Icecream Video Converter: il convertitore video gratuito per Windows
Abbiamo testato il nuovo Video Converter per Windows di Icecream, ecco tutte le funzionalità di questo convertitore video gratuito user friendly veramente utile.
Realizzare un video con il tuo smartphone o con la tua fotocamera professionale comporta un po’ di tempo, ma puoi ottenerne delle grandi soddisfazioni. Per quanto il tuo file multimediale possa essere pensato e registrato nel migliore dei modi, in molti casi avrai bisogno di convertirli in formati diversi per renderli compatibili su più dispositivi, per esempio sulla tua TV con ingresso USB di qualche anno fa.
Per quanto registrare un filmato nel formato che desideri utilizzare sia sempre la soluzione migliore per non perdere qualità video e audio, potresti aver bisogno di un convertitore, ma quale scegliere? Nei prossimi paragrafi daremo uno sguardo a uno dei software più apprezzati per convertire video in modo gratuito su Windows: Icecream Video Converter. Magari ne avrai già sentito parlare di questo convertitore video gratuito, ma oggi cercheremo di approfondirne le funzioni e le modalità di utilizzo.
Indice
Come funziona Icecream Video Converter il convertitore di video per Windows
Prima di iniziare la guida su quelle che sono le caratteristiche e le potenzialità di Icecream Video Converter è opportuno sottolineare come questo software sia disponibile solo per sistemi operativi Windows, dalla versione 7 alla 11.
Panoramica generale e principali caratteristiche di Icecream Video Converter
Cominciamo a capire cos’è Icecream Video Converter, per quanto il nome del programma evidenzi sin da subito quale sia la sua funzione principale, cioè convertire i video, non devi considerarlo solo uno strumento adatto a questo scopo. Infatti, Icecream Video Converter ti permette anche di editare i tuoi video, di comprimerli, di silenziarli e di sfruttare tante altre funzionalità. Per darti un’idea più chiara di tutte le sue funzioni, vediamole nel dettaglio per presentarti un software particolarmente versatile.
Conversione multipla: uno dei problemi più ricorrenti dei software di conversione video risiede nella loro capacità di trasformare un solo video alla volta. Icecream Video Converter invece, ti consente di inserire in un’unica cartella tutti i video da convertire e di farlo progressivamente in automatico.
Ritaglia i video: nel caso in cui tu avessi l’esigenza di convertire solo piccoli spezzoni di video, allora potresti sfruttare la funzione di ritaglio di questo programma. In modo gratuito potrai selezionare la scena che desideri e poi esportarla nel formato che preferisci.
Video in MP3: quante volte avrai avuto l’esigenza di convertire un video direttamente in un file MP3 per riascoltarlo? Probabilmente più di una volta e ciò è possibile utilizzando Video Converter e la sua funzione dedicata per esportare il file originale in file audio MP3.
Cronologia: tra le caratteristiche più interessanti di Video Converter troverai anche la cronologia delle conversioni, dove vengono conservati tutti i file che hai inizializzato alla conversione all’interno del programma nei giorni precedenti. Per quanto possa sembrare una funzione banale, in realtà ottimizza notevolmente il tuo lavoro se hai necessità di lavorarci quotidianamente.
Comprime video: oltre a convertire i file multimediali video, questo software ti consente anche di comprimerli, cioè di renderli molto più piccoli rispetto al file originale. Impostando il livello di compressione potrai effettuare le conversioni in coda in modo molto più veloce ed efficace.
Filigrana: avrai notato come tantissimi software permettano di inserire la filigrana all’interno di un filmato, in modo da personalizzarlo secondo le proprie necessità. Icecream Video Converter ti consente di posizionare un’immagine o un testo all’interno del video, modificandone dimensioni, trasparenza e angolazione.
Silenziare i video: se il tuo scopo è quello di eliminare l’audio all’interno del video, potrai farlo in pochissimi secondi con la funzione dedicata. In pochissimi passaggi potrai attivare la funzione Silenzia video e continuare con una conversione completamente sprovvista di traccia audio.
Requisiti di sistema
Come ogni software, anche Icecream Video Converter necessita di requisiti minimi per poter essere avviato sul tuo sistema operativo. Affinché tu possa installare e utilizzare il programma senza riscontrare alcuna incompatibilità dovrai necessariamente possedere un sistema operativo Windows 7 o successivo e un processore, sia esso AMD o Intel, con almeno un core a 2.66 Ghz.
Componente essenziale per non riscontrare problemi durante la conversione è la memoria RAM, in questo caso per Video Converter avrai bisogno di almeno 4GB di memoria RAM, ma ti consigliamo 8 GB per prestazioni ottimali. Se hai la necessità di convertire file molto grandi, allora 16GB di memoria RAM sono quasi d’obbligo.
Per quanto concerne lo spazio di archiviazione avrai bisogno di un minimo di 100 MB a un massimo di 5 GB, escludendo ovviamente le dimensioni del file video da convertire e la conversione finale.
Convertire video e file multimediali
Come ti abbiamo anticipato, questo programma ti permette anche di convertire video e file multimediali, per farlo però avrai bisogno di scaricarlo e di installarlo, sono 35.10 MB. Per effettuare il download di Icecream Video Converter ti basterà collegarti al sito ufficiale del programma e cliccare sul pulsante Scarica gratis. Una volta completato il download e l’installazione guidata, avvia il programma, per convertire un video clicca su Aggiungi file, che troverai in alto a sinistra di colore rosa.
Ti si aprirà una finestra in cui dovrai selezionare il video che hai necessità di convertire, selezionalo e verrà importato all’interno della pagina iniziale del programma. Il filmato verrà inserito all’interno dell’editor principale, per scegliere il formato della conversione clicca, in basso a sinistra, sulla freccia rivolta verso il basso. Qui sono presenti tre sezioni: Recenti, Video e Audio; clicca su Video e seleziona il formato di conversione che desideri (MP4, AVI, MKV, MOV, ecc.) . Alla fine, ti basterà cliccare su Convertire, presente a destra in basso.
Importare ed esportare video e file multimediali
La funzione di importare ed esportare i file multimediali e i video è legata ovviamente al formato che hai scelto per la conversione. Per importare un filmato, puoi effettuare la procedura precedentemente esaminata, cioè scegliere la funzione Aggiungi file, oppure trascinare direttamente il video che desideri convertire dalla cartella dove è stato salvato all’interno del programma.
Se invece vuoi esportare il file, devi necessariamente scegliere il formato di conversione e selezionare la cartella dove salvare il risultato. Per decidere dove salvare il video dovrai cliccare, al centro in basso, su Salva in e selezionare una delle tante voci presenti. Ti consigliamo di non scegliere la Cartella originale per non confonderti, usualmente il Desktop è l’ideale.
Editare video ed immagini
Negli ultimi anni Icecream Video Converter è diventato un programma molto celebre per il suo editor video, infatti, potrai anche editare direttamente i filmati e le immagini dalla pagina iniziale del software. Affinché si possa avviare l’editor devi caricare il filmato che desideri modificare, puoi utilizzare uno dei due metodi precedentemente esaminati. Una volta all’interno della pagina noterai un riquadro rosso intorno al tuo filmato, con sotto delle sezioni. Nello specifico troverai la sezione: Tagliare, Sottotitoli, Filigrana e Audio.
Per modificare un video clicca su Tagliare se vuoi selezionare scene specifiche, oppure su Sottotitoli se hai la necessità di inserire un testo a schermo. Il software ti consente anche di scegliere il formato, la risoluzione video e la qualità dei filmati da esportare.
Conclusioni
Icecream Video Converter è un convertitore video che non si limita solo a trasformare i formati dei file multimediali, ma ti permette di modificare e migliorare tutti i video che desideri in pochissimi secondi grazie all’editor interno. Le tantissime funzioni sono completamente gratuite e possono esserti molto utili se desideri un programma versatile e allo stesso tempo che non abbia limitazioni particolari.