non lo sapesse, gli add-on altro non sono che degli “accessori” extra da aggiungere quando si presenta la necessità di personalizzare il programma. Essi tornano utili quando s’intende plasmare il software ma senza appesantirlo.
Per quel che riguarda Kodi, gli add-on vengono raccolti in un repository che si trova già all’interno del programma: è possibile in questo modo scaricarli senza troppe difficoltà e in modo rapido e sicuro. Quelli raccolti in questa parte del programma vengono solitamente separati in base alla categoria d’appartenenza: esistono add-on per audio, video e prodotti multimediali vari.
Ma quali sono i migliori addon per Kodi con le liste IPTV? Vediamoli di seguito.
- Alluc – è un add-onKodi dove è possibile cercare numerosi film e serie tv in lingua italiana;
- TV supertuga – si tratta di un add-on che permette di racchiudere il canali internazionali;
- Evil King – è uno dei migliori add-on per Kodi. E’ possibile trovare un vasta scelta di film, serie tv, cartoni animati, sport e tanto altro;
- Catoaliptv – è un servizio che offre canali satellitari da tutto il mondo;
- Kodi live tv – grazie a questo add-on, creato dal sito kodilive.eu si possono vedere più di 500 canali tv italiani e stranieri;
Altri add-on da prendere a riferimento – italiani e non – sono poi Sky Word, Stallion IPTV, Tv Supertuga. Ma quali sono i rischi per chi si abbona ad IPTV, come fanno a beccarti?
Proviamo a scoprirlo di sotto.
IPTV come fanno a beccarti
Partiamo col dire che l’abbonamento ad una IPTV costituisce un reato. Anche se questo potrebbe essere per molti un’ovvietà, molte persone ignorano o peggio prendono alla leggera il rischio di incorrere in una multa onerosa, credendo di non venire mai scoperte.
In realtà, essere scoperti non è poi una possibilità così remota: le autorità, infatti, possono risalire al reato attraverso l’indirizzo IP o anche tramite le carte di credito utilizzate come modalità di pagamento.
Inoltre, bisogna sapere che le IPTV rilasciano dati facilmente tracciabili e che le autorità oggi sono molto più attenti alle violazioni di copyright.
Chi viene scoperto incorre in una sanzione che può arrivare fino a 25.000 euro: il reato imputato può essere appunto di violazione di copyright ma anche di frode informatica.
Ciononostante le IPTV sono una realtà che continua ad espandersi a macchia d’olio: tantissime sono le persone che si affidano alla pirateria per guardare serie TV, film in uscita oppure partite di calcio in streaming senza abbonarsi a piattaforme come Sky o DAZN.
Guida Kodi IPTV: altre cose da sapere
Tante altre sono le cose da sapere a proposito di TV Kodi. Tanto per cominciare può esserti utile sapere che il software permette la riproduzione di film nei formati principali (ossia in 3D, ISOs, H.264, HEVC, WEBM) così come dagli streaming online. Per ogni film, Kodi importerà anche locandine, contenuti extra e trailer in grado di fornire un approfondimento sul contenuto scelto.
Per quel che riguarda i programmi TV, invece, molto ampia è la libreria a cui poter accedere, corredata anch’essa di playlist, contenuti extra e speciali.
Molto utile è infine la funzionalità che consente ai fruitori del programma di raggruppare i programmi attraverso tag e playlist, costruite in base a gusti ed interessi.
È possibile scaricare Kodi da diversi siti ma consigliamo sempre di fare riferimento al sito ufficiale.