Ecco come sarà l’iPhone 8: caratteristiche, prezzo e data di presentazione

Ci siamo, l’attesa per l’iPhone 8, il melafonino di Apple, potrebbe concludersi questo mese. Si sono moltiplicate, infatti, le notizie e le totoscommesse secondo cui la data di presentazione ufficiale dell’iPhone 8 sarebbe il 12 settembre 2017.

La notizia è stata resa nota dal Wall Street Journal che ha fornito informazioni dettagliate circa l’evento che dovrebbe tenersi nel nuovo Apple Park di Cupertino e che la presentazione riguarderebbe non solo l’iPhone 8 ma anche altri dispositivi, tra cui due versioni avanzate dell’iPhone 7. Altre fonti parlano anche di due modelli di iPhone 8: uno top di gamma chiamato iPhone Pro e l’altro più piccolo con un display tradizionale LCD. Altre ancora di tre modelli: iPhone 8, iPhone X, iPhone Edition.

Come sarà l'iPhone 8

Ma come sarà l’iPhone 8? Secondo varie indiscrezioni l’iPhone 8 avrà un display che occuperà tutta la parte frontale, un po’ come il Samsung Galaxy S8. Lo schermo dovrebbe essere tipo OLED con diagonale da 5,8 pollici e con il tasto Touch ID che dovrebbe essere spostato sul pannello posteriore.

L’iPhone 8 avrà sicuramente il riconoscimento facciale, la ricarica wireless, la scocca impermeabile ed un nuovo processore A11, più veloce ed efficiente. La RAM sarà da 3 GB o 4 GB mentre la memoria interna sarà differenziata in base al modello a 32 GB, 128 GB e 256 GB).

Come sarà l'iPhone 8

La fotocamera posteriore dovrebbe essere a doppia ottica e supportare le nuove tecnologie VR mentre la batteria potrebbe essere da 2.700 mAh. Ultima caratteristica sembra sia la mancanza del tasto fisico Home, sostituito da un’area touch.

Per concludere il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 1000 euro e l’uscita prevista, dunque, per settembre.

Come sarà l’iPhone 8

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.