Come creare le Storie di Facebook

L’app di Facebook è stata aggiornata in questi giorni con nuove funzionalità che riguardano l’aggiunta di tre nuove elementi: le Storie, i Direct e nuovi filtri per la fotocamera.

Per capire come creare le Storie di Facebook devi innanzitutto dare un’occhiata nella parte alla della Home dell’app, vedrai un riquadro con all’interno non solo la tua foto tondeggiante ma anche quella di tutti i tuoi amici che hanno deciso di condividere una Storia. Tutte le Storie non ancora visualizzate avranno foto evidenziate di blu.

Come si creano le Storie di Facebook

Se vuoi guardare la Storia di un tuo amico, ti basterà tappare sulla sua foto e guardare la riproduzione di foto e video che l’utente ha voluto inserire alla propria Storia nelle ultime 24 ore. Troverai l’orario di pubblicazione in alto a sinistra.

Durante la riproduzione della Storia, puoi premere il bottone Rispondi, posizionato in basso, e scrivere una risposta diretta per lasciare un commento. Premendo, invece, sulla X, posta in alto a destra, puoi interrompere la riproduzione della Storia scelta.

Ora che hai capito come funzionano le Storie di Facebook, ti spiegherò come creare le Storie di Facebook.

Come creare le Storie di Facebook

Il primo passo per creare una Storia su Facebook è premere sull’icona della fotocamera, posta in alto a sinistra, e scegliere se vuoi fare un video o una foto o ancora se vuoi caricare contenuto già presente nel tuo smartphone.

Per usare le Storie di Facebook e realizzare foto e video in tempo reale, dopo aver premuto sull’icona della fotocamera, devi premere sul pulsante Inizia e dare il consenso a Facebook di accedere alla tua fotocamera, cliccando sul link Consenti e puoi nuovamente su Consenti per consentire a Facebook di scattare foto e registrare video. Puoi decidere di attivare la fotocamere frontale o posteriore premendo sull’icona circolare con le due frecce e poi premere il pulsante tondo, posto al centro, una sola volta per scattare una foto oppure tenendolo premuto per realizzare un video, che potrà avere una durata massima di 25 secondi.

Al termine puoi decidere di condividere la Storia di Facebook aggiungendo effetti e colori diversi. Premendo il simbolo della Stella, posizionato in basso sulla sinistra, puoi scegliere una serie di effetti diversi da applicare. Se invece vuoi arricchire l’immagine con disegni e scritte, puoi cliccare sull’icona del pennello, posta in basso a destra, per colorare l’immagine e sull’icona Aa, in basso a sinistra, per scrivere qualcosa. Premendo sul pulsante in alto Fine, le tue modifiche verranno ogni volta acquisite e salvate.

Disegni e scritte Storie Facebook

Puoi anche creare una Storia spulciando tra le tue foto e video nella Galleria del tuo smartphone. Per farlo dopo aver cliccato sull’icona della fotocamera, in alto a sinistra, devi pigiare sull’icona delle foto, in basso a destra, e scegliere il contenuto che vuoi condividere.

Al termine della tua scelta, non devi fare altro che premere sull’icona della freccia, in basso al centro, e spuntare la voce La tua storia per poi premere sulla Freccia blu, in basso.

Come inviare le Storie di Facebook

Così facendo la tua Storia verrà condivisa e resterà disponibile e visibile per 24 ore. Sarà presente nel riquadro dove sono allocate le tue Storie e quelle dei tuoi amici. Potrai aggiungerne altre cliccando su Aggiungi e rivedere quelle pubblicate ogni volta che vorrai.

Per scoprire se qualcuno ha visualizzato la Storia, ti basta dare un’occhiata se accanto alla tua immagine è visibile un bordo blu. Se poi vuoi scoprire chi ha visualizzato la Storia, devi aprirla e premere sulla voce Visualizzazione, posta in basso a sinistra (non ancora disponibile su Android).

Puoi cancellare La tua Storia, aprendola e cliccando sull’icona in alto con i tre pallini verticali, e tappare su Elimina Foto o Video.

Come modificare le Storie di Facebook

Le tue Storie possono essere salvate nel tuo smartphone nel momento in cui creare le Storie (dove inserisci scritte e disegni) premendo sull’icona della freccia diretta verso il basso, oppure dopo aver scelto La tua Storia nell’Home dell’app di Facebook, durante la riproduzione premi l’icona con i pallini verticale o orizzontale e seleziona Salva foto/video. 

Come si inviano i Direct

Oltre alle Storie, Facebook ha introdotto per la propria app i Direct. Si tratta di messaggi privati in cui è possibile scambiare foto e video in forma riservata. Per capire come funzionano i Direct, devi selezionare una foto o un video nel tuo smartphone attraverso l’icona della fotocamera nella pagina iniziale di Facebook oppure scattare una foto e premere il pulsante con freccia verso destra di pubblicazione per poi spuntare nella sezione Invia direttamente, il destinatario selezionato. Coloro che riceveranno la foto potranno aprire la foto e riguardarla un’altra volta entro 24 ore.

Come si inviano i Direct

Per visualizzare tutti i Direct ricevuti e gestirli, torna nella pagina iniziale di Facebook e clicca sull’icona a forma di scatola, in alto a destra. 

Infine evoluzioni sono state applicate anche per la fotocamera. Le foto e i video realizzati attraverso il tuo smartphone potranno essere pubblicati e condivisi non soltanto sul Diario ma anche attraverso Storie e Direct.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti