Dove trovare musica famosa senza copyright

Stai cercando dove trovare musica famosa senza copyright da utilizzare sui tuoi progetti? Scopri i 5 siti di riferimento. Scegli tra milioni di brani gratuiti!

Avrai sentito centinaia di volte gli influencer lamentarsi del fatto che non sia possibile utilizzare della musica originale all’interno dei loro video. Sebbene la legge in realtà stabilisca che chi inserisce titolo e autore della canzone all’interno del video mentre questa è in sottofondo, sia svincolato dal copyright, la gran parte delle persone preferisce evitare per eliminare ogni problema.

Soluzione alternativa è quella di affidarsi a piattaforme dedicate che offrono musica originale senza copyright, ma dove trovare musica famosa senza copyright evitando di impazzire tra siti web poco affidabili?

Nei prossimi paragrafi daremo uno sguardo ai cinque siti che ti permettono di ottenere musica famosa senza copyright, a cui aggiungeremo altre cinque piattaforme meno conosciute, ma che possono darti notevoli soddisfazioni.

Indice

I 5 siti da conoscere se stai cercando musica famosa nel rispetto della licenza Creative Commons

Dove trovare musica famosa senza copyright

Diamo uno sguardo a quelle che sono le piattaforme più celebri per ottenere musica gratuitamente non coperta da copyright. Queste soluzioni sono l’ideale se hai un canale YouTube oppure un blog in cui vuoi diffondere i tuoi contenuti.

Libreria YouTube per musica senza copyright gratis

musica senza copyright

La soluzione più utilizzata dai creatori di contenuti su YouTube è sicuramente la libreria messa a disposizione dalla piattaforma multimediale con il logo rosso più celebre del mondo.

Affinché tu possa esaminare la libreria gratuita di YouTube hai bisogno di utilizzare il software integrato nella piattaforma, denominato Creator Studio. Accedi a YouTube e cliccando sull’icona del tuo profilo seleziona l’opzione Youtube Studio posta subito sotto l’icona del tuo account.

Nella colonna di sinistra, seleziona la voce denominata Raccolta audio, e subito dopo quella di Musica senza costi per scaricare musiche su YouTube. Qui troverai migliaia di canzoni senza copyright da utilizzare nei tuoi video.

Musica senza copyright per video gratis con Incompetech

dove scaricare musica

Tra i siti per scaricare musica gratis più amati dagli influencer c’è sicuramente Incompetech, sito web pensato dal compositore Kevin MacLeod e ricco di colonne sonore tratte da film molto celebri. Non troverai solo sottofondi musicali dei film, ma anche brani rock, pop e di generi differenti. Unica nota stonata è il dover citare nel video la fonte, ma come abbiamo già sottolineato è un prezzo doveroso per godere di un contenuto gratuito.

Collegati a Incompetech e nella barra di ricerca nominata Roaylty-Free Music potrai digitare il brano che ti interessa. Premendo su Search partirà la ricerca e ti usciranno le canzoni da poter utilizzare nei tuoi video.

Musica rilassante senza copyright gratis con Bump Foot

canzoni senza copyright

Se dovessi essere alla ricerca di musica ambient, house oppure techno, Bump Foot è la soluzione ideale. Avendo una licenza Creative Commons puoi condividere e soprattutto remixare le canzoni senza alcun problema, ma ricorda che è indispensabile citare l’autore e non utilizzare il brano per fini commerciali.

Recandoti sul sito ufficiale ti troverai di fronte una pagina molto semplice, con le sezioni: index, releases, artists, about e links. Ti consigliamo di effettuare la ricerca nella sezione Artists per velocizzare il tutto.

Musica comica senza copyright con DanoSongs

video musicali gratis

Come puoi dedurre dal nome della piattaforma, le canzoni messe a disposizione sono quelle del compositore Dan-O. Il noto autore di brani musicali mette a disposizione degli utenti in modo gratuito i propri contenuti, ovviamente anche in questo caso dovrai fornire il link per il sito del compositore oppure aggiungere i crediti nel video realizzato e pubblicato da te.

Recati sul sito ufficiale di DanoSongs e oltre a una presentazione veloce dell’autore, ti ritroverai un elenco di canzoni che puoi scaricare gratuitamente. Per farlo clicca sull’icona denominata Free sulla destra del brano.

Musica classica senza copyright gratis con PublicDomain4you

musica per video

Magari sei un creatore di contenuti volto alla cultura ed hai la necessità di realizzare uno o più video con un sottofondo musicale classico. Questa piattaforma ti permette di utilizzare brani già scaduti oppure che sono di fatto slegati da diritti d’autore poiché troppo datati.

Tutta la musica classica prodotta nello scorso secolo (1900) è di dominio pubblico e nella gran parte dei casi non vi è copertura del copyright. Recati sul sito Internet di PublicDomain4you e in alto a destra, in piccolo, troverai una lente d’ingrandimento. Cliccandoci sopra potrai avviare la ricerca dei brani desiderati.

Se vuoi dare uno sguardo veloce alle canzoni più scaricate del momento, clicca sulle tre barre orizzontali vicino alla lente di ingrandimento e apri la sezione Top Ten. Comparirà un elenco di dieci canzoni classiche moderne da poter inserire nei tuoi video gratuitamente.

Altri siti dove trovare musica famosa senza copyright

Hai dato uno sguardo alle piattaforme che ti abbiamo consigliato, ma le trovi troppo macchinose? Magari hai bisogno di siti che non si affidino solo alle licenze Creative Commons, ma anche a quelle Royalty Free, vediamo allora su quali puntare.

Soundcloud

siti dove scaricare musica

Forse Soundcloud è il sito web più utilizzato da chi ha bisogno di abbinare licenze Royalty Free e Creative Commons. Potrai contare su tante tracce gratuite da scaricare, infatti nella home page trovi tutte le canzoni caricate dagli utenti e ovviamente una barra di ricerca in cui digitare i brani da trovare più velocemente. Se non avessi voglia di utilizzare il tuo PC, potresti usufruire di Soundcloud anche su dispositivi iOS e Android scaricando l’app ufficiale sul Play Store e App Store.

FreeSoundTrackMusic

musiche senza copyright

Alternativa molto valida è sicuramente questa piattaforma americana. Collegandoti al sito FreeSoundTrackMusic potrai dare uno sguardo a tantissime canzoni gratuite senza copyright. Oltre alle canzoni presenti in home page puoi anche usufruire della sezione per l’acquisto dei crediti, così da evitare di nominare l’autore all’interno del video. C’è la possibilità di pagare le Royalty anche con PayPal, così da tracciare in modo dettagliato la transazione e tutelarti in caso di segnalazione del copyright.

ccMixer

canzoni per video

Se dovessi essere un grande appassionato di remix e il tuo obiettivo è quello di realizzare contenuti per YouTube, allora ccMixer potrebbe essere la soluzione ideale. Oltre ad avere una licenza Creatice Commons puoi anche trovare sulla piattaforma dei brani per uso commerciale, li riconoscerai poiché sono identificati con la scritta CC BY. Negli ultimi anni è diventata una piattaforma di riferimento per gli Youtuber più piccoli.

Musopen

musiche per video

Chi utilizza Musopen ha la necessità di ricercare registrazioni, libri di testo oppure spartiti che sono svincolati da copyright. Ricucirai a trovare un’infinità di brani Royalty Free, indirizzati principalmente per la musica classica e i sottofondi musicali lenti.

iBeat

musica senza copyright gratis

Soluzione interessante è anche iBeat, sito web che non necessita di registrazione su cui puoi scaricare brani senza copyright. Il sito ufficiale ti sembrerà un po’ scarno, ma a volte l’apparenza inganna. Clicca in alto a destra sulla sezione Menu e in basso troverai la barra di ricerca in cui digitare il brano desiderato. In pochi secondi saprai dove trovare musica famosa senza copyright.

Differenza tra Creative Commons e Royalty Free

Quando utilizzi della musica famosa non sempre questa è coperta dalla stessa tipologia di copyright. Infatti, puoi beneficiare di una licenza Creative Commons oppure Royalty Free.

Con il termine Creative Commons si identifica quella licenza che ti permette di utilizzare le canzoni con il solo vincolo che queste non abbiano uno scopo commerciale, oltre al fatto che devi necessariamente citare l’autore. La Royalty Free invece si identifica come una licenza che puoi utilizzare senza alcun problema e limite, pagando però una tantum per ottenerne i diritti di utilizzo.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti