Come bloccare le notifiche delle App su smartphone
Sei stanco delle continue e fastidiose notifiche sullo smartphone? Vuoi bloccare le notifiche delle app nella schermata di blocco ma non sai come fare? E’ vero le notifiche non solo rallentano il tuo smartphone ma rendono anche impossibile svolgere altre operazioni come giocare ad un nuovo mobile game oppure aprire un’altra app. Quindi? Continua a leggere e ti svelerò come bloccare le notifiche delle app su smartphone.
Come bloccare le notifiche delle App su smartphone
Il primo passo che puoi fare per bloccare le notifiche delle app su smartphone è quello di filtrare solo i messaggi che ritieni veramente importanti.
Su dispositivi mobili con Android, senza Lollipop, per disattivare le notifiche, devi andare direttamente nelle App e togliere la spunta alla voce Mostra Notifiche. Dal menu Impostazioni > Gestione Applicazioni.
Su dispositivi mobile con Android 5.0 Lollipop, per disattivare le notifiche, devi andare su Impostazioni > Audio e notifiche. Qui, per bloccare le notifiche per ciascuna app separatamente, tappa sull’app desiderata e infine su Blocca. per disattivare completamente le notifiche, invece, devi tappare su Con dispositivo bloccato... e scegliere Non visualizzare del tutto le notifiche.
Su dispositivi mobili Apple, per disattivare le notifiche, devi tappare su Impostazioni > Notifiche. Qui scegli se visualizzare o meno le notifiche per ciascuna applicazione installata.
Su dispositivi mobili con Windows Phone, per disattivare le notifiche, devi tappare su Impostazioni > Notifiche per accedere all’elenco delle app e scegliere il comportamento per ciascuna di esse tra mostrare le notifiche nella info bar, mostrare anche un banner e riprodurre un alert sonoro.