Come cambiare il formato di un file

Oggi i dispositivi a disposizione sono in grado di leggere file di testo, mostrare foto, video e riprodurre musica. Quando però trasferisci una foto o un video da un dispositivo all’altro, potresti incontrare dei seri problemi nell’apertura dei file.

La difficoltà risiede nel fatto che non tutti i dispositivi sono compatibili con lo stesso tipo di documenti o di immagini. Questo significa che una foto sul computer non potrà essere aperta dal tablet, perché non supporta quel tipo di file. Quindi? Come rinominare estensione file?

cambiare estensione file

L’unica soluzione che puoi adottare è quella di cambiare l’estensione di un file attraverso un programma chiamato Fileminx. Si tratta di un servizio gratuito online che funziona direttamente nella finestra del browser.

Come cambiare il formato di un file

Fileminx può convertire documenti di testo, musica, immagini e video da un formato a un altro senza installare nulla. Il suo funzionamento è molto semplice, dopo esserti collegato nel suo sito, fai clic sul pulsante Scegli file e seleziona dal disco fisso il file che vuoi convertire in un altro formato.

Una volta selezionato il file fai clic su Apri. Fileminx proporrà una serie di alternative disponibili per quel tipo di file. Nel caso di un file Mp3 da convertire, Fileminx evidenzierà tutti i principali formati audio. Tra le alternative ci sono anche i formati usati in prevalenza dai più diffusi dispositivi per ascoltare musica. 

cambiare tipo di file

Fai clic sul formato che ti serve e attendi il termine dell’operazione.

L’attesa dipenderà dal tipo di file che hai caricato e dalle sue dimensioni, ma di solito il procedimento è abbastanza veloce. Al termine vedrai il tuo file pronto da scaricare.

Fai clic sul nome del file, vedrai la classica finestra di salvataggio che ti consentirà di scegliere dove vuoi che il tuo file venga archiviato nel disco fisso. Premi Ok e il gioco è fatto, sei riuscito a cambiare estensione di un file.

Puoi anche scaricare un file da Internet convertendolo già nel formato di cui hai bisogno. Per esempio se si tratta di un’immagine, copia il suo indirizzo e incollalo nella casella di Fileminx.

come cambiare formato file

Nella pagina principale di Fileminx, con un clic su Info puoi vedere tutti i formati compatibili che il servizio può trattare. Sono divisi per categorie e sono facilmente consultabili.

E’ importante sapere nel cambiare il formato di un file, e cioè che alcuni formati sono definiti “Lossy“. Un esempio tipico di formato Lossy è quello dei file MP3, molto più maneggevoli ma con meno qualità musicale rispetto ai file Wav; stesso discorso vale per le immagini Jpeg, altro formato di tipo Lossy. 

Si tratta di file più leggeri e con meno qualità poiché nella conversione vengono persi dati che non potranno essere più recuperati nemmeno se decidessi di tornare alla situazione di partenza.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.