Come mai l’orologio del computer rimane indietro
Ti sei accorto in questi giorni che il tuo PC ha data e ora errate? Hai effettuato degli aggiornamenti oppure hai installato un antivirus ultimamente e credi di aver fatto qualche danno? Tranquillo il motivo per cui l’orologio del computer rimane sempre indietro non è quello che stai pensando.
Devi sapere che al 99% dei casi il problema della data e ora errate sul PC è causato dalla batteria tampone presente sulla scheda madre, per maggiori dettagli e per risolvere il tuo problema, prenditi 5 minuti del tuo tempo e continua a leggere per capire come impostare data e ora di orologio rimasto indietro.
Indice
Ora di Windows 10 sempre sbagliata: come risolvere
La batteria tampone, detta anche pila a bottone, presente sulla scheda madre ha una durata che va dai 2 ai 5 anni, in base all’uso che si fa sul PC, e serve a conservare alcune impostazioni come ad esempio, la data e l’ora del sistema, anche quando il PC è spento, e i parametri di lavoro del BIOS.
Un circuito ausiliario dell’alimentatore tiene in tensione l’orologio della memoria CMOS della scheda madre anche a PC spento, quindi la pila, da 3V, è utilizzata anche quando il PC non riceve alimentazione elettrica dalla presa a 230V.
Guasto scheda madre
Se la durata della pila ha una durata inferiore ai 3 anni, la causa è quasi sempre attribuibile ad un guasto hardware della scheda madre: un condensatore di livellamento ha il dielettrico in perdita, e drena costantemente energia dalla pila. Questo difetto può essere provocato da una flessione del circuito stampato della scheda madre durante le fasi di fabbricazione del PC, che ha provocato una fessurazione del dielettrico di un condensatore ceramico a montaggio superficiale.
In quest’ultimo caso l’unico rimedio è la sostituzione della scheda madre, ma se ciò non fosse possibile, puoi allungare la vita della batteria tampone tenendo collegato il PC alla presa di corrente.
Per approfondimenti leggi: Migliore scheda madre in commercio
Se invece il problema della data e ora errate sul PC ti si è manifestato per la prima volta, puoi tranquillamente provvedere alla sostituzione della batteria tampone.
Come sostituire una batteria tampone
La sostituzione di una batteria tampone con data errata non è per niente complessa, anzi. Per farlo occorre rimuovere il pannello laterale del case per accedere alla scheda madre. L’operazione va eseguita dopo aver scollegato il computer dalla presa di corrente.
Sulla scheda madre dovresti vedere la batteria tampone: si tratta di una batteria piatta (piccola piastrina rotonda in metallo lucido), tipo CR2032. Per individuarla può far riferimento al manuale della scheda madre del computer.
Dopo averla sostituita potrebbe essere necessario andare nel BIOS del PC e settare anche lì la data e ora corretta.