Come conteggiare i giorni feriali in Excel
Lavori in Excel e hai bisogno di calcolare in poco tempo i giorni lavorativi che intercorrono tra due date? Se non lo sai Excel mette a disposizione un’apposita funzione che consente di conteggiare i giorni feriali compresi tra due specifiche date.
Per capire come conteggiare i giorni feriali in Excel, devi prima di tutto avviarlo e posizionarti sulla scheda Formule della barra multifunzione e all’interno del gruppo Libreria di funzioni fare clic sull’icona Inserisci Funzione (oppure MAIUSC + F3).
Nella finestra di dialogo che si apre seleziona nel menu a discesa la voce Data e ora e all’interno del riquadro Selezionare una funzione per poi posizionarti sulla voce GIORNI.LAVORATIVI.TOT e cliccare su OK.
Nella nuova finestra di dialogo digita nella casella Data_iniziale le coordinate della cella contenente il numero di giorni lavorativi, mentre nella casella Data_finale l’ultimo giorno.
Nella casella Vacanze è possibile inserire eventuali giorni da escludere dal calendario lavorativo, come per esempio feste nazionali, natalizie e via dicendo.
Così facendo avrai creato il tuo piano ferie in pochi e semplici passaggi.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |