Come eliminare il nostro profilo da Twitter, Google + e dagli altri Social Network
Pochi giorni fa vi abbiamo spiegato come eliminare o disattivare un account Facebook. I Social Network vivono creando profitti sugli utenti registrati, per cui, di solito, il pulsante con cui avviare la procedura di cancellazione del proprio account è spesso nascosta.
Eliminare i propri dati dai Social Network non è un’operazione facile, per essere sicuri che, oltre al vostro profilo, i vostri post, foto private, messaggi e commenti vengano cancellati è consigliabile intervenire manualmente. Vediamo come bisogna agire per eliminare il proprio profilo dai vari Social Network:
Eliminare un profilo in Twitter
Fate click sull’icona a forma di ruota dentata in alto a destra, accanto alla casella di ricerca, e dal menu a tendina scegliete “Impostazioni”.
Scorrete la pagina fino in fondo, finchè non trovate il link “Disattiva il mio account“. Cliccateci sopra e proseguite.
Vi apparirà una schermata dove Twitter vi chiede conferma della disattivazione e vi spiega cosa accadrà nel momento in cui provvederete a disabilitare il vostro account. Cliccate ugualmente su “Disattiva“.
Twitter vi chiede conferma della vostra identità e l’inserimento della vostra password di accesso. Inserite la vostra password e cliccate su “Disattiva l’account“. Finito il processo vi ricordiamo che l’account sarà disattivato solo dopo 30 giorni trascorsi senza che vi siate loggati in Twitter. Per la cancellazione dei post e delle immagini vi consigliamo di intervenire manualmente.
Eliminare un profilo in Google +
Cliccate, come per Twitter, sull’icona a forma di ruota dentata in alto a destra e dal menu a tendina scegliete la voce “Impostazioni”.
Scorrete la pagina fino in fondo, finchè non trovate il link “Disabilita Google +“. Vi apparirà una schermata dove potrete scegliere se Eliminare i contenuti Google + o Eliminare l’intero profilo Google +. Scegliete “Elimina l’intero profilo Google +” per eliminare il vostro account. In fondo alla pagina cliccate su “Rimuovi servizi selezionati“.
Nell’ultimo passo, volendo, è possibile scrivere a Google + la decisione di voler abbandonare scrivendo un breve messaggio. Infine è possibile condividere feedback con il centro assistenza cliccando su “Comunicaci cosa ne pensi” esprimendo la propria opinione.
Eliminare un profilo in Windows Live
dopo esserci collegati e loggati all’indirizzo https://login.live.com apparirà una finestra con le nostre informazioni di registrazione. Andiamo a fondo pagina e clicchiamo sul link “Chiudi Account“. Prima di procedere Microsoft chiede la verifica utente. Inseriamo la nostra password di accesso e clicchiamo su “Avanti“. Si aprirà una finestra in cui dovremo prima disattivare il nostro account Hotmail cliccando sul link “Disattivare il tuo account Hotmail” e poi su “Chiudi Account“.
L’account può essere riattivato entro 270 giorni. Cliccando sul link “Windows Live Home” abbiamo terminato la procedura di eliminazione del nostro account.
Eliminare un profilo in Linkedin
Accediamo al nostro profilo Linkedin e clicchiamo sulla freccia accanto al vostro nome in alto a destra e scegliamo “Impostazioni”. Scorriamo la pagina verso il basso fino a trovare la voce Account. Clicchiamo su di essa e poi a destra, sul link “Chiudi il tuo Account“.
Come al solito, è richiesta la verifica dell’utente. Inseriamo la password di accesso e clicchiamo sul pulsante Accedi. Ora spieghiamo a Linkedin la motivazione della chiusura del nostro account. Scegliamo un’opzione e poi clicchiamo sul tasto Continua.
Verifichiamo che il nostro account da chiudere sia corretto cliccando su “Verifica Account”, poi nella schermata successiva concludiamo con “Chiudi Account“.
Eliminare un profilo Pinterest
Colleghiamoci a Pinterest.com ed eseguiamo il login. Clicchiamo sulla freccia presente accanto al nostro nome utente, in alto a destra e scegliamo “Settings“. Clicchiamo sul link in grande evidenza in alto “Deactivate Account” per avviare la procedura di disattivazione dell’account. Confermiamo la nostra intenzione con un clic su “Yes, I want to deactivate my account” e poi su “Deactivate my Account“.
La disattivazione non è immediata ma richiederà qualche giorno. Come tutti gli altri social network se eseguissimo nuovamente l’accesso Pingerest ci invierebbe un’email con un link per riattivare l’account.
Approfondimenti