Come trovare le migliori offerte internet per la casa
Con la pandemia di coronavirus l’Italia è diventata sempre più digitalizzata e ha assistito all’accelerazione della diffusione dei servizi online. Nel 2020, infatti, c’è stato un forte aumento dello smart working, dello streaming e della didattica a distanza.
Anche gli enti pubblici sono ricorsi ai servizi telematici, con l’attivazione del sistema pagoPA per i pagamenti online, mentre con il boom del commercio elettronico sono ormai 38 milioni gli italiani che comprano su internet regolarmente.
Una vita più connessa richiede però servizi di rete più efficienti e veloci che non impattino troppo sulle spese familiari. Per questo motivo è importante sottoscrivere un’offerta internet per la casa conveniente, scegliendo una promozione adatta alle proprie esigenze. Trovare le proposte più interessanti non è facile, viste le tantissime soluzioni disponibili oggi sul mercato, perciò è fondamentale rivolgersi a professionisti in grado di fornire un supporto adeguato.
Il modo più semplice per scoprire le offerte internet casa è affidarsi a portali come MeglioQuesto, piattaforma di consulenza digitale specializzata nell’aiutare gli utenti a individuare tutti i servizi più convenienti di cui hanno bisogno.
Sul sito web sono disponibili tutte le promozioni più vantaggiose del momento, selezionate tra le proposte più convenienti degli operatori. Inoltre, è possibile confrontare le offerte internet per la casa, verificare la copertura nella propria zona e trovare tantissime guide utili per risparmiare.
Come scegliere la connessione internet più adatta?
Al giorno d’oggi, è possibile trovare due servizi principali per la connessione internet, l’ADSL e la fibra ottica. L’ADSL è la tecnologia tradizionale, quella che sfrutta i vecchi cavi telefonici in rame per i servizi di rete.
Il vantaggio principale di questo sistema è l’ampia copertura, infatti è disponibile in tutto il Paese, anche nelle zone più remote. Dove non è presente la fibra è un’alternativa valida, soprattutto se non si necessita di prestazioni particolarmente elevate per lo streaming in alta definizione e il gaming.
Le connessioni internet in fibra ottica offrono performance superiori, soprattutto le tecnologie FTTH di nuova generazione, con la rete interamente realizzata in fibra fino all’ingresso nell’abitazione.
In questo caso la velocità in download e in upload arriva fino a 1 Gbps, una prestazione eccellente garantita collegando i dispositivi con il cavo Ethernet. Per migliorare il segnale Wi-Fi in tutta la casa si possono usare dei ripetitori wireless, in questo modo anche senza collegamento con il cavo la velocità di navigazione rimane sempre elevata.
Alcuni operatori propongono anche delle connessioni miste con la linea in fibra e in rame, come la FTTC e FTTB, che rappresentano senza dubbio una buona alternativa se la connessione 100% in fibra non è disponibile nella propria zona.
Come risparmiare sull’abbonamento internet per la casa
Per spendere meno per i servizi di rete in casa, oltre ad avvalersi delle piattaforme di consulenza digitale, è importante sapere di quali prestazioni si ha bisogno, infatti non è detto che serva una connessione ultraveloce.
Alcuni servizi digitali richiedono performance più elevate, come lo streaming HD, i videogiochi in 3D o il montaggio video, per altri invece basta una buona connessione internet. In più, è sempre possibile ridurre la qualità video delle immagini, per migliorare la velocità di riproduzione anche senza un servizio di rete potente.
Da non sottovalutare sono le offerte più articolate, ad esempio le promozioni che propongono sconti su altri servizi, oppure i pacchetti che includono anche abbonamenti a piattaforme o utenze energetiche scontate.
A volte è possibile abbinare la connessione internet in casa con la fornitura di luce e gas, oppure con un abbonamento internet mobile incluso, una soluzione che spesso consente di risparmiare rispetto all’acquisto separato dei servizi.