Come usare Mac, iPad e iPhone insieme

Ci sono tanti modi per usare insieme il nostro Mac con gli altri dispositivi Apple: iPad, iPhone o iPod Touch. Ecco 8 modi:

1) Sincronizzazione tramite Wi-Fi

A partire da iOS5 è possibile sincronizzare iPhone, iPad o iPod Touch con il Mac tramite la rete Wi-Fi. Per impostarlo basta collegarlo tramite USB e selezionare il dispositivo in iTunes. Fare clic su Sommario e scorrendo in basso spuntare la voce Sincronizza con questo dispositivo via Wi-Fi.

2) Ripristino Backup

Ogni volta che sincronizziamo il Mac con iPhone, iPad o iPod Touch molti dati e impostazioni verranno copiati. Per ripristinare dall’ultimo Backup, colleghiamo il dispositivo usando il cavo USB, facciamo clic sul suo nome e in iTunes, poi su Sommario > Ripristina Dati Backup e dopo l’avviso, Ripristina.

AirDisplay Mac 

3) Usa l’iPad come schermo Extra

Se abbiamo bisogno di più spazio su schermo possiamo scaricare AirDisplay a 7,99€ per iPad o iPhone, assieme al necessario software per Mac da Avatron.com. Colleghiamo entrambi alla stessa rete Wi-Fi, apriamo l’App sull’iPad, facciamo clic sul menu AirDisplay sul Mac e selezioniamo il dispositivo per trasformarlo in uno schermo in più.

4) Stampare con stampanti non dotate di AirPrint

I dispositivi iOS possono stampare solo con stampanti speciali abilitate all’AirPrint (è un servizio di stampa wireless che consente ai soli clienti di iPad, iPhone e iPod Touch di eseguire stampe senza configurazioni o download). Ma Printopia di ecamm.com, a 16€ consente di stampare da iPhone o iPad tramite la rete Wi-Fi su qualsiasi stampante sia collegata al Mac. Possiamo anche aggiungere stampanti virtuali con Send To Mac, che converte documenti in JPEG e PDF da archiviare su Mac.

5) Controlliamo il Mac

Mobile Mouse trasforma l’iPhone in trackpad e tastiera wireless per il Mac. Abbiamo bisogno del software di mobilemouse.com sul Mac, grazie al quale i due dispositivi si riconosceranno in automatico sulla rete Wi-Fi. Esiste anche una versione per iPhone, sia Lite, gratiutia, sia Pro, da 1,59€ oltre a una per iPad, sermpre con la scelta tra Lite e Pro, a 2,39€. In entrambi i casi le App sono state aggiornate a iOS 6.

Condivisione Famiglia iTunes 

6) Ascoltiamo musica sul Mac

La Condivisione in Famiglia i iTunes ci consente di godere di musica e film archiviati sul Mac usando un dispositivo iOS. Colleghiamo entrambi i dispositivi alla stessa rete Wi-Fi, poi in iTunes sul Mac facciamo clic su Avanzate > Attiva Condivisione in famiglia e scriviamo il nostro Apple ID e la nostra password. Sul dispositivo, premiamo Impostazioni > Musica e accediamo a Condivisione in famiglia con gli stessi dati.

7) Trasferiamo file usando iTunes

Per trasferire documenti e video da e verso dispositivi iOS basta fare clic sul dispositivo in iTunes, poi clic su Applicazione e scorriamo a Condivisione documenti. Clicchiamo sul programma a cui o da cui vogliamo trasferire il file e usiamo Aggiungi.., Salva in... per scegliere cosa trasferire.

AirServer Mac 

8) Trasformiamo il Mac in un ricevitore AirPlay

AirServer trasforma il Mac in un ricevitore AirPlay, questo significa che possiamo fare lo streaming di musica e film da dispositivi iOS a Mac. Scarichiamo e installiamo il software di airserverapp.com a 12€ e poi premiamo il pulsante AirPlay sui controlli dell’App o sulla barra multitasking di iPhone, iPad o iPod touch e premiamo sul nome del nostro Mac.

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.