Come recuperare account Youtube

Il tuo account è stato bloccato da Youtube? Hai violato le norme sul diritto d’autore con i tuoi video postati sul tubo? Tranquillo in questo post ti spiegheremo come recuperare account Youtube, non devi far altro che continuare a leggere le istruzioni che trovi di seguito.

Negli ultimi anni le tecniche impiegate da Youtube per individuare video che contengono materiale protetto da copyright si sono affinate. Con il rilascio di nuovi strumenti di rilevazione, c’è stata una vera e propria impennata delle infrazioni notificate agli utenti.

Account bloccato su Youtub

Oltre alla rimozione dei video, la notifica di violazione dei copyright ha come conseguenza il blocco di alcune funzionalità dell’account Youtube e in caso di recidività si può arrivare alla cancellazione totale del canale.

Se il tuo profilo ha ricevuto per la prima volta un avviso del genere non è il caso di disperarsi, Youtube offre agli utenti la possibilità di redimersi e riavere in 6 mesi un account completamente funzionante, a patto di partecipare alla “Scuola di copyright” e non commettere più infrazioni analoghe. Gli esperti di Youtube ti spiegheranno come reperire materiale privo di copyright e come arricchire i tuoi progetti.

Come recuperare account YouTube

Gli avvertimenti riguardanti i video caricati si trovano nella sezione Note su copyright del tuo canale YouTube e possono essere di 2 tipi.

1.Quelli meno gravi riguardano la corrispondenza con contenuti di terze parti. YouTube notifica che il video contiene materiale altrui e quindi ti chiede di rimuoverlo.

Youtube Corrispondenza contenuti di terze parti

Cliccando su Corrispondenza con contenuti di terze parti puoi conoscere i dettagli della notifica e i contenuti incriminati. Diciamo che questo genere di notifica non influisce sull’account, tutto quello che comporta è l’inibizione del video in alcuni paesi e una penalizzazione generale dell’account.

Conferma o contesta penalizzazione

I pulsanti Conferma e Contesta servono: il primo a riconoscere la violazione, il secondo a contestarla. Attenzione, avvia una contestazione solo se sei sicuro di essere il proprietario del contenuto incriminato indicando le motivazioni del reclamo e selezionando l’opzione adeguata.

2. Altro discorso sono gli avvisi relativi al copyright. In questo caso, oltre alla rimozione del video, non saranno più disponibili alcune funzioni di YouTube come: eventi in diretta e upload di video superiori ai 15 minuti. Dopo 3 avvisi di questo tipo, l’account sarà definitivamente cancellato.

Subito dopo il primo avviso, YouTube offre la possibilità di redimersi e riavere un account funzionante al 100%. L’avvertimento dopo 6 mesi scade, in cambio dovrai non ricevere ulteriori avvisi e prendere parte alla “Scuola copyright”.

Youtube copyright school

Per partecipare basta collegarsi al sito www.youtube.com/copyright_school. Un filmato ti illustrerà le regole sul copyright di YouTube dandoti le informazioni necessarie per rispondere alle domande e riotterenere, dopo 6 mesi, un account operativo. 

Non solo Copyright ma anche Privacy

Oltre al copyright, prima della pubblicazione di un video su Youtube, è bene fare attenzione anche alla privacy delle persone inquadrate. Se ad esempio effettui delle riprese in spazi aperti e catturi passanti che non vogliono apparire, dovrai necessariamente oscurarne il volto. Uno strumento per farlo è presente su YouTube, tutto quello che devi fare è andare su Gestione Video > Modifica > Miglioramenti/Effetti Speciali. 

Video reperibili e senza copyright

Per evitare di dover recuperare account Youtube bloccato, puoi, invecem reperire contenuti liberamente utilizzabili, la Rete offre molte risorse come:

Oltre questi indirizzi indicati, una delle migliori fonti utilizzabili è proprio YouTube. Espandendo il menu Filtri che compare in testa ai risultati delle ricerche di YouTube, è possibile attivare il filtro Creative Commons per vedere i video pubblicati con questo tipo di licenza. Il riutilizzo del video è possibile direttamente da YouTube premendo il pulsante Crea un remix del video, che compare sotto il player.

L’editor video di YouTube, oltre agli strumenti classici per tagliare, montare ed editare video, include anche basi musicali, font e uno strumento di ricerca Creative Commons (CC) per trovare materiale liberamente utilizzabile e utilizzarlo nel nostro progetto.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti