Come scaricare app IO per interagire con la Pubblica Amministrazione

Guida completa su come scaricare app IO, l’applicazione dei servizi pubblici per intereagire con Pubbliche Amministrazioni locali e nazionali.

IO è un’applicazione gratis per smartphone, disponibile per iOS e Android, integrata con pagoPA che consente di accedere a servizi, pagamenti, comunicazioni e documenti della Pubblica Amministrazione (Enti nazionali, Regioni, Comuni, ACI, Agenzia delle Entrate). Ecco una lista di Enti presto attivi.

Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo come installare IO e soprattutto come funziona.

Indice

Come scaricare app IO

come scaricare app IO

Per scaricare l’app IO vai sul sito web io.italia.it e segui i link per il download sul tuo dispositivo mobile, oppure collegati al relativo store di Google Play (per Android 6 o versioni successive)  o App Store Apple (per iOS 11 o superiore) per eseguire il download digitando IO servizi pubblici come elemento di ricerca. Una volta individuata l’app,  premi su Installa o Scarica/Download.

Come funziona app IO

come scaricare app IO

L’utilizzo dell’applicazione IO richiede la registrazione con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con la CIE (Carta d’Identità Elettronica). Una volta registrato puoi scegliere di autenticarti attraverso il PIN o riconoscimento con impronta digitale o del volto, dati che saranno conservati in modo criptato nel tuo smartphone.

Sul portale io.italia.it troverai l’elenco completo di enti e servizi a cui puoi accedere con l’app. Trovi anche la sezione del Bonus Vacanze (attivo dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2020) con tutte le informazioni necessarie per richiederla e presto anche il programma Cashback, un’iniziativa del Piano Italia Cashless per incentivare l’uso di carte di credito, debito e app di pagamento. Per saperne di più, clicca qui.

Dopo aver scaricato l’app IO, avviala e inizia a scegliere i servizi pubblici che più ti interessano e che aderiscono alla piattaforma. Puoi decidere di impostare le tue preferenze e ricevere avvisi su scadenze o altro. Ad esempio puoi chiedere di essere avvisato in caso di scadenza di alcuni pagamenti, tipo TARI, o scadenza della Carta d’Identità. Puoi decidere liberamente quali servizi attivare o disattivare e associare all’app i metodi di pagamento che più preferisci (per il momento solo la carta di credito e bancomat).

Come pagare con l’app IO

Per effettuare il pagamento degli avvisi cartacei emessi nel circuito pagoPA, non devi fare altro che inquadrare il codice QR sul bollettino con il tuo smartphone oppure digitare il codice identificativo (IUV) dell’avviso di pagamento.

Registrare le carte di credito sull’app serve se la si vuole utilizzare per pagare, per ottenere il cashback dovrebbe essere sufficiente inserire l’IBAN.

Dove inserire IBAN sull’app IO

Attualmente ancora non c’è una sezione dove inserire l’IBAN e Poste Pay Evolution. Verranno implementati con la partenza dell’Extra Cashback di Natale prevista per l’8 dicembre 2020.

Servizi disponibili su app IO

I servizi erogabili dall’app dipende da dove risiedi. Nell’app trovi alcuni servizi nazionali e molti altri verranno aggiunti in futuro. La maggior parte dei servizi su IO vengono erogati dagli enti locali, come: Comuni e Regioni.

I servizi disponibili sono i seguenti:.

Scadenze

  • Carta d’identità
  • Pass ZTL
  • Domande di iscrizioni all’asilo

Pagamenti

  • TARI
  • Multe
  • Servizi scolastici

Notifiche

  • Allerta dalla Protezione Civile
  • Passaggio in zona ZTL
  • Nuovi documenti disponibili

Richiesta e attivazione Bonus Vacanze 2020.

Ad oggi l’app è disponibile in versione Beta, in sperimentazione, ma può essere già scaricata. Prossimamente nuovi servizi saranno attivi e si potrà utilizzare la sezione Documenti per certificati,  ricevute e pratiche amministrative. Oltre l’app, in futuro si potranno sfruttare anche alcune funzioni relative alla gestione di privacy e sicurezza da browser.

Per quasiasi tipo di problema è possibile consultare il servizi di assistenza e supporto cliccando sempre sul sito ufficiale, sul simbolo del punto interrogativo ?, in alto a destra dell’app IO. Infine puoi inviare delle segnalazioni di errore tramite la funzione “Segnala un bug“. Per altre problematiche ti invito a scrivere alla casella postale assistenza@io.italia.it oppure a consultare la sezione delle FAQ in questa pagina.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti