Come cancellarsi dal Web

Sei stato assunto da poco per un nuovo lavoro ed hai la necessità di modificare le tue abitudini su Internet ed eliminare tutte le informazioni personali che ti riguardano? Ti sei accorto che esiste tanta spazzatura sul tuo conto e vuoi sapere come cancellarsi dal Web? Rilassati e leggi con attenzione quello che sto per dirti.

Come cancellarsi dal Web

Come cancellarsi dal Web

Tra iscrizioni ai Social network, siti particolari, forum e altro, ci sono troppe informazioni personali che sarebbe meglio non divulgare.

Se vuoi sapere come cancellarsi dal Web, segui questa guida e capirai come fare.

La procedura per cancellarsi dal Web è abbastanza complicata e richiede molto tempo. Per prima cosa è necessario eliminare le iscrizioni ai Social network.

Tutto quello che devi fare è andare sul sito Justdelete.me dove puoi trovare le istruzioni in italiano. Il sito contiene la lista di tutti i siti da cui puoi cancellarti. Oltre al nome del servizio troverai il link della pagina in cui potrai cancellare il tuo account, l’informazione su come eseguire tutto il processo e la difficoltà dell’operazione (Facile, Media, Difficile, Impossibile).

Justdelete.me

Per maggiore sicurezza devi utilizzare i motori di ricerca principali, come Yahoo, Bing e Google, e inserire il tuo nome e cognome, in modo da trovare qualche blog o social network di cui non ricordavi l’iscrizione.

In questo caso puoi anche fare una richiesta di cancellazione dei propri dati direttamente ai motori di ricerca. Per approfondire dai un’occhiata a:

Nel caso in cui ti viene impedito di eliminare l’account, puoi provvedere a modificare i dati inseriti come nome, cognome, età, ecc.. e sostituirli con altri fittizi.

Guarda sempre la tua casella di posta elettronica e controlla la sottoscrizione alle newsletter: le e-mail contengono un link per l’eliminazione e quindi cancellazione dei tuoi dati.

rimozione contenuti obsoleti

E’ possibile anche chiedere a Google di eliminare le proprie informazioni personali dal motore di ricerca tramite l’indirizzo www.google.com/webmasters/tools/removals ed a Facebook di eliminare o disattivare il proprio account Facebook.

Se alcuni siti non permettono di modificare i propri dati, puoi provare a contattare il Webmaster per chiedere la rimozione o la modifica. In caso di diniego puoi far valere il proprio diritto legale alla privacy.

Ricorda che ogni ricerca su Internet è tracciata, ma è possibile con qualche trucchetto eseguire ricerche anonime senza lasciare tracce.

Potrai mensilmente o semestralmente effettuare ricerche per verificare la presenza di tue informazioni sul Web ed eliminarle utilizzando lo strumento duckduckgo.com

DuckDuckGo

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti