Come usare smartphone come router

Vorresti capire come usare smartphone come router? Ecco un tutorial su come usare il telefono come hotspot e tethering senza pagare

Se vuoi utilizzare lo smartphone come router e non spendere nulla, scopri come funziona il tethering che consente di sfruttare come hotspot il tuo cellulare per condividere la connessione dati in uso mediante Wifi con PC e tablet.

Continua a leggere e sono certo che capirai come usare smartphone come router.

Come usare smartphone come router

usare smartphone come router

Il Tethering è una funzionalità utile perché permette di avere una connessione sempre disponibile su tutti i dispositivi consentendoti di risparmiare eventuali costi di gestione di un secondo piano dati.

Se il tuo operatore telefonico è Vodafone le cose però cambiano. Il “gestore rosso”, infatti, fa pagare l’uso di questa funzione non appena connetti un dispositivo all’hotspot Wifi creato col cellulare (si parla anche prezzi al di sopra dei 3 euro per l’uso di tethering USB o l’opzione Router Wi-Fi).

Su Android è però possibile mettere in pratica un trucchetto e usare il cellulare come hotspot Wifi senza costi aggiuntivi. Come? Vediamolo insieme.

Dal tuo smartphone vai in Impostazioni (quella a forma di ingranaggio) e poi su Connessioni o Altro, su Reti mobili ed in seguito sulla voce Profili.

come utilizzare il cellulare come hotspot Wifi senza costi aggiuntivi

Nella schermata che appare dovresti visualizzare l’APN predefinito impostato su web.omnitel.it. Tappaci sopra e in Modifica punto di Accesso, tappa nuovamente sul bottone Menu presente in alto a destra (quello con i tre puntini) per cliccare su Elimina APN, dal menu contestuale a comparsa.

utilizzare il cellulare come hotspot Wifi senza costi

Torna alla schermata in cui sono presenti i vari punti di accesso già preimpostati nello smartphone e tappa su mobile.vodafone.it, scorri verso il basso la nuova schermata fino ad individuare la voce Tipo APN e selezionala. Sostituisci quindi il suffisso default,supl con default,dun e tappa sul pulsante OK.

Se tutto ha funzionato nel modo giusto, puoi utilizzare il tethering Vodafone gratis e senza alcuna limitazione per navigare anche da PC e tablet. Per abilitare la funzione, recati nella schermata della gestione delle connessioni, tappa su Router Wi-Fi e tethering e porta su ON per attivarla la funzionalità Router Wi-Fi. Cliccandoci sopra nuovamente potrai impostare il nome della rete SSID e la password. Ed il gioco è fatto.

Per gli altri operatori telefonici la situazione sull’utilizzare il cellulare come hotspot Wifi senza costi aggiuntivi è diversa.

Con Wind puoi utilizzare la funzione hotspot senza costi aggiuntivi, sia con le offerte Ricaricabili che con gli Abbonamenti, anche su reti 4G.

Con TIM puoi utilizzare la funzione hotspot gratuitamente e non sono previsti costi aggiuntivi.

Con 3 Italia la situazione non è perfettamente chiara. Nelle sue tariffe non è previsto l’hotspot Wifi, anche se c’è chi parla di servizio gratuito e senza limitazioni. In realtà l’operatore considera i GB disponibili validi soltanto per il traffico dati effettuato dal display del cellulare 3 e non per l’utilizzo dello stesso come router.

In alternativa se hai uno smartphone con i permessi di root, segui tutta la parte che ti ho spiegato fino all’eliminazione dell’APN web.omnitel.it. Di seguito scarica e installa ISWAT Tether Unlocker Gratis.

Premi il pulsante Sblocca il tethering per configurare automaticamente i parametri di connessione e dai all’app i permessi di root.

Così facendo potrai connettere al tuo dispositivo mobile: PC, tablet ed altri smartphone senza costi aggiuntivi.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti