Come disattivare il servizio Recall Vodafone – Iter e costi
Vuoi disattivare il servizio Recall Vodafone sul tuo telefonino? Sei stufo di ricevere gli SMS di notifica Vodafone? Leggi qui sotto e capirai come fare.
Presente in automatico su tutte le SIM Vodafone, il servizio Recall si attiva se il numero chiamato è spento, quindi non raggiungibile, o occupato.
Per disattivare il servizio Recall Vodafone bisogna fare due passaggi:
- uno per disabilitare il servizio Recall su telefonino spento o non raggiungibile;
- uno per disabilitare il servizio Recall sul telefonino occupato.
Come funziona il servizio Recall su telefonino spento o non raggiungibile
Il servizio funziona solo se è attivo sulla SIM Vodafone del chiamante e di chi riceve la telefonata.
L’SMS di notifica viene inviato entro 4 ore dal tentativo di contatto e solo se il destinatario della chiamata è irraggiungibile o ha il telefonino spento.
L’SMS di notifica non viene inoltrato se colui che chiama:
- ha attivo il servizio di Non presentazione del proprio numero;
- ha attivo il servizio di esclusione delle chiamate in entrata;
- contatta un utente che ha un trasferimento di chiamata su un numero diverso dalla segreteria telefonica.
Per disattivare il servizio Recall e non ricevere più un SMS di notifica automatica quando la persona chiamata, che aveva il telefonino spento o non raggiungibile, torna ad essere online, occorre:
- Chiamare il numero gratuito 42070;
- Andare in Area Personale 190 Fai da te del sito Vodafone.it;
- Se sei registrato, accedi all’area Attiva nuove promozioni del Fai da te, quindi cerca il servizio che vuoi disattivare tra quelli elencati e clicca sul bottone Disattiva.
- Se hai registrato più di un numero di telefono sul sito vodafone.it, seleziona il numero sul quale vuoi disattivare il servizio prima di accedere all’area Attiva nuove promozioni.
Per maggiori istruzioni sulla disattivazione del servizio Recall su occupato puoi andare in questa pagina.
Come funziona il servizio Recall su occupato
Con il servizio Recall su occupato è possibile prenotare una richiamata verso un numero Vodafone o Telecom Italia che in quel momento risulta occupato, attraverso l’utilizzo del codice 5, inoltre la durata massima di prenotazione è di 45 minuti.
Quando effettuerai la chiamata e troverai occupato, un servizio vocale ti guiderà a digitare il tasto 5 per prenotare il richiamo automatico. Quando il numero chiamato sarà libero, riceverai una chiamata (uno squillo di 26 secondi) a cui potrai rispondere per entrare in contatto con la persona che avevi chiamato.
Il servizio Recall su occupato non funziona se:
- effettui più di 5 prenotazioni;
- il numero contattato è di un altro operatore;
- la persona che hai chiamato ha bloccato la chiamata;
- la persona che hai chiamato ha attivo il servizio di avviso di chiamata attivato;
- hai effettuato una chiamata verso un numero internazionale.
Come disattivare il servizio Recall su occupato
Per disattivare il servizio Recall su occupato occorre andare su Vodafone.it e accedere all’area Personale 190 Fai da te.
- Se sei registrato, accedi all’area Attiva nuove promozioni del Fai da te, quindi cerca il servizio che vuoi disattivare tra quelli elencati e clicca sul bottone Disattiva.
- Se hai registrato più di un numero di telefono sul sito vodafone.it, seleziona il numero sul quale vuoi disattivare il servizio prima di accedere all’area Attiva nuove promozioni.
Per maggiori istruzioni sulla disattivazione del servizio Recall su occupato puoi andare in questa pagina.
I costi del servizio Recall Vodafone
- Per i clienti Ricaricabili privati il costo del servizio Recall di Vodafone è di 6 centesimi al giorno (solo per i giorni di utilizzo).
- Per i clienti Abbonamento privati il servizio Recall Vodafone è incluso nel costo della rata mensile.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.