Come recuperare un documento Word

Un blackout alla linea elettrica ha spento il tuo PC e ti sei dimenticato di salvare il file Word su cui stavi scrivendo la tua tesi di laurea? Non disperarti e calmati. Se non lo sai con i PC fissi conviene sempre dotarsi di un gruppo di continuità per evitare che un’evenutale interruzione di corrente ti faccia perdere il lavoro. Detto questo, prenditi alcuni minuti di tempo per leggere e scoprire come recuperare un documento Word attraverso pochi e semplici passaggi.

Nei casi di blackout è possibile recuperare un documento Word sfruttando le funzioni nascoste della suite di Microsoft. Da Word 2010 è stata introdotta una feature che crea una bozza temporanea del documento su cui stai lavorando e che può essere utilizzata per recuperare il lavoro che sti sta svolgendo.

Per trovare una bozza salvata non devi fare altro che avviare Word, andare in File > Informazioni e cliccare sul tasto Gestisci versioni presente in fondo alla pagina e selezionare Recupera documenti non salvati.

Recupera documenti non salvati in Word

In Word, come anche nelle vecchie versioni, è disponibile la funzione di salvataggio automatico dei documenti che permette di evitare appunto di perdere il lavoro nel caso in cui si verfichi qualche problema.

Questa funzione è di solito abilitata di default, per controllare, che sia attiva, puoi comunque andare in File > Opzioni > Salvataggio. Di solito è impostato un intervallo di 10 minuti ma può essere diminuito e portato anche a 1 minuto.

Opzioni di Salvataggio Word

Quando avviene una chiusura accidentale del programma, dovuta ad esempio ad un blackout, al riavvio Word cercherà di recuperare il file su cui stavi lavorando e ti permetterà di aprirlo cliccandoci sopra.

Puoi comunque provare a recuperare un documento Word anche manualmente. Come? Per aiutarti in questo intento, puoi ricorrere ad un programma chiamato Everyting Search Engine. Si tratta di un software che permette di effettuare una ricerca veloce di file e cartelle presenti nel disco rigido.

 Everything Search Engine

Dopo aver scaricato Everything-1.3.4.686.x86-Setup.exe, cliccaci due volte per installarlo. Al termine avvialo e digita nel campo di ricerca *.DOC, *.DOCX, *.ODT, *.ASD (sono i file non salvati), *.WBK (sono i file di backup) o *.TMP (sono i file temporanei) per trovare i file che non hai salvato.

Ordinando i risultati per ora e data potrai trovare gli ultimi documenti cui stavi lavorando e tra cui dovrebbe esserci proprio il tuo documento Word.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti