Come sostituire batteria iPhone

Apple ha introdotto nuove regole sulla sostituzione della batteria di un iPhone specificando iter e costi sui modelli ancora in commercio.

Come sostituire batteria iPhone è una delle domande che sicuramente ti sarai posto dove aver acquistato il dispositivo mobile Apple. Devi sapere che da gennaio 2018 la Apple consente di cambiare la batteria iPhone dei modelli 6 ai successivi (iPhone SE, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus,i Phone 8, iPhone 8 Plus, iPhone X) ad un prezzo scontato di 29 euro, valido per tutto il 2018 ed a particolari condizioni. Vediamo quali sono.

Come sostituire batteria iPhone

Il prezzo per la sostituzione batteria iPhone è sempre stato di 89 euro, questa riduzione è dovuta all’ammissione da parte di Apple di rallentare le prestazioni dei propri iPhone in seguito al deterioramento della batteria del telefonino.

Come sostituire la batteria di un iPhone

Per arrivare a sostituire la batteria iPhone occorre l’effettiva presenza di una usura della batteria stessa. Apple garantisce una soglia dell’80% della capacità originale con 500 cicli di carica. Per accertarsi dell’usura della batteria e quindi chiederne la sostituzione, ti consiglio di valutarne la condizione utilizzando l’app Battery Life oppure rivolgerti ad un Centro Apple.

Battery Life

Battery life è un’app gratuita che fornisce utili informazioni sullo stato della batteria di un iPhone, compresi la vita residua della batteria e i cicli di carica. Se hai problemi di durata, con Battery Life potrai conoscere se la batteria ha terminato il suo ciclo di vita e analizzare molte altre indicazioni come: temperatura della batteria, tensione di carica istantanea, corrente di carica o scarica e numero di cicli di carica e scarica.

Battery Life

Riparare iPhone in caso di problemi di batteria e alimentazione

Se vivi in una zona in cui è presente un Apple Store puoi recarti personalmente per il cambio della batteria ma in caso contrario puoi richiedere il cambio della batteria iPhone mediante corriere, collegandoti in questa pagina per poi premere sul pulsante Avvia una richiesta di assistenza e poi scegliere l’opzione Invia per la riparazione, seguendo la procedura guidata. La Apple ti invierà una confezione per ritirare il tuo iPhone (ti consiglio di effettuare un backup del dispositivo ed estrarre la SIM) che potrai spedire a un centro riparazioni Apple. L’iPhone ti verrà restituito nell’arco di una settimana. In questo caso i costi di spedizione sono di 12,20 euro, a meno che non ci sia copertura di garanzia o AppleCare+.

Assistenza Apple per sostituire batteria

Richiedere sostituzione batteria iPhone

Un’altra soluzione per richiedere la sostituzione batteria iPhone è telefonare al numero 199 120 800 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 a pagamento).

Se l’usura della batteria iPhone fosse verificata, potrai decidere se e quando cambiarla al prezzo di 29 euro. Ti verrà dato un appuntamento su quando la nuova batteria sarà disponibile e subito dopo ti verrà chiesto di lasciare l’iPhone nell’Apple Store per la sostituzione. Per i tempi di rilascio, tutto dipende dalle richieste cambio batteria che l’Apple Store deve affrontare.

Rimanere aggiornato sullo stato di riparazione del tuo iPhone

Puoi comunque rimanere aggiornato sullo stato di riparazione del tuo iPhone da questa pagina. Per la ricerca della riparazione, ti basterà specificare ID riparazione e Numero di serie o codice postale per poi premere Invio e avrai le informazioni che stai cercando.

Ricerca della riparazione iPhone

Per i modelli iPhone precedenti al 6, per cambiare la batteria fuori garanzia dovrai sborsare 89 euro. Nel caso in cui fossi nel primo anno di garanzia oppure risulti ancora coperto da AppleCare+ e la batteria non risulti conforme agli standard, avrai diritto ad una riparazione gratuita. Puoi verificare la tua copertura di assistenza e supporto inserendo il numero di serie del device in questa pagina.

Come sostituire batteria iPhone col fai da te

Il sito iFixit offre non solo la possibilità di acquistare a buon prezzo una nuova batteria iPhone, ma anche tutto il necessario (cacciaviti, pinzette, ecc.) per sostituirla e ottime guide da seguire per procedere col “fai da te”. Per maggiori informazioni visita iFixit.

Come ottimizzare autonomia e ciclo di vita della batteria iPhone

Prima di analizzare la possibilità di cambiare la batteria è sempre meglio effettuare la calibrazione della batteria iPhone e cercare di limitarne il consumo ottimizzandone l’autonomia ed il ciclo di vita.

Per migliorare le prestazioni e quindi l’autonomia ecco alcuni suggerimenti per la tua batteria:

  • Aggiorna iOS all’ultima versione. Puoi farlo da Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
  • Evita gli ambienti a temperature estreme (non esporre un iPhone a temperature ambiente superiori ai 35 °C). La temperatura ideale è tra i 16 e i 22 gradi.
  • Estrai l’iPhone dalla custodia se noti che durante la ricarica si surriscalda troppo.
  • Se pensi di non usare l’iPhone per un lungo periodo carica la batteria almeno fino al 50%, tienilo spento, conservalo in un luogo con temperature sotto i 32 gradi, ricaricalo ogni sei mesi fino al 50%.
  • Riduci la luminosità del display (nel Centro di Controllo) oppure attiva l’opzione “Luminosità automatica”. Puoi farlo da Impostazioni > Schermo e luminosità e attiva “Luminosità automatica”.
  • Attiva la modalità Risparmio Energetico. Puoi farlo da Impostazioni > Batteria.
  • Blocca l’aggiornamento delle app in background. Puoi farlo da Impostazioni > Generali > Aggiornamento app in background e disattivare l’opzione.
  • Blocca i servizi di localizzazione. Puoi farlo da Impostazioni > Privacy > Localizzazione.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.