Come sfruttare al meglio la rete Wi-Fi del proprio Router

Ogni router se configurato correttamente ci permette di avere trasmissioni Wi-Fi nettamente potenziate. Se utilizziamo valori sbagliati rischiamo di ridurre la portata della rete in modo drastico, così come le sue prestazioni.

La rete Wi-Fi viaggia sempre su determinate frequenze sfruttando un numero di canali variabile che va da 1 a 13. I router vengono spesso configurati per usare i canali 1, 6 o 11, così che, se nelle nostre vicinanze abbiamo reti wireless che utilizzano le stesse impostazioni, potremmo subire delle interferenze.

Occore quindi controllare se cambiare canale e impostare al meglio le opzioni di trasmissione del Wi-Fi.

Migliorare le trasmissioni Wi-Fi del router

Cambiare Canale

Per scoprire se nei dintorni ci sono router che utilizzano il nostro stesso canale dobbiamo collegarci a Metageek e cliccare sul pulsante Download per scaricare inSSIDer Home, un software gratuito in grado di rilevare reti Wi-Fi nelle vicinanze. Prendiamo la versione gratuita per Windows Vista, 7 e 8. Selezioniamo quindi la voce inSSIDer Home.

Dopo aver lanciato il setup, ci troviamo subito nella schermata principale. Clicchiamo su Networks e noteremo subito, nella schermata che apparirà, tutte le reti Wi-Fi che il router riesce a rilevare e che sono riportate in centro. La colonna Channel ci consentirà di vedere quale altro Wi-Fi trasmette sul nostro stesso canale. Nel caso in cui ci accorgessimo della presenza di una rete Wi-Fi sul nostro stesso canale, non dovremo far altro che cambiare canale andando nella configurazione del router.

Impostiamo al meglio le opzioni di trasmissione Wi-Fi

Apriamo il nostro browser, digitiamo l’indirizzo IP del router e premiamo Invio. Immettiamo le credenziali di accesso e accediamo al pannello di configurazione.

L’interfaccia del pannello cambia in base alla marca e al modello del router, quindi le voci che selezioniamo potrebbero essere diverse. Individuiamo la funzione Wireless per accedere alle sottosezioni.

Nel nostro caso scegliamo la funzione Wireless Settings e subito dopo clicchiamo su Mode per assicurarci che la trasmissione sia su bgn mixed. Questo significa che il segnale può sfruttare tutti i tipi di standard, l’ultimo e più potente dei quali è 802.11n.

Abbiamo visto come una rete Wi-Fi potrebbe infastidire la nostra. Impostiamo quindi, nel caso in cui ciò stia accadendo, un diverso canale dal menu Channel. Il numero 11 potrebbe andare bene.

Per finire, se abbiamo una voce come Channel Width, facciamo in modo che sia impostata su Auto, così che il router gestisca automaticamente la larghezza del canale selezionato.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti