Come convertire un video iPhone per Android
Hai ricevuto un filmato da un iPhone o iPad ma non riesci a riprodurlo sul tuo dispositivo mobile Android? Tranquillo, per risolvere il problema ti consiglio di leggere questa guida perché al termine saprai come convertire un video iPhone per Android.
Per convertire un video iPhone per Android esistono due strade. La prima consiste nell’installare un player in grado di supportare anche i formati Apple. Su Google si trovano diversi player che potrebbero aiutarti nell’intento, uno dei migliori è decisamente MX Player o HD Video Player.
MX Player è un video player gratuito tra i più famosi e scaricati dal Play Store di Google. Oltre a riprodurre tutti i tipi di video, supporta la decodifica multi-core, il blocco per bambini, l’ottimizzazione della CPU ed è compatibile con qualsiasi versione di Android.
LEGGI ANCHE: I migliori convertitori video gratis
HD Video Player è un ottimo riproduttore video HD con capacità di decodifica video e supporto per riprodurre ogni tipo di file video memorizzati sullo smartphone.
Un’altra soluzione è convertire il video Apple per renderlo compatibile e riprodurlo anche su Android. In questo caso può venirti in aiuto un’app come Audio/Video Converter Android. Si tratta di un’app molto potente, che supporta in ingresso una grande varietà di formati come ASF, AVI, DIVX, FLV, M2V, M4V, MUPEG, MKV, MOV, MPG, OGG, OGV, RM, RMVB, WEBM, WMV, DV4, GIF ecc. e che possono essere tranquillamente convertiti in un formato compatibile con gli smartphone Android.
Per convertire un video, seleziona il file dalla libreria del dispositivo, tocca l’icona con i tre punti e seleziona Convert. A questo punto seleziona il profilo che vuoi utilizzare. Per i video Apple il profilo predefinito è Convert video to play on Android. Scorrendo verso il basso è però possibile scegliere anche il profilo Manual che consente di personalizzare alcuni parametri come la risoluzione, la qualità dell’audio e così via.
Alcuni profili sono disponibili solo nella versione Pro che è possibile acquistare a 2,99 euro. Per avviare la conversione, dopo aver selezionato il profilo, tocca l’icona con i tre punti in alto a destra, scegli Convert and save to e indica la cartella in cui salvarlo.
Se invece vuoi convertire il file sul PC, puoi usare il programma Format Factory. In questo caso ti basterà selezionare dal pannello di sinistra l’opzione Video e tra i profili predefiniti scegliere quello compatibile con il tuo dispositivo. Si tratta di un software in grado di convertire qualsiasi tipo di file audio, video e immagine regolando la qualità della codifica. I formati supportati sono: MP4, AVI, 3GP, RMVB, GIF, WMV, MKV, MPG, VOB, MOV, FLV et SWF, MP3, WMA, APE, FLAC, AAC, MMF, AMR, M4A, M4R, OGG, WAV et WavPack, JPG, PNG, ICO, BMP, GIF, TIF, PCX et TGA.
LEGGI ANCHE: Come convertire video in ogni altro formato