Come leggere su smartphone i siti aperti su PC

Stai lavorando alla tua tesi di laurea e ti ritrovi con tantissimi siti aperti? Purtroppo devi necessariamente uscire per andare dal tuo amico e continuare la tua attività fuori casa non è facile. Quindi? Dovresti salvare tutti i siti visti nella scheda preferiti ed esportarli su un dispositivo esterno. Troppo oneroso. Allora? Se vuoi sapere come leggere sullo smartphone i siti aperti su PC continua a scorrere per scoprire le indicazioni che sto per darti.

Come leggere su smartphone i siti aperti su PC

Se hai Chrome il primo passo da compiere per leggere sullo smartphone i siti aperti su PC è quello di accedere al browser, aprire il pannello delle Impostazioni ed effettuare il login usando le stesse credenziali del tuo account principale utilizzato sui dispositivi Android.

Persone

In questo modo tutta la tua navigazione su PC verrà registrata da Google per consentirti poi di proseguire su smartphone. Per leggere sullo smartphone i siti aperti su PC, verifica che sul dispositivo mobile la sincronizzazione sia attiva andando nel pannello di Notifiche per attivarla.

Ora tutte le schede aperte sul desktop sono sincronizzate per Android, e puoi riprendere la lettura da smartphone o tablet. Troverai le schede aperte andando nel menu di Chrome del dispositivo mobile Android e toccando la voce “Schede recenti” visibile aprendo il menu.

Sincronizzazione Android

Attento alla Privacy. Non dimenticare mai che con la sincronizzazione attivata, colui che entrerà in possesso del tuo smartphone potrà vedere la tua navigazione da PC.

Per cui attiva la sincronizzazione solo quando lo riterrai opportuno.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.