Cosa fare se lo smartphone non riconosce l’impronta digitale

Hai un Samsung Galaxy S5 sul quale hai registrato l’impronta digitale per l’accesso sicuro al dispositivo ma ad un tratto hai notato che non la riconosce più? Hai anche dimenticato il codice di backup per lo sblocco? Bene, diciamo fin da subito che la situazione è abbastanza comune e che anche se lo smartphone non riconosce l’impronta digitale, puoi provare a recuperare il codice di sblocco del dispositivo resettando le impronte digitali.

Prenditi, quindi, cinque minuti del tuo tempo e continua a leggere, ti spiegherò cosa fare se lo smartphone non riconosce l’impronta digitale.

Se il Samsung S5 non riconosce l’impronta digitale e non ricordi la password di backup, devi necessariamente resettare il telefono, anche se ciò comporta la perdita di dati archiviati nella memoria interna (immagini e contatti dovrebbero essere stati archiviati sul cloud di Google o Samsung).

Cosa fare se lo smartphone non riconosce l'impronta digitale

Per farlo puoi provare a spegnere lo smartphone Android, tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento per circa 10 secondi. Se tale soluzione non funziona, allora potrebbe trattarsi di un problema hardware risolvibile eseguendo i seguenti passaggi (Attenzione i seguenti passaggi formatteranno il tuo smartphone):

Avvia lo smartphone tenendo contemporaneamente premuti il tasto di accensione, quello di Home e il Volume Su

Nella schermata che appare seleziona la voce Wipe Data/Factory reset.

Muoviti tra le opzioni utilizzando i tasti volume, mentre per confermare la selezione premi il tasto accensione.

Una volta confermato il Wipe data, vai sulla voce Reboot System Now e dai l’ok con il tasto accensione per riavviare Android.

Wipe data/factory reset

Esistono comunque altri due metodi che ti aiuteranno a sbloccare il telefono se lo smartphone non riconosce l’impronta digitale: il servizio Find My Mobile e lo sblocco tramite account Google.

Il servizio Find My Mobile di Samsung va attivato sul cellulare precedentemente e mette a disposizione il comando di sblocco via Web del dispositivo. Per attivarlo sul telefonino devi creare innanzitutto un account Samsung andando in Impostazioni > Sicurezza > Controlli Remoti > OK > Attiva, se non disponi di un account devi fare Aggiungi Account (puoi anche registrarti con un account Google). 

Trova dispositivo mobile

Ora che hai attivato i Controlli Remoti vai dal tuo PC su Find My Mobile e loggati. Accetta i termini degli accordi per i servizi basati sulla posizione premendo Accetto. Attendi qualche secondo, il sistema effettuerà la ricerca del tuo dispositivo personale per indicarti la sua posizione. Inoltre tra le opzioni disponibili potrai usufruire dei comandi: Attiva la suoneria del dispositivo, Blocca dispositivo, Azzera il mio dispositivo, Recupera registri. 

La seconda soluzione è un metodo testato solo sul Samsung Galaxy S6, e consente lo sblocco tramite account Google. E’ un’opzione che il telefono offre dopo cinque tentativi di sblocco falliti. Dovrai quindi inserire i tuoi dati Google per farti riconoscere e sbloccare il dispositivo. Dopodiché potrai impostare una nuova password.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti