Come aprire un file sconosciuto
Quante volte ti è capitato di non riuscire ad aprire un file sconosciuto associato ad un programma e visualizzare questo messaggio: “Impossibile aprire il file. Per aprire il file occorre indicare il programma con cui si desidera aprirlo”? A me diverse volte! In pratica il tuo sistema operativo ti sta avvertendo che il file ha un’estensione sconosciuta e non è gestibile da nessuna delle tue applicazioni installate.
Windows 10 ti offre, invece, nella finestra “Come vuoi aprire questo file?” due opzioni: la ricerca di un’app nel suo Store e la possibilità di utilizzare altre Applicazioni nel tuo PC.
In caso contrario dovrai affidarti ad app di terze parti ma attendo prima di installare un software quando il tuo PC non riconosce l’estensione del file è molto pericoloso. Dietro un file potrebbe nascondersi un malware o peggio ancora un ransomware. Ecco perché ho voluto svelarti anche i migliori programmi per aprire file sconosciuti.
Come aprire file sconosciuti su Windows 10
Come già detto nell’introduzione di questo articolo, Windows 10 dispone di un sistema integrato che permette di aprire un file sconosciuto recuperandoti in automatico il programma adatto. Per farlo devi fare tasto destro col mouse sul file sconosciuto e selezionare, nel menu che appare, la voce Apri con.
Se appaiono delle app significa che Windows ha perso l’associazione dei file, in quel caso ti basterà scegliere un programma consigliato per aprire il file sconosciuto.
In caso contrario puoi cercare un programma da associare al file nel Microsoft Store, oppure pigiare su Scegli un’altra app. In quest’ultimo caso, una volta individuato il programma, prima di avviarlo, spunta la voce Usa sempre questa app per aprire il file.
Considera che Windows di default nasconde le estensioni, questo perché quando rinominiamo un file con estensione visibile potresti modificare e rendere irriconoscibile anche le lettere dell’estensione.
Per visualizzare le estensioni dei file sul tuo computer con Windows 10, devi aprire Esplora risorse e nella barra superiore clicca sulla scheda Visualizza e seleziona Opzioni > Modifica opzioni cartelle e ricerca. Nella finestra delle Opzioni cartella, vai sulla scheda Visualizzazione e tra le varie voci, individua: Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti per togliere la spunta. Premi poi sul pulsante Applica e dopo sul tasto OK. In alternativa puoi aprire la scheda Visualizza e mettere una spunta sulla voce Estensioni nomi file.
Come aprire file con formato sconosciuto con app di terze parti
Esiste comunque un piccolo tool chiamato OpenWith Enhanced, che ti aiuterà a conoscere in pochissimo tempo qual è il software di cui hai bisogno per aprire file sconosciuti.
Continua a leggere e prenditi qualche minuto di tempo libero perché in pochi passi ti svelerò come aprire qualsiasi tipo di file sul tuo PC.
Blocco note
Se hai già provato, con scarsi risultati, ad aprire il file con estensione sconosciuta, puoi provare con il famoso tool di Windows: Blocco note. Dopo aver fatto tasto destro col mouse sul file senza estensione, seleziona nella finestra Apri con e dopo Blocco note.
Questo programma è utile se devi aprire file .txt, .prn ma anche file HTML o ancora il codice sorgente di un software. Esiste gratuitamente una versione più evoluta ed efficace, che si chiama: Notepad++.
OpenWith Enhanced
Tutto quello di cui hai bisogno per aprire un file sconosciuto è OpenWith Enhanced. Si tratta di un programma che oltre a risolverti qualsiasi dubbio sulla provenienza del file, ti troverà subito il software che ti serve per aprirlo.
Per scaricare OpenWith Enhanced devi aprire questa pagina e cliccare sul pulsante azzurro Download OpenWith Enhanced. Nella pagina successiva scegli l’ultima versione di OpenWith Enhanced 1.15 cliccando su Download. Salva il file openwith.exe. Al termine del download apri il file, cliccandoci sopra due volte, e premi su Next, I Agree e Install per iniziare il processo di installazione. Premi infine su Finish.
Per capire il funzionamento di OpenWith Enhanced hai due modalità:
- Aprire un file con estensione sconosciuta e al seguente messaggio “Impossibile aprire il file. Per aprire il file occorre indicare il programma con cui si desidera aprirlo“, cliccare sul pulsante OK e lasciando selezionata la voce “Utilizza il servizio di ricerca sul Web per trovare il programma”, puoi leggere le indicazioni che il sito Web di Microsoft ti offrirà. Oppure cliccare su “Seleziona il programma da un elenco di programmi installati” e premendo OK, puoi selezionare uno dei programmi, indicati da Windows, nella finestra di dialogo.
- Selezionare il file sconosciuto e cliccare con il tasto destro del mouse per scegliere dal menu contestuale Apri Con... Per i sistemi operativi Windows precedenti premi sulla tastiera il tasto Shift e mentre tieni premuto clicca con il tasto destro del mouse sul file. Cliccandoci sopra ti apparirà la finestra di dialogo di Windows.
OpenWith Enhanced sostituisce la finestra di dialogo con una in grado di aprire un file sconosciuto fornendo maggiori informazioni e dettagli. In pratica il software migliora le funzionalità dell’opzione Apri con e non si limita a presentarti una lista di software che puoi utilizzare per aprire il file, ma rende la finestra di dialogo più utile suddividendo i Programmi Raccomandati, per evidenziarli in rosso, da Altre Applicazioni.
Le applicazioni già installate nel tuo PC sono contrassegnate e possono essere utilizzate subito. Inoltre, vengono visualizzate anche altre app compatibili pur essendo non installate.
Se scegli una di queste, verrai indirizzato al sito ufficiale del programma da cui scaricarlo. In questo modo, anche se non sai di che file si tratta, puoi velocemente trovare il modo per aprirlo.
Tra le altre funzionalità di OpenWith Enhanced abbiamo la possibilità di modificare o rimuovere associazioni di file e ripulire il menu Apri Con.. da applicazioni non necessarie.
OpenWith Enhanced funziona con Windows XP/Vista/7/8 e anche con Windows 10.
Come aprire file sconosciuti su Mac
Se invece hai un Mac OSX, aprire un file con estensione sconosciuta e non autorizzato non è facile. La nuova funzionalità GateKeeper, se il file non contiene un certificato distribuito agli sviluppatori Apple, restituirà il seguente messaggio: “Impossibile aprire il programma x perché proviene da uno sviluppatore non identificato“.
Gatekeeper è una procedura di sicurezza introdotta con OS X Lion, ma se sei sicuro della provenienza del file non devi fare altro che cliccare col tasto destro del mouse sul file. Il Mac ti chiederà conferma dell’apertura del file. Per confermare premi il pulsante “Apri“. Così facendo il file verrà autorizzato nelle impostazioni di sicurezza ed in futuro potrai aprirlo cliccandoci semplicemente due volte.
Se volessi disattivare la funzionalità GateKeeper vai in Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy > Generali e imposta Dovunque alla voce Consenti app scaricate da:
Se necessario inserisci la password da amministratore.
Ora che puoi aprire il file puoi decidere anche con quale programma aprirlo. Cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e dal menu contestuale scegli la voce Ottieni informazioni (Get Info). Apparirà la finestra con le informazioni del file.
Scendi in basso fino alla voce Apri Con (Open With) e dal menu scegli un programma. Clicca poi sul tasto Modifica Tutto. Conferma la scelta di aprire tutti i file di quel tipo con il programma da te scelto e poi premi Conferma.
FileInfo
Nel caso non conosci il file e non sai con quale programma aprirlo puoi provare ad aprire Safari e digitare l’estensione del file su Google per individuare il programma in grado di aprirlo oppure far uso della piattaforma FileInfo.com. Si tratta di un servizio con un motore di ricerca interno.
Digitando nella barra di ricerca l’estensione del file FileInfo restituirà una descrizione dettagliata sul tipo di file, specificandone l’appartenenza ed il relativo software.
Altri programmi per aprire file sconosciuti
Smart File Advisor è un software che funziona su Windows. Dopo averlo installato e avviato, occorre allegare un file con estensione sconosciuta e attendere il rilevamento del programma per scoprire qual è il software che potrà gestirlo. Nel caso in cui non sia possibile decodificare il formato del file, potrai inviare i primi 20 byte del documento per consentire ai programmatori del tool di riconoscere il file. Oltre che come software, Smart File Advisor è disponibile anche come applicazione Web.
OpenWith é un programma che consente di scoprire il software da utilizzare per aprire un file sconosciuto. Dopo averlo scaricato e installato sul tuo computer con Windows 10, clicca col tasto destro del mouse sul file incriminato e Open With, ti suggerirà quale software installare per aprirlo. Se non disponi di quel software, OpenWith ti suggerisco dove scaricarlo.
Online TrID File Identifier: non è un vero e proprio programma, ma un sito che aiuta gli utenti ad identificare un file non conosciuto. Per sfruttare questo servizio devi caricare il file sul sito, pigiando sul tasto Scegli file e dopo il caricamento premere sul pulsante Analyze! Dopo alcuni secondi scoprirai tutte le informazioni possibili sul file e qual è il programma che puoi utilizzare per aprirlo e gestirlo.