Icecream Photo Editor: programma per modificare foto gratis
L’utilizzo quotidiano di social network ha dato modo a tantissime persone appassionate di fotografia di pubblicare contenuti interessanti che potessero soddisfare non solo il proprio animo, ma anche la parte economica sfruttando pubblicità e piattaforme dedicate. In questa continua evoluzione del web legato alla fotografia è sempre più importante affidarsi ad un software capace di modificare le foto con facilità e con più funzionalità.
Come saprai, i programmi più celebri come Photoshop, necessitano di una licenza a pagamento, purtroppo non poco costosa. Fortunatamente non bisogna necessariamente puntare su un programma a pagamento, puoi optare per un programma per modificare foto gratis come Icecream Photo Editor, capace di soddisfare le tue richieste da creatore di contenuti, riducendo le spese a zero.
Indice
Icecream Photo Editor: un editor di foto semplice e gratuito per Windows 10/11
Icecream Photo Editor è sicuramente tra i programmi più interessanti per la modifica di foto. Sviluppato prettamente per sistemi operativi Windows permette in primis di modificare le immagini nei formati più conosciuti, come JPG, GIF e BMP, ma anche i quelli più ricercati TIFF e PNG. Vediamo nel dettaglio cosa può offrirti e se è adatto per la realizzazione delle tue composizioni, siano esse legate al lavoro oppure al puro piacere e fantasia.
Icecream Photo Editor: panoramica delle funzionalità
Sebbene Icecream Photo Editor sia un software gratuito di immagini per PC Windows, mette a disposizione di chi lo utilizza veramente tante funzionalità. Per avere un quadro completo di ciò che puoi fare con questo editor cerchiamo di analizzare le funzioni più importanti.
Posizionando il mouse sulle icone, nella barra di comando in alto, scoprirai a cosa servono.
Aggiungi testo alle foto
Una delle funzioni più utilizzate è quella dell’inserimento del testo all’interno delle immagini. Per farlo, una volta avviato il programma e aver trascinato l’immagine all’interno dell’editor, non dovrai fare altro che cliccare sull’icona a forma di T, Aggiungi Testo, per selezionare il font, le dimensioni ed altre caratteristiche del testo. Il tutto sarà veloce e particolarmente funzionale, soprattutto se ami comandi semplici ma utili, come opacità del testo e ombra.
Aggiungi filtri e adesivi
Altra funzionalità particolarmente interessante è quella per aggiungere filtri e adesivi, questa ti sarà molto utile soprattutto se desideri creare dei contenuti per i social network più celebri, come Instagram. Per aggiungere un filtro dovrai cliccare sull’icona delle tre sfere, Filtri, e selezionare nella barra laterale destra quello che desideri importare e allegare alla foto.
Ridimensiona e ritaglia
Un vero editor di immagini ti consente anche di ritagliare e ridimensionare le fotografie, Icecream Photo Editor non è sicuramente da meno. Nella barra di comando, posta nella parte alta, troverai nelle ultime due icone la funzione Ridimensiona e Ritaglia. Ti basterà cliccarci sopra e modificare la tua foto.
Ruota e ribalta le tue immagini
Magari ha scattato una fotografia con il tuo smartphone e nella fretta hai impostato la fotocamera verticalmente invece che orizzontamenti, in questo caso hai bisogno di una funzione che ti permetta di ruotarla. Cliccando sull’icona denominata Ruotare e Ribaltare potrai capovolgere oppure riposizionare il giusto formato. In pochissimi secondi potrai poi salvare il risultato sul Desktop o sul dispositivo che desideri.
Migliora le immagini
Funzione che ha reso popolare questo programma per modificare foto gratis, considerando che usualmente non è presente nei programmi open source, è quella per il miglioramento delle immagini. Cliccando sull’icona a forma di bacchetta magica, Miglioramento dell’immagine, potrai apportare modifiche avanzate alla tua foto, come esposizione, contrasto, evidenziazione, ombre, colore, saturazione, temperatura e tinta.
Sfocare le foto
Se utilizzi tanto i social network saprai benissimo quanto sia importante la privacy, spesso si scattano fotografie in pubblico e bisogna necessariamente oscurare il viso dei passanti. Con questo editor puoi sfocare le foto in pochissimi secondi, dovrai cliccare sull’icona della goccia, selezionare le dimensioni del pennello e la forza della sfocatura. Infine, cliccando sulla foto verrà automaticamente sfocata la parte evidenziata.
Aggiungi cornici alle foto
Si abbina perfettamente a queste funzioni anche quella per aggiungere le cornice alle tue immagini. Una volta che avrai importato la fotografia all’interno dell’editor, cliccando sull’icona della cornice potrai scegliere due opzioni: Cornici e Colore. La prima ti permette di selezionare una tipologia di cornice all’interno del database, con la seconda potrai cambiare il colore della stessa.
Crea foto collage
Nel caso in cui tu fossi un appassionato di collage, allora la funzione dedicata potrebbe farti risparmiare un bel po’ di tempo per la realizzazione di questa tipologia di composizione grafica. Premi sull’icona Creatore di collage e seleziona nel catalogo la composizione che preferisci. Ne sono presenti diverse, con cui potrai modificare anche dimensione della cornice e colore.
Icecream Photo Editor: caratteristiche principali
Le funzioni presenti in questo editor di foto gratis per Windows ti permettono di creare e modificare la gran parte delle immagini, ma quali sono le caratteristiche che dovrebbero farti scegliere questo software invece di una soluzione a pagamento?
Gratuito e senza pubblicità
La prima motivazione è da ricercare proprio nel costo gratuito, infatti, una volta che scaricherai il programma avrai tutte le funzioni sbloccate. Oltre a essere gratis, Icecream Photo Editor non ha nemmeno i banner pubblicitari.
Interfaccia utente minimale e pulita
Accedendo al programma noterai quanto sia di facile utilizzo e come l’interfaccia di modifica immagini sia stata sviluppata per essere veloce e pratica.
Formati supportati
Sebbene sia una versione gratuita, questo editor supporta diversi formati, nello specifico quelli che abbiamo testato sono: BMP, TIFF, GIF, JPG, JPEG e PNG.
Come organizzare le tue foto
Il programma ti permette di visualizzare in un’unica posizione tutte le tue immagini, infatti, è presente un gestore di foto, chiamato Biblioteca, visibile in basso a sinistra, e con cui potrai organizzare il lavoro in modo ordinato e senza duplicati fastidiosi sul PC.
Modifica le foto come un professionista
Avrai notato come le tante funzioni a disposizione ti permettano non solo di modificare le immagini, ma anche di sfruttare un sistema più avanzato, proprio come su un programma professionale. Potrai realizzare degli ottimi lavori senza incidere sul tuo budget.
Come usare Icecream Photo Editor
Prima di tutto hai bisogno del programma. Collegati al sito ufficiale e premi sul pulsante Scarica gratis per avere Icecream Photo Editor sul tuo PC Windows e procedi con l’installazione del file photo_editor_setup.exe. Avvia il programma, impostando la lingua italiana e accettando il contratto di licenza.
Al termine dell’installazione e ti comparirà una schermata in cui ti verrà chiesto cercare un’immagine dal tuo PC, crearne una nuova oppure Galleria, per visualizzare tutte le immagini già caricate nella cartella Icecream Photo Editor che il programma creerà nell’installazione. Importa la fotografia e verrai indirizzato all’interfaccia per le modifiche.
Divertiti a modificare la tua immagine con le funzioni che abbiamo analizzato in precedenza e una volta completate ti basterà cliccare sul tasto Salva, presente in alto a destra di colore verde, oppure premere in alto a sinistra su File e poi su Salva.
Cliccando, in alto a destra, su Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) puoi accedere a diverse opzioni, come la lingua, il percorso di salvataggio dei file, il tema e la condivisione delle informazioni.
Risorse di sistema minime richieste
Usualmente un editor video così completo necessita di un hardware performante, ma abbiamo testato Icecream Photo Editor su diverse configurazioni e non abbiamo riscontrato problemi nemmeno su componenti di diversi anni fa.
Nello specifico avrai bisogno come requisiti minimi di Windows 11, 10, 8.1, 8 oppure Windows 7, con un processore Intel o AMD con un core da almeno 2.66 GHz, una memoria RAM da almeno 4GB, un display da 1024×768 e uno spazio di archiviazione di 100MB-5GB.
Conclusioni
Per modificare foto Icecream Photo Editor si è dimostrato una valida alternativa, anche ad alcuni software a pagamento. Sicuramente le funzioni di miglioramento dell’immagine non sono paragonabili a quelle di Photoshop, ma saranno più che sufficienti per ottenere degli ottimi risultati. L’assenza di banner pubblicitari è un punto a favore che lo pone in una condizione di vantaggio rispetto anche ad altri programmi open source.