Come registrare lo schermo del PC con Icecream Screen Recorder
Scopri come registrare lo schermo del PC con l’audio con Icecream Screen Recorder, un software gratuito che registra qualsiasi area dello schermo del PC Windows o lo salva come screenshot.
L’utilizzo quotidiano del PC, sia per le attività di divertimento che per lavoro, è ormai una condizione necessaria al fine di ottimizzare le mansioni più comuni. Una delle funzioni che possono risultare utili durante il giorno è quella della registrazione dello schermo del PC, con cui è possibile rendere visivamente tangibile ciò che stai facendo anche diversi anni dopo.
I vantaggi nel registrare lo schermo del tuo PC sono potenzialmente infiniti, potresti aver bisogno di produrre un tutorial per i tuoi studenti o amici, tanto quanto memorizzare a schermo quelle che sono le videochiamate importanti per tenerne traccia e riguardarle quando desideri.
Registrare lo schermo PC però non è così difficile come possa sembrare, soprattutto se utilizzi un programma dedicato come Icecream Screen Recorder. Nelle prossime righe vedremo come funziona e come procedere alla sua installazione.
Indice
Come funziona Screen Recorder di Icecream
Prima di dare uno sguardo a come installare Icecream Screen Recorder è opportuno comprendere di cosa si tratta. Screen Recorder non è altro che un programma che ti consente di registrare lo schermo del PC con tanto di audio. Si può considerare un software che lavora parallelamente ad altri applicativi e cattura a schermo quelle che sono le tue azioni.
Il funzionamento è estremamente semplice e intuitivo, dovrai semplicemente installare il programma sul tuo sistema operativo e avviarlo quando avrai la necessità di registrare le azioni a schermo. Potrai scaricare sia la versione gratuita che quella Pro, come puoi immaginare quest’ultima ti garantirà funzioni aggiuntive, ma a un costo più alto.
Avviato il programma ti troverai di fronte una schermata estremamente facile da gestire. Sulla parte sinistra della plancia di comando sono presenti tutte le funzioni disponibili, registrazione dello schermo compresa, e sulla destra l’elenco dei file che hai generato con tali funzioni. Potrai anche impostare delle attività specifiche all’interno delle impostazioni, ma se vuoi solo registrare lo schermo del PC sarà sufficiente utilizzare le sezioni dedicate.
Come installare Screen Recorder
Ora che conosci meglio questo programma è il momento di iniziare il processo di installazione. Per scaricare il software devi recarti necessariamente sul sito Internet ufficiale e cliccare sul pulsante Scarica gratis oppure Versione Pro per iniziare il processo di download.
Dovrai attendere qualche secondo che termini il download, sono meno di 28 MB, se possiedi una buona connessione ci vorrà un attimo.
Terminato il processo di scaricamento dovrai accedere alla tua cartella di Download, presente in Documenti, oppure selezionare quella che hai impostato dal tuo browser web per salvare i file scaricati. Clicca due volte sul file denominato screen_recorder_setup.exe e completa l’installazione. Ci vorranno pochissimi secondi, il programma è molto leggero.
Quali sono i requisiti di sistema per installare Screen Recorder
Ti starai sicuramente chiedendo: ma quali sono i requisiti minimi che il mio sistema deve possedere? Fortunatamente non avrai bisogno di un PC performante per avviare e utilizzare questo programma, infatti, la piattaforma necessita di un processore AMD o Intel che disponga di almeno un core a 2.66 Ghz.
Ma oltre al processore devi porre attenzione alla memoria RAM, per quanto l’azienda consigli minimo 1 GB di memoria volatile, ti consigliamo di optare per almeno 4-8 GB per ottenere una registrazione senza stattering.
Per quanto concerne il sistema operativo invece dovrai fare molta attenzione a quello installato sul tuo PC; infatti, Screen Recorder è compatibile solo con Windows dalla versione Vista fino a Windows 11. Lo spazio di archiviazione richiesto da questo programma è di 150MB-5GB, variazione che dipende molto dalla versione che scaricherai e dalle impostazioni che sceglierai.
Le principali funzionalità di Screen Recorder
La notorietà di Icecream Screen Recorder è data ovviamente dalle sue funzionalità, cioè dalla sua capacità di essere utile nelle attività di gestione dello schermo. Oltre alla registrazione analogica dello schermo principale può offrirti delle caratteristiche aggiuntive. Vediamo quelle principali.
Registrazione webcam: quando stai registrando lo schermo potrai anche aggiungere una webcam per commentare e spiegare i video in prima persona. Potrai scegliere le dimensioni e la forma della finestra.
Registrazione audio: uno dei punti di forza di questo software risiede nella registrazione dell’audio dello schermo del PC. Tale funzione ti permette di farlo sia dal microfono che dal computer stesso, consentendoti di parlare e registrare contemporaneamente con un sottofondo prestabilito.
Logo: gli utenti utilizzano Screen Recorder per sfruttare la funzione di aggiunta del logo. Potrai caricare un’immagine da impostare come filigrana per la registrazione dei video. Interessante anche la possibilità di impostare la trasparenza del watermark e la posizione nel video. Tale funzione è disponibile nella versione Pro.
Programmazione: magari utilizzi il tuo PC a orari prestabiliti e devi monitorare le attività a schermo periodicamente. Grazie alla funzione di programmazione della registrazione video potrai impostare un’ora e una data precise e avviare la registrazione senza dover ogni volta farlo manualmente.
Tasti di scelta rapida: il programma, con questa funzione, ti mostra a schermo i tasti da utilizzare per avviare le diverse registrazioni a schermo.
Cattura schermo: il software con questa funzione salva le schermate di Windows sia come PNG o JPG, sia sul server dell’azienda, ma in questo caso solo con la versione Pro.
Come registrare lo schermo del PC con l’audio
Ora che abbiamo un’idea più chiara delle potenzialità di Screen Recorder è il momento di passare all’azione e cominciare a registrare qualcosa su schermo. Avviando il programma ti comparirà un menu laterale in cui dovrai selezionare le funzioni principali che vuoi utilizzare.
Nello specifico: Cattura video, Screenshot, Cattura audio, Registrazione gameplay e Compiti, per programmare le registrazioni.
Avvicinando il mouse su Cattura video, potrai sfruttare una delle soluzioni proposte per registrare il tuo schermo: Schermo intero, Area personalizzata, Ultima area, Rilevazione autom. dell’area, Intorno al mouse.
Se hai due schermi, in Cattura video, vedrai Schermo 1 e Schermo 2.
Premendo ad esempio su Schermo intero, ti appariranno a centro pagina un simbolo per spostare la finestra ed in basso una barra degli strumenti (chiamata anche plancia di comando), da spostare come più desideri, in cui premere sul pulsante Registrare, per avviare la registrazione dello schermo.
La plancia di comando oltre al pulsante Registrare contiene, il comando per impostare secondi o minuti di blocco registrazione, l’area di cattura dello schermo, la matita per selezionare o scrivere, la lente di ingrandimento, la possibilità far apparire o meno la Webcam, ed il comparto audio con microfono e l’audio proveniente dalla scheda audio del tuo computer. Quindi se stai registrando un video registrerai anche il suo audio.
Premendo sul pulsante Registrare, la registrazione partirà automaticamente dopo 3 secondi.
Selezionando, invece, Area personalizzata, il tuo schermo diventerà leggermente grigio, con il mouse scegli l’area da registrare e potrai spostarla ovunque desideri. Quando cliccherai su Stop oppure premerai su F8, ti apparirà la finestra di salvataggio del video, dove inserire il nome del file, modificare il formato, la dimensione, l’audio e la velocità del video, salvarlo in una cartella specifica o ancora condividerlo tramite URL.
Premendo sul pulsante Modifica, potrai visualizzare un’anteprima del video realizzato con possibilità di cambiare i parametri sopra elencati e salvare.
Nella versione gratuita del programma i video salvati avranno una filigrana e la loro registrazione è limitata a 5 minuti.
Conclusioni
Come hai potuto constatare Icecream Screen Recorder consente di catturare qualsiasi area dello schermo per produrre una registrazione video oppure uno screenshot. Puoi registrare gameplay, webinar online, tutorial video, videochiamate e molto altro ancora gratuitamente ma con limitazioni.
Ti abbiamo accennato come sia possibile scaricare anche la versione Pro di Icecream Screen Recorder, ma perché questa può esserti utile? Con la versione a pagamento potrai ottenere diversi vantaggi, tra cui: nessun limite di tempo per la registrazione, nessuna filigrana, spazio di archiviazione nel cloud, maggior numero di codec video e audio, registrazione programmata, supporto e editor video.
Le versioni a pagamento disponibili sono tre:
- Licenza di un anno, al costo di 29,95 euro per 1 anno.
- Licenza a vita, al costo vitalizio di 59,95, invece di 79,93 euro, con supporto prioritario.
- Video Pro pacchetto, al costo di 78 euro, invece di 130 euro, con l’aggiunta dei prodotti Video editor e Slideshow maker.
Con Icecream Screen Recorder puoi anche beneficiare di una garanzia di rimborso. Se riscontrassi errori con il software potresti richiedere il rimborso entro 30 giorni. Ti consigliamo però di contattare l’assistenza tecnica nel caso in cui avessi problemi di qualsiasi tipo consultando .